Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2005, 13:13   #11
surfdivinity
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..dimenticavo, ovviamente un bel sistema di refrigerazione, (ma con i controc.....i), ti consiglierei di metterlo in conto da subito!!!

ciao ciao
surfdivinity non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2005, 13:38   #12
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 47
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Avevo pensato ad un sistema di refrigerazione ma volevo comprarlo per il mio primo acquario da 100 litri netti,questo sarebbe il secondo.non mi pare il caso di comprarne 2....invece se volessi mettere le PL quante e da quanto ne potrei mettere?
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 02:47   #13
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Stò leggendo un sacco di cavolate...

400W sul nano a 10cm dal pelo d'acqua, e non ho mai avuto bisogno di altro oltre ad una ventolina...
E' chiaro che ci vuole il rabbocco automatico, a me su 50 litri ne evaporano circa 6 al giorno...
I refrigeratori...???

Se vuoi qualche dritta per fare un nano-berlinese, io avevo postato un sacco di foto, dal mobile alla sump, il sistema di trcimazione, lo schiumatoio autocostruito (primo intervento di pulizia totale... stasera! ), plafoniera autocostruita... tutto...

Per essere possiblie lo è, và da se che richiede moltissima accessoristica fatta da soli e costi ancora più alti per essere messo in piedi...
Ci vuole molta attenzione a dimensionare bene lo schiumatoio, io sono stato un pò troppo sovradimensionato sul mio, anche se adesso col bc si è rivelato fondamentale.

Per la luce vait ranquillo con qualunque cosa vuoi mettere... di sicuro non fari bollire l'acqua con una 150W...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 02:53   #14
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Faccio un appunto: probabilmente è una cosa che và proprio nella filosofia opposta del nanoreef... ma io da quando ho cambiato vasca ed adottato questo sistema, posso abbandonare la vasca anche per 10 giorni in qualunque momento senza starmene in pensiero...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 09:55   #15
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
io vorrei sapere.....

rama, d'accordo che io ho 23 litri netti...ma a luglio ha fatto delle giornate con 37 gradi all'ombra sul mio terrazzo....

e le mie due ventoline andavano dalle ore 8:00 alle ore 23:30.....e riuscivano a tenerla sui 27°c......con sopra 150w

tu dove maremma boia abiti, nella tundra?? che con 400w usi una sola ventolina??

__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 15:55   #16
surfdivinity
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....oppure col termine "ventolina" intendi un reattore di un F-16?

Scherzi a parte, secondo me una 400w andrebbe posta a più di 10 cm dal pelo dell'acqua (io direi almeno 30).

L'estate come diceva leletosi porta la temperatura dell'aria oltre i 35 gradi (e cio' è accaduto praticamente in tutta Italia quest'anno!), figurarsi l'acqua di un nano-reef con un'illuminazione così potente!!!


Cmq prendo atto di questa tua esperienza, e invidio sinceramente le tue basse temperature in vasca.....a me con i soli alimentatori delle PL me la fanno andare a 30°!!!
surfdivinity non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 17:11   #17
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
no, la 400w va messa a pelo d'acqua come ogni altro tipo di lampada....altrimenti che senso ha prendere una 400 con il rendimento di una 150??

discorso diverso sul nano, per cui "per ottenere una temperatura accettabile" dovresti tenerla distante come dici tu.....ma a questo punto sei un gran furbone che spende 25 euro al mese di corrente per avere il rendimento di una lampada che consuma 1/3 e puoi mettere a 5 cm.....e che inoltre costa la metà

è un controsenso bello e buono....mi interessa solo sapere COME fa a tenerla così vicino
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2005, 00:22   #18
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Allora, la plafoniera è a 10cm dal pelo dell'acqua, e come forse Lele ricorda dalle foto che postai dopo averla costruita, ospita al suo interno una ventolina 12v che raffredda la lampada stessa (refrigerzione indiretta dell'acqua, anche perchè la plafo comunque è bella caldina... )
Come unica ventola di raffreddamento uso una 9x9cm alimentata a 220V (molto più potente delle 12v), posizionata parallela alla superficie dell'acqua in un angolo della vasca.
Osmoregolatore RS-Components (ancora grazie lele per avermelo segnalato.. ) in sump e vasca di rabbocco da 25 litri che riempio totalmente con osmosi ogni 5-6 giorni circa...
Con questo sistema non ho mai superato temperature critiche nemmeno nei giorni più caldi, a fronte di una evaporazione che ha però toccato anche i 10 litri in un giorno... problema non da poco se non c'è un osmoregolatore veramente efficiente che matiene stabile la salinità.
Con la variazione di livello che ho dove è posto il galleggiante, riesco a far fare piccoli rabbocchi ravvicinati di circa un dito di acqua in una tazza da thè...

Il discorso del refrigeratore andrebbe preso i considerazione se:

-non si può montare un osmoregolatore
-non si dispone di acqua di rabbocco osmotica di qualità (se presenti no3 o po4 si innalzerebbe continuamente il valore degli stessi)
-I sistemi di ventoline non ce la facessero comunque a garantire un abbassamento di temperatura tale da giustificarne l'uso...

Detto questo, consiglio veramente l'uso di un osmoregolatore (18€...) e di ventole di portata adeguata (10€...) con le lapade più potenti che ognuno voglia montare...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2005, 12:47   #19
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ah ecco....la ventola nella plafo....me l'ero scordata.....e poi quella sulla vasca a 220.....

comunque sempre su rs ci sono le tangenziali che non sono niente male e costano relativamente poco.

a questo punto però vedrei benissimo il sistema di controllo elettronico delle ventoline con il kit della nuova elettronica.....in modo da avere sonda di temp in vasca e rendere totalmente automatica la gestione della temp....



ps il galleggiante sembra una ciofeca e invece fa di quei numeri....davvero ottimo
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2005, 21:35   #20
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Lele, ti dico la verità... avevo iniziato a realizzare anche il reattore di calcio per il nano, 20cm diamtero 8... però col fatto che stò lavorando sulla vasca nuova, mi sono fermato e continuo solo l'ordinaria manutenzione...
Di diavolerie in mente anche epr il nano ne avevo parecchie, però adesso stò concetrando gli sforzi sulla 400 litri...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
berlinese , litri , lordisi , può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16412 seconds with 12 queries