Valore Kh e suggerimenti vari....
Di seguito e per una corretta anamnesi :) elenco le specifiche del mio nano:
Avviato il: 16/02/2008
Cubo Wave 30 Lt
Pompa di movimento: Wave 420Lt/h
Roccia pezzo unico da 8,3 kg
Illuminazione: Numero 2 PL 18 w 10.000 K°, Numero 1 PL 18w Blu/Bianca.
Fotoperiodo: 9 ore
Sabbia: Fondo 2 cm
Trattamento da qualche mese con Resine antifosfati.
Cambi parziali di 2 lt alla settimana.
Popolazione: 1 Zoantiniari Zoanthus
1 Xenia
1 Paguri Zampa Blu
1 "Pagurino"
1 Riccio.
Misurazioni del 18/01/2009:
Po4: 0 (Test Wave)
N3:0 (Test Red Sea)
N2:0 (Test Red Sea)
Kh: 6; (Test Tetra)
Premetto che l'utilizzo della sabbia è stata una "cappellata" e lo so :(, ma ormai mi è anche difficile rimuoverla visto il poco spazio di movimento che ho. Da sempre ho avuto problemi con le alghe verdi e PO4 e per questo motivo ho dovuto optare per un trattamebto con resine Siliphos. Pare che ad oggi il problema dei fosfati sia risolto (per ora) ma temo che, togliendo le resine, i semplici cambi parziali non mi consentano di rimanere con i fosfati a 0. Inoltre ho visto che il KH è basso credo per l'utilizzo prolungato di resine.
Elenco di domande:
1 - Una volta raggiunto il Po4 posso rimuovere le resine e confidare sui cambi parziali per tenerlo basso (nonostante la sabbia..):(?
2 - Ci sono controindicazioni nel tenere per sempre resine all'interno del filtro?
3 - Quanto il Kh basso influisce sulla vita dei molli che attualmente ho in vasca?
4 - Suggerimenti vari ....;)
Grazie mille!
|