Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2009, 12:55   #1
Isis
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da babaferu
purtroppo può succedere che l'ictio sia difficile da mandare via.
Proprio per questo motivo mi stanno venendo dei dubbi che sia Ictio. -28d#
I puntini sono tipici indizi di ictio ma quella "lanolina" intorno all'occhio mi fa venire dei dubbi!
Che cosa è secondo voi?
L'altra volta l'aveva già avuta attorno all'occhio e con il contralck era andata via...
  Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 12:58   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ops, mi era sfuggito.
è una micosi.
è facile che abbia le due cose insieme.....
prova col bagno breve in acqua e sale.
ora ti recupero le dosi.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 13:12   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco: farei il bagno breve, a parte, nella pausa tra un ciclo e l'altro.
ciao, ba
Sale da cucina (Cloruro di sodio): è un ottimo curativo soprattutto se si tratta di attacchi lievi. I parassiti contro i quali risulta maggiormente efficace sono Ichthyobodo (Costia), Chilodonella, Tricodina, e micosi. I trattamenti consistono in bagni brevi (10 minuti) separati di una soluzione con 10 gr si sale ogni litro di acqua; oppure, bagni prolungati sciogliendo un grammo di sale ogni 12,5 litri di acqua dell'acquario (per pesci di acqua tenera) o 3 gr su 10 litri di acqua (per pesci di acque più dure). Dopo 5 giorni di trattamento si effettua un cambio parziale dell'acqua.

cfr:
http://www.acquaportal.it/articoli/d...MEDICINALI.ASP
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 13:32   #4
Isis
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie Babaferu! sei stat molto gentile!
Adesso però ho una marea di domande..

Ci va un tipo di sale particolare?
Dovrei tirare fuori il pesce e metterlo dentro un catino con dell'acqua presa dall'acquario? Io ho in acquario altri pesci che paiono sani e un piccolo avannotto...
Metterlo lì dentro e poi rimetterlo dove? In acquario?!

Sai com'è..non vorrei fare qualcosa di sbagliato e dargli così un colpo di grazia!!

Inoltre, dovrei metterci anche il maschio di black molly, visto che mi si ammalano sempre in coppia..oppure, dato che così sembra stia bene (niente più puntini) lo lascio in acquario con gli altri??
  Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 13:40   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il bagno breve 1 volta sola.
prendi un contenitore, va bene una vaschetta nuova per alimenti di qualche lt e la metti con acqua -metà pulita e metà dell'acquario, sempre occhio alla temperatura- e ci metti il pesce. sciogli il sale, grosso e non iodato [ovvero, non quello sul quale c'è scritto iodato]. sciogli il sale in un bicchiere d'acqua e lo versi a poco a poco nella vasca col pesce.
lo lasci in salamoia per un'ora, lo togli prima se lo vedi troppo sofferente [tienilo d'occhio durante il bagno] e lo rimetti in vasca [meglio se prima di farlo diluisci un po' la soluzione, così si riambienta]. ti suggerisco questo rimedio perchè col contraik non puoi mischiare altro medicinale, ti consiglio di farlo a parte durante il periodo di pausa per non sovraccaricare il pesce.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 13:53   #6
Isis
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Perfetto, oggi pomeriggio vado a comprare il sale non iodato!
Spero abbiano quello grosso...qui in Germania il sale grosso non iodato è un po' una rarità

In acquario ho già reinserito il carbone e domani effettuerò un cambio parziale d'acqua..

Adesso la temperatura in acquario l'ho portata a 30°... devo tenerla così alta o la devo abbassare? Quando ho maneggiato il filtro l'acqua è veramente tiepida!

In un altro mio post, tu mi avevi scritto che la mia pesciolina potrebbe avere la Dactylogyridea visto che aveva difficoltà a mangiare (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219791)
Il sale servirebbe anche in questo caso?? -28d#
  Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 14:02   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no non abbassare la temperatura, la devi mantenere fino a che si risolve.
si tratta di quella molly?
potrebbe migliorrare la situazione, ma non risolverla completamente, nel caso. certo questo spiegherebbe perchè è così esposta alle malatite, forse è un po' indebolita.....
passata questa, tenterei la cura, a questo punto.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 15:27   #8
Isis
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Sono stata al supermercato ed ho comprato del sale marino grosso non iodato..è quello giusto?
-28d#
Ho fatto anche che comprare una piccola bacinella apposta per i pesci..almeno vado sul sicuro.
Domani provo ad effettuare il bagno...tanto devo comunque togliere dell'acqua dall'acquario per il cambio parziale d'acqua.
Stavolta inserisco solo l'acqua distillata (che ho anche appena comprato): tutti i valori sono a posto...solo sto benedetto PH non riusciamo a farlo scendere!! (nonostante noi mischiamo sempre l'acqua normale con acqua distillata...qui l'acqua è talmente dura!! )
  Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 17:57   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, per i molly l'acqua dura va molto bene..... perchè volete mettere solo distillata? e inoltre il ph alto è ben tollerato dai molly....
si il sale è giusto!
occhio a non far "raffreddare" il pesce durante il bagno.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2009, 14:57   #10
Isis
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
La pesciolina è in salamoia ma di problemi causati dall'acqua salata non sembra averne (ho anche scelto di usare solo 10g di sale/L visto che era la prima volta per me...
Altra domanda da principiante: le muffe devono essere scomparse già quando il pesce è in salamoia oppure spariscono anche in seguito, quando il pesce è stato rimesso in acquario??
La pesciolina ha solo più una "muffetta" sul lato sx ma non sembra stia andando via.. -28d#
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , ittio , molly , ricaduta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23746 seconds with 13 queries