Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2009, 14:27   #11
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
umh! un cubotto è un po' grosso, non ho proprio così tanto spazio, pensavo più a un 70 x40...

potrebbero andare ma allora mi sà che come illuminazione devi andare sulle t5

Devono essere aperti, giusto?

si,è meglio

Filtro esterno?

nel marino è un suicidio il filtro lo fanno le rocce vive + schiumatoio.ma visto che ancora nn hai fatto nulla opterei anche x un bel dsb leggi sugli articoli di acqua portal come farlo.
comunque se fai un berlinese classico devi avere 1kg di rocce vive ogni 5 litri(salvo dsb)
movimento almeno 20 volte il litraggio della vasca
illuminazione 1w/litro(almeno)
uno schiumatoio adatto guarda on line h&s deltec acquamedic ecc...
nel tuo caso un deltec mce300 ciao
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2009, 14:27   #12
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
umh! un cubotto è un po' grosso, non ho proprio così tanto spazio, pensavo più a un 70 x40...

potrebbero andare ma allora mi sà che come illuminazione devi andare sulle t5

Devono essere aperti, giusto?

si,è meglio

Filtro esterno?

nel marino è un suicidio il filtro lo fanno le rocce vive + schiumatoio.ma visto che ancora nn hai fatto nulla opterei anche x un bel dsb leggi sugli articoli di acqua portal come farlo.
comunque se fai un berlinese classico devi avere 1kg di rocce vive ogni 5 litri(salvo dsb)
movimento almeno 20 volte il litraggio della vasca
illuminazione 1w/litro(almeno)
uno schiumatoio adatto guarda on line h&s deltec acquamedic ecc...
nel tuo caso un deltec mce300 ciao
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 19:58   #13
pingpong
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio personale detto soft:
Io ero messo come te e dopo 3 mesi di marino ho smantellato la vasca dolce che ormai non vedevo proprio piu'. Mi sono pentito di essermi accontentato di una vasca per il marino un po' troppo strettina (40 cm.) con tutti i problemi relativi al posizionamento della rocciata e degli animali, salvo dsb come consigliato da dany, forse piu' complicato del berlinese per chi inizia

Detto hard:
Lacia stare il dolce e dedicati al marino con una vasca adatta, tra le due non c'e' proprio paragone in termini di soddisfazione.
__________________
ACEA, facci lo sconto!!
pingpong non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 19:58   #14
pingpong
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio personale detto soft:
Io ero messo come te e dopo 3 mesi di marino ho smantellato la vasca dolce che ormai non vedevo proprio piu'. Mi sono pentito di essermi accontentato di una vasca per il marino un po' troppo strettina (40 cm.) con tutti i problemi relativi al posizionamento della rocciata e degli animali, salvo dsb come consigliato da dany, forse piu' complicato del berlinese per chi inizia

Detto hard:
Lacia stare il dolce e dedicati al marino con una vasca adatta, tra le due non c'e' proprio paragone in termini di soddisfazione.
__________________
ACEA, facci lo sconto!!
pingpong non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 21:42   #15
Gianji
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Città: Ferno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pingpong
Consiglio personale detto soft:
Io ero messo come te e dopo 3 mesi di marino ho smantellato la vasca dolce che ormai non vedevo proprio piu'. Mi sono pentito di essermi accontentato di una vasca per il marino un po' troppo strettina (40 cm.) con tutti i problemi relativi al posizionamento della rocciata e degli animali, salvo dsb come consigliato da dany, forse piu' complicato del berlinese per chi inizia

Detto hard:
Lacia stare il dolce e dedicati al marino con una vasca adatta, tra le due non c'e' proprio paragone in termini di soddisfazione.
Ho iniziato 4 anni fa perchè mi hanno regalato un acquario da 150 x 40 x60,(originariamente marino), essendo inesperto tutti mi hanno consigliato il dolce, dicendomi poi col tempo di passare al marino ...
sinceramente sarei tentato di "smantellare" la vasca del dolce per passarla al marino, ma come vasca non è proprio indicata, per i tiranti e quant'altro.

vorrei prendere una vasca per farla marina, ma non vorrei imbarcarmi in una impresa oltre le mie possibilità, se devo fare una cosa voglio farla bene, visto che metterei degli esseri viventi.

