Allora Xander,vedrò di risponderti in maniera più "congrua"
Da diversi anni sono stati commercializzati impianti di diffusione continua di co2 che servono per due motivi (entrambi scientificamente provati,non sono opinioni

):
a) fornire alle piante la giusta quantità di carbonio,che rappresenta uno dei macronutrienti del mondo vegetale.
b) stabilizzare il valore di ph
Per portare il valore di ph alla quantità voluta è necessario avere una durezza carbonatica che si aggiri in un range compreso tra 4 e 7 (valore massimo,io preferisco sempre tenere il kh a 4)....
l'operazione è semplicissima,basta utilizzare la tabella di correlazione kh-co2-ph che trovi un pò ovunque sul web....in base a quella si regola il numero di bolle al minuto (aumentando o diminuendo la portata) e ti garantisco che una volta sistemata la regolazione il valore di ph resta sempre omogeneo.
Tutti ( e dico tutti) ,sia su questo forum che altrove, consigliano l'utilizzo della co2.....un motivo di sicuro ci sarà.
Con qualche ricerca troverai conforto alle mie affermazioni
Ovviamente anche il phminus può essere usato per lo scopo,ma a livello pratico e di costi (per non parlare della scomodità d'utilizzo) se ne sconsiglia l'utilizzo.
