Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
[quote="goberjak"]
L098 hanno trovato solo "3" pesciolini in tutto il mondo........
conosco un allevatore di questa specie.Ha avuto diverse volte dei piccoli però non cede niente a causa della rarità in commercio.
L250 è veramente raro,non avrei mai sentito di qlcuno che lo riproducesse e di importazione non si trova.
L236 si trova,è molto simile al L66,però rimane più piccolo..
L260 no problem,viene riprodotto frequentemente e si trova tuttavia di vecchia importazione.
L129 va più che bene.Specie molto bella e si riproduce anche in acque mediodure e pocho alcaline.E poi gli avvanotti crescono abbastanza bene.Non ho mai avuto una specie di Hypancistrus che è cresciuto cosi in fretta.
Patrick Egger, grazie per le risposte..
ma sono facili da reperire?
devo per forza rivolgermi ai negozianti e farglili importare a loro?o conoscete qualcuno che li riproduce?
L098 hanno trovato solo "3" pesciolini in tutto il mondo........
conosco un allevatore di questa specie.Ha avuto diverse volte dei piccoli però non cede niente a causa della rarità in commercio.
L250 è veramente raro,non avrei mai sentito di qlcuno che lo riproducesse e di importazione non si trova.
L236 si trova,è molto simile al L66,però rimane più piccolo..
L260 no problem,viene riprodotto frequentemente e si trova tuttavia di vecchia importazione.
L129 va più che bene.Specie molto bella e si riproduce anche in acque mediodure e pocho alcaline.E poi gli avvanotti crescono abbastanza bene.Non ho mai avuto una specie di Hypancistrus che è cresciuto cosi in fretta.
He,he di 260 ne ho un secchio pieno ci sono anche L066 assieme
Sono i numeri di 'catalogo' dei Loricaridi... anche i Callittidi hanno lo stesso metodo di classificazione, C e il numero. I callittidi sono i corydoras, i loricaridi i 'ventosi'
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.