Stò cercando aiuti proprio per capire se è una cosa che posso iniziare o aspettare.
grazie per l'aiuto... io intanto mi stò documentando, grazie anche a te dany78 per i consigli....
Gianji non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 21:42   #16
Gianji
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Città: Ferno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pingpong
Consiglio personale detto soft:
Io ero messo come te e dopo 3 mesi di marino ho smantellato la vasca dolce che ormai non vedevo proprio piu'. Mi sono pentito di essermi accontentato di una vasca per il marino un po' troppo strettina (40 cm.) con tutti i problemi relativi al posizionamento della rocciata e degli animali, salvo dsb come consigliato da dany, forse piu' complicato del berlinese per chi inizia

Detto hard:
Lacia stare il dolce e dedicati al marino con una vasca adatta, tra le due non c'e' proprio paragone in termini di soddisfazione.
Ho iniziato 4 anni fa perchè mi hanno regalato un acquario da 150 x 40 x60,(originariamente marino), essendo inesperto tutti mi hanno consigliato il dolce, dicendomi poi col tempo di passare al marino ...
sinceramente sarei tentato di "smantellare" la vasca del dolce per passarla al marino, ma come vasca non è proprio indicata, per i tiranti e quant'altro.

vorrei prendere una vasca per farla marina, ma non vorrei imbarcarmi in una impresa oltre le mie possibilità, se devo fare una cosa voglio farla bene, visto che metterei degli esseri viventi.

Stò cercando aiuti proprio per capire se è una cosa che posso iniziare o aspettare.
grazie per l'aiuto... io intanto mi stò documentando, grazie anche a te dany78 per i consigli....
Gianji non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 23:43   #17
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Gianji, 70 x 40 sono dimensioni orrende......impossibile fare una rocciata decente......direi minimo 70 x 60
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 23:43   #18
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Gianji, 70 x 40 sono dimensioni orrende......impossibile fare una rocciata decente......direi minimo 70 x 60
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 00:14   #19
Pupi
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vorrei prendere una vasca per farla marina, ma non vorrei imbarcarmi in una impresa oltre le mie possibilità, se devo fare una cosa voglio farla bene, visto che metterei degli esseri viventi.
Se parli di possibilità economiche è un discorso...pensaci bene su perchè una vasca marina è molto...molto più impegnativa economicamente di una dolce...anche se la proposta di dismettere il dolce e fare un marino al suo posto non mi sembra male...

Se invece temi che una vasca più grande sia più difficile da gestire è l'esatto contrario, anche se può non sembrare; spesso una vasca più grande è più facile da gestire, se fatta come si deve...

Comunque sono d'accordo anch'io con Algranati, 70x40 non sono misure adatte...
Pupi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 00:14   #20
Pupi
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vorrei prendere una vasca per farla marina, ma non vorrei imbarcarmi in una impresa oltre le mie possibilità, se devo fare una cosa voglio farla bene, visto che metterei degli esseri viventi.
Se parli di possibilità economiche è un discorso...pensaci bene su perchè una vasca marina è molto...molto più impegnativa economicamente di una dolce...anche se la proposta di dismettere il dolce e fare un marino al suo posto non mi sembra male...

Se invece temi che una vasca più grande sia più difficile da gestire è l'esatto contrario, anche se può non sembrare; spesso una vasca più grande è più facile da gestire, se fatta come si deve...

Comunque sono d'accordo anch'io con Algranati, 70x40 non sono misure adatte...
Pupi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14220 seconds with 12 queries