Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao, se la vasca non è colpita direttamente dai raggi del sole
non è necessario che tu copra i vetri laterali.....discorso uguale per la luce del lampadario....non penso tu abbia posizionato il nano direttamente
sotto il cono di luce del lampadaroi no????
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
ciao, se la vasca non è colpita direttamente dai raggi del sole
non è necessario che tu copra i vetri laterali.....discorso uguale per la luce del lampadario....non penso tu abbia posizionato il nano direttamente
sotto il cono di luce del lampadaroi no????
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
aleo23, la rocciata non mi convince molto, ma forse è colpa delle foto.
estetica a parte, che se piace a te piace a tutti, mi pare che sei troppo attaccato ai vetri laterali. iodio ferro e stronzio li riporterei a chi te li ha venduti. i reintegri degli oligoelementi li farai con i cambi d'acqua. al posto delle due resun c'avrei messo una nanokoralia, ma oramai è fatta... cerca di puntarle contro la rocciata fino alla fine della maturazione. i test tetra non son proprio un granchè (kh escluso, dove van bene come tutti gli altri). i valori che devi tenere sotto controllo sono kh/ca/mg (Salifert) NO2-3/PO4 (Tropic Marine). prendili delle marche che ti ho indicato e se non le trovi, chiedi prima di prenderne altre (no Tetra, Sera, JBL, e via dicendo). misurare il pH non ti serve. in particolar modo con dei test a reagente. la salinità con che cosa la stai misurando?
metterei pure su le resine per i fosfati.
aleo23, la rocciata non mi convince molto, ma forse è colpa delle foto.
estetica a parte, che se piace a te piace a tutti, mi pare che sei troppo attaccato ai vetri laterali. iodio ferro e stronzio li riporterei a chi te li ha venduti. i reintegri degli oligoelementi li farai con i cambi d'acqua. al posto delle due resun c'avrei messo una nanokoralia, ma oramai è fatta... cerca di puntarle contro la rocciata fino alla fine della maturazione. i test tetra non son proprio un granchè (kh escluso, dove van bene come tutti gli altri). i valori che devi tenere sotto controllo sono kh/ca/mg (Salifert) NO2-3/PO4 (Tropic Marine). prendili delle marche che ti ho indicato e se non le trovi, chiedi prima di prenderne altre (no Tetra, Sera, JBL, e via dicendo). misurare il pH non ti serve. in particolar modo con dei test a reagente. la salinità con che cosa la stai misurando?
metterei pure su le resine per i fosfati.
sjoplin, grazie tengo presente di cio che mi hai detto
voglio che giri tutto come si deve
comunque la salinita la sto misurando con un marchingegno della resun un contenitore con una lancetta che in base alla salinita sale fino al valore della salinita che ce in vasca
adesso posto delle foto un po piu nitide cosi mi saprai dire della rocciata
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
sjoplin, grazie tengo presente di cio che mi hai detto
voglio che giri tutto come si deve
comunque la salinita la sto misurando con un marchingegno della resun un contenitore con una lancetta che in base alla salinita sale fino al valore della salinita che ce in vasca
adesso posto delle foto un po piu nitide cosi mi saprai dire della rocciata
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
premetto che l'unico spazio non accessibile dalla calamita e quello che si vede sulla dx dove ce la roccetta a forma di mezza luna e tocca il vetro per circa 2cm/q
premetto che l'unico spazio non accessibile dalla calamita e quello che si vede sulla dx dove ce la roccetta a forma di mezza luna e tocca il vetro per circa 2cm/q