Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
questo è quello scritto nel sito di vendita.....gli 800lh sono da misurare in uscita dallo scarico.
chiudendo l'uscita non fai diminuire l'acqua....ma crei più pressione e si alza il livello....i litri restano sempre quelli
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
questo è quello scritto nel sito di vendita.....gli 800lh sono da misurare in uscita dallo scarico.
chiudendo l'uscita non fai diminuire l'acqua....ma crei più pressione e si alza il livello....i litri restano sempre quelli
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
E creando piu pressione con una pompa piu grande, lo schiumatoio lavora meglio o peggio?
Sul foru leggevo di lg della stessa grandezza del io o H&S dello stesso modello con una portata sul tubo di csarico di 7000lt/h
Mi chiedo come sia possibile se io misurando a schiumatoio tarato(livello dell'innesto del bicchiere), mi ritrovo 337lt/h in uscita, se tarato quindi con l'uscita semi chiusa quelli che dicono di avere allo scarico 7000lt/h alientandolo con una eheim 1000 raccontano balle?
Vabbè talasciando questo ora sono senza schiumatoio in mezzo alle feste, sul web prima di venerdi non mi arriverà la pompa ne di alimentazione ne la girante ad aghi che mi si è rotta (leggete l'altro mio post sulla girante ad aghi ). Non so se prendere solo la girante o comprarmi la pompa nuova, perchè in 3 mesi con questa sono già due giranti ad aghi rotte. Questa si è rotta dopo 5-6 giorni aver pulito lo schiumatoio,magari è rimasto qualche pezzo di calcare che ha rotto gli aghi, ma lo schiumatoio lo comprai usato quindi non so quanti anni ha e se può essere la sede del corpo pompa rovinata anche se a guardarla non ha ne segni ne righe, mentre la girante oltre ad aver perso gli aghi ha anche il rotore inciso in due punti. Ma se la sede è intatta come si può essere inciso se non con qualcosa che vi è entrato dentro?
Quindi come ho già chiesto nell'altro post a cui nessuno a risposto, compro solo la girante ad aghi della vecchia aquabee 2000/1 oppure mi compro la nuova acquabee 2000/1 che è identica, consuma 33w invece che 38 ed ha la girante diversa senza asse...ma costa sempre 100 euro. Oramai con i soldi delle due giranti rotte avrei comprata la pompa nuova, se poi si rompe per la terza volta la girante butto altre 50 euro..e siamo a 150 euro di giranti.
La risposta sta nel - sarà il corpo pompa anche se sembra nuovo, oppure si rompono le giranti perchè quando lo pulisco rimangono in giro incrostazioni che vanno a finire in pompa-?
E creando piu pressione con una pompa piu grande, lo schiumatoio lavora meglio o peggio?
Sul foru leggevo di lg della stessa grandezza del io o H&S dello stesso modello con una portata sul tubo di csarico di 7000lt/h
Mi chiedo come sia possibile se io misurando a schiumatoio tarato(livello dell'innesto del bicchiere), mi ritrovo 337lt/h in uscita, se tarato quindi con l'uscita semi chiusa quelli che dicono di avere allo scarico 7000lt/h alientandolo con una eheim 1000 raccontano balle?
Vabbè talasciando questo ora sono senza schiumatoio in mezzo alle feste, sul web prima di venerdi non mi arriverà la pompa ne di alimentazione ne la girante ad aghi che mi si è rotta (leggete l'altro mio post sulla girante ad aghi ). Non so se prendere solo la girante o comprarmi la pompa nuova, perchè in 3 mesi con questa sono già due giranti ad aghi rotte. Questa si è rotta dopo 5-6 giorni aver pulito lo schiumatoio,magari è rimasto qualche pezzo di calcare che ha rotto gli aghi, ma lo schiumatoio lo comprai usato quindi non so quanti anni ha e se può essere la sede del corpo pompa rovinata anche se a guardarla non ha ne segni ne righe, mentre la girante oltre ad aver perso gli aghi ha anche il rotore inciso in due punti. Ma se la sede è intatta come si può essere inciso se non con qualcosa che vi è entrato dentro?
Quindi come ho già chiesto nell'altro post a cui nessuno a risposto, compro solo la girante ad aghi della vecchia aquabee 2000/1 oppure mi compro la nuova acquabee 2000/1 che è identica, consuma 33w invece che 38 ed ha la girante diversa senza asse...ma costa sempre 100 euro. Oramai con i soldi delle due giranti rotte avrei comprata la pompa nuova, se poi si rompe per la terza volta la girante butto altre 50 euro..e siamo a 150 euro di giranti.
