|
Quote:
|
per il discorso a due, se non intervengono gli esperti vuol dire che
stiamo andando avanti bene (nel senso che io non dico stronzate)
|
Hehe vuoi dire che ci controllano?
|
Quote:
|
se mi dai un po di tempo, poi ti rispondo sull'introduzione delle rocce
e le varie "tecniche" per tenerle sospese......
|
ok... ho letto un po' in giro di tubi in pvc forati ecc... ma mi piacerebbe vedere qualche foto per essere sicuro di aver capito bene!!
|
Quote:
|
si lo so che al limite possono bastare i 7.5cm ma sei appunto al limite
e poi sul lungo periodo???? (parlo di uno o due anni) .......non vorrei
tu pensassi voglio gufare, tutt'altro, ma per vivere sereno io lo farei minimo 12.....poi vedi tu........diciamo che sei un po a rischio....
|
Di questo ne sono consapevole... l'importante è è almeno partire con un'allestimento che non ha speranze!!!!
|
Quote:
|
per lo skimmer ti dicevo che non so se puo funzionare perchè
bisogna immergerlo sino ad un certo punto preciso (c'è un segno dove
deve arrivare la linea di superfice) se non lo metti a quella immersione
non funge.....spero di essere riuscito a spiegarmi)
|
Si chiaro, ho controllato ancora sul manuale e da quello che ho capito il livello di immersione può stare in un range da 18 a 22 cm, di fatto per tarare il livello nel collo bicchiere vari l'immersione in questo range, quindi dovrebbe fungere!
Ho letto anche questo articolo su consiglio del buon leletosi:
http://www.aiam.info/05/DeepSandBed_Ron%20Shimeck.pdf
Una cosa è certa... la sabbia che ho comprato non è il massimo...
Quella acquistata da me CARIBSEA OCEAN DIRECT LIVE:
Particles Larger than 6.35 mm 1% by Weight
Particles Larger than 2.36 mm 4% by Weight
Particles Larger than 2.00 mm 2% by Weight
Particles Larger than 1.00 mm 16% by Weight
Particles Larger than .60 mm 31% by Weight
Particles Smaller than .60 mm 46% by Weight
Con batteri e (??? forse ???) un po' di fauna bentonitica.
Vista anche la necessità di contenere lo spessore forse questa è meglio:
Aragamax Sugar Sized Sand che non è viva ma ha grani tra 0.1 e max 1 mm.
Che dite? Cambio sabbia in tanto che sono a tempo -28d# ?
Un'altra questione in merito al lavaggio:
qualcuno dice che è meglio lavare la sabbia.
Quali sono i pro ottenuti con questa operazione?
Il contro è che si rischia secondo me di lavare via gran parte dei grani più fini... forse è peggio no???