Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Perché è l'acido carbonico che, legandosi al carbonato di calcio (poco solubile), lo trasforma in bicarbonato di calcio (molto molto solubile) e aumenta i carbonati disciolti nella colonna d'acqua.
Se non usi acidificanti (come la CO2) avrai presumibilmente PH neutro o alcalino e difficilmente il carbonato di calcio andrà in soluzione (se non pochi mg per litro).
Perché è l'acido carbonico che, legandosi al carbonato di calcio (poco solubile), lo trasforma in bicarbonato di calcio (molto molto solubile) e aumenta i carbonati disciolti nella colonna d'acqua.
Se non usi acidificanti (come la CO2) avrai presumibilmente PH neutro o alcalino e difficilmente il carbonato di calcio andrà in soluzione (se non pochi mg per litro).
Sì, ma ce ne vuole. Inoltre accumuli anche tutti gli altri sali che, presumibilmente, hai già. E' più rapido con i sali (non TROPPO rapido, o i tuoi pesci avranno uno shock osmotico), massimo 1/2 punto di KH alla volta.
Sì, ma ce ne vuole. Inoltre accumuli anche tutti gli altri sali che, presumibilmente, hai già. E' più rapido con i sali (non TROPPO rapido, o i tuoi pesci avranno uno shock osmotico), massimo 1/2 punto di KH alla volta.