La risposta sta nel - sarà il corpo pompa anche se sembra nuovo, oppure si rompono le giranti perchè quando lo pulisco rimangono in giro incrostazioni che vanno a finire in pompa-?
Matteos, che io sappia Geppy consiglia di tarare la pompa contando i litri in uscita dallo scarico...spero di non sbagliarmi
secondo mè dipende anche dalla pompa.....non tutte hanno la stessa prevalenza...e si tramuta in meno spinta e quindi meno litri in uscita.
Oh che sappia io bisogna contare i litri in uscita...ma aspetta che è più esperto e sei sicuro.
sulla pompa faccio fatica ad aiutarti....io la cambiarei con una nuova...è strano che una incrostazione di calcare ti spacchi la girante...
ma cosa si rompe????
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Matteos, che io sappia Geppy consiglia di tarare la pompa contando i litri in uscita dallo scarico...spero di non sbagliarmi
secondo mè dipende anche dalla pompa.....non tutte hanno la stessa prevalenza...e si tramuta in meno spinta e quindi meno litri in uscita.
Oh che sappia io bisogna contare i litri in uscita...ma aspetta che è più esperto e sei sicuro.
sulla pompa faccio fatica ad aiutarti....io la cambiarei con una nuova...è strano che una incrostazione di calcare ti spacchi la girante...
ma cosa si rompe????
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
sono partiti 5-6 aghi della girante ad aghi e il rotore ha 2 scalfiture, che ho un po levigato, ma lo skimmer fa sembre tanto casino e si sente e si vede che la pompa gira male, sicuamente avendo perso degl'aghi non gira piu in modo bilanciato...ma la sede sembra buona a vederla, non è rigata, non ha incrostazioni ora, come fa a rigare un rotore? la mia ipotesi è che quando ho pulito lo skimmer dentro vi erano dei mini spirofaghi, quei tubetti bianchi che crescono in sump e un po ovunque,magarime ne sono rimasti dentro dopo illavaggio e quando ho riacceso e montato tutto dopo qualche giorno qualche frammento siè infilato nella girante rigandola e spezando gli aghi. Che la pompa si sia usurata e che righi i rotori pur non avendo righe o graffimi sembra strano. Però è già come dicevo in 3 mesiil secondo rotore. La pompa nuova posso anche comprarla cosimi assicuro i ricambi ancora per qualche hanno, visto che fra poco quelli della vecchia aquabee 2000/1 spariranno,ma volevo comprami i neon nuovi,la pompa di risalita nuova, il reattore zeovit...insomma non ci voleva, sono sempre 100 euro. A meno che non compro la pompa nuova per lo skimmer e questa acquabee la uso come risalita comprandoci l'alberino ad elica e risparmiandomi le 50 euro della compact 2 che volevo prendermi come pompa di risalita.
sono partiti 5-6 aghi della girante ad aghi e il rotore ha 2 scalfiture, che ho un po levigato, ma lo skimmer fa sembre tanto casino e si sente e si vede che la pompa gira male, sicuamente avendo perso degl'aghi non gira piu in modo bilanciato...ma la sede sembra buona a vederla, non è rigata, non ha incrostazioni ora, come fa a rigare un rotore? la mia ipotesi è che quando ho pulito lo skimmer dentro vi erano dei mini spirofaghi, quei tubetti bianchi che crescono in sump e un po ovunque,magarime ne sono rimasti dentro dopo illavaggio e quando ho riacceso e montato tutto dopo qualche giorno qualche frammento siè infilato nella girante rigandola e spezando gli aghi. Che la pompa si sia usurata e che righi i rotori pur non avendo righe o graffimi sembra strano. Però è già come dicevo in 3 mesiil secondo rotore. La pompa nuova posso anche comprarla cosimi assicuro i ricambi ancora per qualche hanno, visto che fra poco quelli della vecchia aquabee 2000/1 spariranno,ma volevo comprami i neon nuovi,la pompa di risalita nuova, il reattore zeovit...insomma non ci voleva, sono sempre 100 euro. A meno che non compro la pompa nuova per lo skimmer e questa acquabee la uso come risalita comprandoci l'alberino ad elica e risparmiandomi le 50 euro della compact 2 che volevo prendermi come pompa di risalita.