Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Mixtli75, se dopo il bagno in acqua e sale si è ripreso, io credo che fosse asfissia da nitriti..........evidentemente a differenza degli altri deve aver subito maggiormante una piccola concentrazione di no2 presenti in vasca...............il bagno in acqua e sale ha risolto l'intossicazione............
ma potrei anche sbagliarmi.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mixtli75, se dopo il bagno in acqua e sale si è ripreso, io credo che fosse asfissia da nitriti..........evidentemente a differenza degli altri deve aver subito maggiormante una piccola concentrazione di no2 presenti in vasca...............il bagno in acqua e sale ha risolto l'intossicazione............
ma potrei anche sbagliarmi.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Terrorblade90 a altri gentili amici di AP, perdonatemi un altro OT ma i brachydani rerio su AP li danno da 6.5 a 7. Su altri siti da 6.5 a 7.5.
Malgrado io sia un neofita (ma mi intendo di chimica), mi immagino che l'accuratezza di misurazione del pH dei Kit su scala colorimetrica (avendo una divisione di 0.5 unità, perlomeno il Sera che ho io) non superi nella migliore delle ipotesi (togliendo i contributi all'incertezza e ripetibilità della misurazione ) anch'essa le 0.5 unità, senza considerare all'errore "occhiometrico" (nei maschi il daltonismo parziale rasenta il 40%).
Il che vuol dire per esempio che se ho 6.75 io potrei leggere un colore intermedio fra 6.50 e 7.25 variabile anche a seconda della sorgente luminosa con cui effettuo la misurazione (quanti si mettono sotto la luce del sole?).
Non è un pò eccessivo affidarsi ad una accuratezza di misurazione di 0.5 unità di pH per stabilire che pesci mettere in acquario (parlo da neofita chiaramente, non da possibile allevatore o esperto di razze selezionate).
Terrorblade90 a altri gentili amici di AP, perdonatemi un altro OT ma i brachydani rerio su AP li danno da 6.5 a 7. Su altri siti da 6.5 a 7.5.
Malgrado io sia un neofita (ma mi intendo di chimica), mi immagino che l'accuratezza di misurazione del pH dei Kit su scala colorimetrica (avendo una divisione di 0.5 unità, perlomeno il Sera che ho io) non superi nella migliore delle ipotesi (togliendo i contributi all'incertezza e ripetibilità della misurazione ) anch'essa le 0.5 unità, senza considerare all'errore "occhiometrico" (nei maschi il daltonismo parziale rasenta il 40%).
Il che vuol dire per esempio che se ho 6.75 io potrei leggere un colore intermedio fra 6.50 e 7.25 variabile anche a seconda della sorgente luminosa con cui effettuo la misurazione (quanti si mettono sotto la luce del sole?).
Non è un pò eccessivo affidarsi ad una accuratezza di misurazione di 0.5 unità di pH per stabilire che pesci mettere in acquario (parlo da neofita chiaramente, non da possibile allevatore o esperto di razze selezionate).
Mixtli75, è un annoso problema... io per stare sicuro risolvo in modo salomonico: imposto il ph esattamente al centro dell'intervallo di valori consigliato, così faccio la media tra eventuali errori di misurazione.
...poi ovviamente 1/4 di punto di ph in più o meno non è vitale, ma qualitativamente i neon necessitano di un ph acido o molto acido (in natura li si trova anche a ph 3,7... tanto per)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Mixtli75, è un annoso problema... io per stare sicuro risolvo in modo salomonico: imposto il ph esattamente al centro dell'intervallo di valori consigliato, così faccio la media tra eventuali errori di misurazione.
...poi ovviamente 1/4 di punto di ph in più o meno non è vitale, ma qualitativamente i neon necessitano di un ph acido o molto acido (in natura li si trova anche a ph 3,7... tanto per)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro