Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
mi diedero anche a me poche speranze....per la voracità di entrambe le coppie,ma ti posso assicurare e mi sono anche ricreduto,che sia dalla parte dei pulcher che da quella dei nigro non toccano assolutamente una foglia ,ammenochè non stiano in procreazione......allora li sono botte da orbi -28d#,questo vale sia per entrambe le coppie che per le povere piante sradicate completamente,oppure nelle maggiopparte dei casi (non so perchè hanno questo comportamento) i maschi pavoneggiando dinanzi la loro consorte mordono e perquotono le foglie delle piante,a volte stracciandole.... -28d# (forse sarà per dimostrare che sono forti?).Ma comunque le piante vi posso garantire che non le toccono affatto
Quote:
e che i Nigro si prenderanno la rivincita suglia Aequidens appena gli verrà voglia di procreare
.
Ti posso dire che entrambe le coppie si sono delimitate per bene il loro territorio(gli aequidens a sinistra,sotto 3 tronchi grossi da me accatastati,cosi da poter creare un'anfratto),(mentre i nigro a destra al di sotto del filtro,ove si sono scavati un bel fossato dietro ad un'altro ramo,da me messo come maggior riparo).
E' inutile dirti che.....entrambe le coppie hanno 1 anno e forse piu,e da quel giorno fino ad oggi non sono stato in grado di placare la loro attività sessuale e quindi non si è mai creato "litigio"tra le coppie,anche perchè non ho mai osato di rimanere gli avanotti alle cure parentali dei ciclidi,ma ho sempre aspettato l'assorbimento del sacco vitellino e metterli al loro agio e riparo in altre vasche di accrescimento.........indi......mai creatosi un conflitto tra di loro.
Allora complimenti... E' proprio vero che alla fine ogni pesce ha il suo 'sistema operativo', conoscendo l'aggressività dei Nigro e leggendo del carattere pacifico degli Aequidens avrei scommesso su una situazione Medio-Orientale E invece... Però anche la mano del padrone qualcosa deve fare, evidentemente Diciamo che per un neofita forse è meglio qualche altro abbinamento. Mi raccomando, bambini, non rifatelo a casa vostra!
mi diedero anche a me poche speranze....per la voracità di entrambe le coppie,ma ti posso assicurare e mi sono anche ricreduto,che sia dalla parte dei pulcher che da quella dei nigro non toccano assolutamente una foglia ,ammenochè non stiano in procreazione......allora li sono botte da orbi -28d#,questo vale sia per entrambe le coppie che per le povere piante sradicate completamente,oppure nelle maggiopparte dei casi (non so perchè hanno questo comportamento) i maschi pavoneggiando dinanzi la loro consorte mordono e perquotono le foglie delle piante,a volte stracciandole.... -28d# (forse sarà per dimostrare che sono forti?).Ma comunque le piante vi posso garantire che non le toccono affatto
Quote:
e che i Nigro si prenderanno la rivincita suglia Aequidens appena gli verrà voglia di procreare
.
Ti posso dire che entrambe le coppie si sono delimitate per bene il loro territorio(gli aequidens a sinistra,sotto 3 tronchi grossi da me accatastati,cosi da poter creare un'anfratto),(mentre i nigro a destra al di sotto del filtro,ove si sono scavati un bel fossato dietro ad un'altro ramo,da me messo come maggior riparo).
E' inutile dirti che.....entrambe le coppie hanno 1 anno e forse piu,e da quel giorno fino ad oggi non sono stato in grado di placare la loro attività sessuale e quindi non si è mai creato "litigio"tra le coppie,anche perchè non ho mai osato di rimanere gli avanotti alle cure parentali dei ciclidi,ma ho sempre aspettato l'assorbimento del sacco vitellino e metterli al loro agio e riparo in altre vasche di accrescimento.........indi......mai creatosi un conflitto tra di loro.
Allora complimenti... E' proprio vero che alla fine ogni pesce ha il suo 'sistema operativo', conoscendo l'aggressività dei Nigro e leggendo del carattere pacifico degli Aequidens avrei scommesso su una situazione Medio-Orientale E invece... Però anche la mano del padrone qualcosa deve fare, evidentemente Diciamo che per un neofita forse è meglio qualche altro abbinamento. Mi raccomando, bambini, non rifatelo a casa vostra!
ma si riproducono troppo e non si sa mai a chi dare i piccoli!
quotoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee il mese scorso ho dovuto dar via 50 nigrofasciatum........ed è stato per me difficilissimo piazzarli in modo decente
ancora però sto andando in cerca di un buon pulitore di alghe.....se si vede da qualche foto ho 4 siamensis oramai da ben 6 mesi e sono cresciuti tantissimo,perlomeno sui 6-7 cm (che bestiaccie)li comprai perchè mi dissero che erano buoni divoratori di alghe ma da come vedo,sui vari tronchi e sul vetro posteriore ci sono molte alghe verdi e in minoranza marroni,che poi tolgo via con una spugnetta.ora andando un poOT cosa potrei acquistare per migliorare l'aspetto della mia vasca?
Riprendendo invece il discorso delle 2 coppie........vi ripeto,anche a me dissero che mi potevano dare non pochi problemi nell'adattamento....oddio forse è ancora presto per parlare,forse i ciclidi devono ancora crescere meglio......la coppia di aequidens sono il maschio di 10 cm mentre la femmina sui 7,invece la coppia di nigro,il maschio è sui 7 cm mentre la femmina è sui 5-6cm........forse quando cresceranno e diverranno piu grossi potrò solo tenere una coppia! che ne dite? un futuro avrò una lieve possibilità di dover prelevare una coppia e separarla,dovendo poi mantenere nel mio acquario una sola coppia???
ma si riproducono troppo e non si sa mai a chi dare i piccoli!
quotoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee il mese scorso ho dovuto dar via 50 nigrofasciatum........ed è stato per me difficilissimo piazzarli in modo decente
ancora però sto andando in cerca di un buon pulitore di alghe.....se si vede da qualche foto ho 4 siamensis oramai da ben 6 mesi e sono cresciuti tantissimo,perlomeno sui 6-7 cm (che bestiaccie)li comprai perchè mi dissero che erano buoni divoratori di alghe ma da come vedo,sui vari tronchi e sul vetro posteriore ci sono molte alghe verdi e in minoranza marroni,che poi tolgo via con una spugnetta.ora andando un poOT cosa potrei acquistare per migliorare l'aspetto della mia vasca?
Riprendendo invece il discorso delle 2 coppie........vi ripeto,anche a me dissero che mi potevano dare non pochi problemi nell'adattamento....oddio forse è ancora presto per parlare,forse i ciclidi devono ancora crescere meglio......la coppia di aequidens sono il maschio di 10 cm mentre la femmina sui 7,invece la coppia di nigro,il maschio è sui 7 cm mentre la femmina è sui 5-6cm........forse quando cresceranno e diverranno piu grossi potrò solo tenere una coppia! che ne dite? un futuro avrò una lieve possibilità di dover prelevare una coppia e separarla,dovendo poi mantenere nel mio acquario una sola coppia???