Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le vasche sono da 5 litri l'uno, non sono enormi, ma 10 diventava tutto troppo grosso e pesante per le mie necessità. Se tutto va per il bene poi penserò a farne una più grande da 10 litri l'una.
Un'alternativa sarebbe ridurre a 3 vasche invece di 4, e si arriverebbe a 6.5 litri a vaschetta, dite che conviene?
Il filtro pesca solo nella "vaschetta filtro": tutti i separatori sono forati e comunicanti con una griglietta tonda da 2 di diamentro per filtri. L'uscita del filtro invece è distributa nelle 4 vaschette, in modo da far circolare meglio l'acqua, con un sistema di tubi flessibili.
magari allora un po' di muschio e della lemna.
Per l'illuminazione ancora non ho deciso. sono in dubbio se fare un coperchio chiuso con all'interno un sistema di illuminazione economico, oppure idem però con coperchio molto più semplice fatto in vetro.
Il problema della luce è di distribuirla in lunghezza secondo me.
Le vasche sono da 5 litri l'uno, non sono enormi, ma 10 diventava tutto troppo grosso e pesante per le mie necessità. Se tutto va per il bene poi penserò a farne una più grande da 10 litri l'una.
Un'alternativa sarebbe ridurre a 3 vasche invece di 4, e si arriverebbe a 6.5 litri a vaschetta, dite che conviene?
Il filtro pesca solo nella "vaschetta filtro": tutti i separatori sono forati e comunicanti con una griglietta tonda da 2 di diamentro per filtri. L'uscita del filtro invece è distributa nelle 4 vaschette, in modo da far circolare meglio l'acqua, con un sistema di tubi flessibili.
magari allora un po' di muschio e della lemna.
Per l'illuminazione ancora non ho deciso. sono in dubbio se fare un coperchio chiuso con all'interno un sistema di illuminazione economico, oppure idem però con coperchio molto più semplice fatto in vetro.
Il problema della luce è di distribuirla in lunghezza secondo me.
azz che spettacolo! :) sì in realtà anche io avrei voluto fare un filtro biologico del genere, ma sono pigro! :D sicuramente in futuro mi ipegnerò a costruire qualcosa del genere. il problema di una vasca così è che viene fuori molto profonda, oppure molto alta, posizionando le vasche una sull'altra.
azz che spettacolo! :) sì in realtà anche io avrei voluto fare un filtro biologico del genere, ma sono pigro! :D sicuramente in futuro mi ipegnerò a costruire qualcosa del genere. il problema di una vasca così è che viene fuori molto profonda, oppure molto alta, posizionando le vasche una sull'altra.
bastano 25 cm in più in altezza basandoci sul tuo progetto 5 cm per vasca poi io mi ricordavo 5 vasche ma lo stesso principio si può fare su 4 e ovvio che due lastre in plexiglass 90 x 40 più 4 pezzi 20x15 più 5 pezzi 15x15 più vari pezzi per fare il tubo ha un certo costo poi il lexan costa di più del plexiglass
vedi tu...
bastano 25 cm in più in altezza basandoci sul tuo progetto 5 cm per vasca poi io mi ricordavo 5 vasche ma lo stesso principio si può fare su 4 e ovvio che due lastre in plexiglass 90 x 40 più 4 pezzi 20x15 più 5 pezzi 15x15 più vari pezzi per fare il tubo ha un certo costo poi il lexan costa di più del plexiglass
vedi tu...
io pensavo in farla in vetro da 6 mm. Il lexan l'ho usato per fare una cosa una volta e sono impazzito a tagliarlo...e tra l'altro costa pure più del vetro mi sa.
91,2x20 + 2x 20x20 + 2x 90x20 in vetro da 6mm con i bordi superiori levigati viene in tutto 20 euro.
io pensavo in farla in vetro da 6 mm. Il lexan l'ho usato per fare una cosa una volta e sono impazzito a tagliarlo...e tra l'altro costa pure più del vetro mi sa.
91,2x20 + 2x 20x20 + 2x 90x20 in vetro da 6mm con i bordi superiori levigati viene in tutto 20 euro.