Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2008, 18:35   #11
wolves
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sei
Età : 39
Messaggi: 93
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a wolves

Annunci Mercatino: 0
ok,ammettiamo che con la cabomba il problema fosse stato la luce,per la bacopa e cn l'altra(nn riesco proprio a trovare il nome!!!),la luce dovrebbe essere sufficiente no?la cabomba effettivamente le foglie prima ingiallivano e poi cadevano(quindi effettivamente potrebbe essere la luce)le altre due invece le foglie restano attaccate,ma pian piano marciscono,si bucano e si ricoprono di alche.al momento uso solo il 18W perche ho solo 2 anubias e il muschio,se accendo entrambi i neon me li ritrovo pieni di alghe!!! -28d#
wolves non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2008, 18:35   #12
wolves
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sei
Età : 39
Messaggi: 93
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a wolves

Annunci Mercatino: 0
ok,ammettiamo che con la cabomba il problema fosse stato la luce,per la bacopa e cn l'altra(nn riesco proprio a trovare il nome!!!),la luce dovrebbe essere sufficiente no?la cabomba effettivamente le foglie prima ingiallivano e poi cadevano(quindi effettivamente potrebbe essere la luce)le altre due invece le foglie restano attaccate,ma pian piano marciscono,si bucano e si ricoprono di alche.al momento uso solo il 18W perche ho solo 2 anubias e il muschio,se accendo entrambi i neon me li ritrovo pieni di alghe!!! -28d#
wolves non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 20:06   #13
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
La cabomba, come riferito, non è una pianta semplice.
Anzi, è schizzinosa. Se l'acqua è sporca, deperisce: se è in una posizione di stallo d'acqua, cioè non c'è ricircolo della stessa, deperisce pian piano.
Se ha poca luce, marcisce dal basso.

Il tuo problema è la poca luce. Per lei andrebbero come minimo 0/6w per litro, tu al massimo ne hai 0.4/0.5.

Stessa cosa per la bacopa, è capricciosa per quanto riguarda l'ambientamento: se non si trova bene, perde le foglie basali e molto facilmente marcisce.

Perchè non provi invece valide sostitute come limnophila sessiflora, ceratophyllum demersum ed egeria densa?
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 20:06   #14
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
La cabomba, come riferito, non è una pianta semplice.
Anzi, è schizzinosa. Se l'acqua è sporca, deperisce: se è in una posizione di stallo d'acqua, cioè non c'è ricircolo della stessa, deperisce pian piano.
Se ha poca luce, marcisce dal basso.

Il tuo problema è la poca luce. Per lei andrebbero come minimo 0/6w per litro, tu al massimo ne hai 0.4/0.5.

Stessa cosa per la bacopa, è capricciosa per quanto riguarda l'ambientamento: se non si trova bene, perde le foglie basali e molto facilmente marcisce.

Perchè non provi invece valide sostitute come limnophila sessiflora, ceratophyllum demersum ed egeria densa?
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 21:20   #15
wolves
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sei
Età : 39
Messaggi: 93
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a wolves

Annunci Mercatino: 0
si infatti ormai l'idea cabomba è stata accantonata,tra le piante che ho letto essere piu resistenti avevo trovato :l'egeria densa,higrophila polisperma e la bacopa caroliniana,ma la mia perplessità è che il problema sia nell'acqua...appunto per questo credo che opterò per l'egeria densa...approvate?sembra essere indistruttibile da quel che ho letto!!!
__________________
Se l'acqua scarseggia,la papera non galleggia
wolves non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 21:20   #16
wolves
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sei
Età : 39
Messaggi: 93
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a wolves

Annunci Mercatino: 0
si infatti ormai l'idea cabomba è stata accantonata,tra le piante che ho letto essere piu resistenti avevo trovato :l'egeria densa,higrophila polisperma e la bacopa caroliniana,ma la mia perplessità è che il problema sia nell'acqua...appunto per questo credo che opterò per l'egeria densa...approvate?sembra essere indistruttibile da quel che ho letto!!!
__________________
Se l'acqua scarseggia,la papera non galleggia
wolves non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 21:32   #17
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
se vuoi una piante davvero indistruttibile e utile prendi la ceratopyllum demersum, l'unico inconveniente è che ti cresce di almeno 10 cm a settimana e devi potare, almeno perchè ho potato piu steli da 35/50 cm cresciuti in 3 settimane
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 21:32   #18
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
se vuoi una piante davvero indistruttibile e utile prendi la ceratopyllum demersum, l'unico inconveniente è che ti cresce di almeno 10 cm a settimana e devi potare, almeno perchè ho potato piu steli da 35/50 cm cresciuti in 3 settimane
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 13:53   #19
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si infatti ormai l'idea cabomba è stata accantonata,tra le piante che ho letto essere piu resistenti avevo trovato :l'egeria densa,higrophila polisperma e la bacopa caroliniana,ma la mia perplessità è che il problema sia nell'acqua...appunto per questo credo che opterò per l'egeria densa...approvate?sembra essere indistruttibile da quel che ho letto!!!
Come ti ho spiegato prima, la bacopa è poco indicata per i primi allestimenti.
Utilizza le piante che ti ho elencato prima, vai sul sicuro.
L'egeria è un'ottima scelta.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 13:53   #20
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si infatti ormai l'idea cabomba è stata accantonata,tra le piante che ho letto essere piu resistenti avevo trovato :l'egeria densa,higrophila polisperma e la bacopa caroliniana,ma la mia perplessità è che il problema sia nell'acqua...appunto per questo credo che opterò per l'egeria densa...approvate?sembra essere indistruttibile da quel che ho letto!!!
Come ti ho spiegato prima, la bacopa è poco indicata per i primi allestimenti.
Utilizza le piante che ti ho elencato prima, vai sul sicuro.
L'egeria è un'ottima scelta.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , dalla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18850 seconds with 12 queries