Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
secondo me la crescita stentata può essere legata al fondo non fertilizzato... ho avuto anch'io questo tipo di problema pur avendo un protocollo di fertlizzazione ma la mia paura era legata alle caridine presenti in vasca.......posso dirti che ,almeno nel mio caso e in molti altri, anche fertilizzando il fondo con le pastiglie non ho avuto morie di nessun genere. Certo devi fare molta attenzione a interrarle per benino.....le red sono molto curiose
PS parlo per esperienza mia personale dopo essermi documentato per bene e chiesto aiuto a persone più esperte!!
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!
secondo me la crescita stentata può essere legata al fondo non fertilizzato... ho avuto anch'io questo tipo di problema pur avendo un protocollo di fertlizzazione ma la mia paura era legata alle caridine presenti in vasca.......posso dirti che ,almeno nel mio caso e in molti altri, anche fertilizzando il fondo con le pastiglie non ho avuto morie di nessun genere. Certo devi fare molta attenzione a interrarle per benino.....le red sono molto curiose
PS parlo per esperienza mia personale dopo essermi documentato per bene e chiesto aiuto a persone più esperte!!
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!
1 - Il fondo è costituito in "argilla" in che senso?
Il problema relativo alla crescita stentata delle piante verso il fondo, è dovuto essenaialmente al fatto che non arriva luce, come testimonia il fatto che le piante in primo piano e centrali crescono bene (una foto si potrebbe avere nel complesso?)
Dietro dovresti posizionare piante meno esigenti, a questo punto, adattandoti alle condizioni di luce che hai. E soprattutto dovresti rivolgerti su piante più fattibili e dalle pretese più esigue.
Quote:
ci sono in commercio pastiglie fertilizzanti che contengono poca rame?!!
il rame può far diventare sterili cardine e gasteropodi
Il fondo lo puoi fertilizzare tranquillamente, che male fa? dovresti non sovraddosare la quantità di fertilizzazione liquida, perchè solo allora le caridine ne risentirebbero, ma fertilizzando in maniera blanda qesti crostacei non danno problemi, come dimostrato da molti acquariofili, me compreso, che fertilizzavo avendo neocaridine grandi e piccole.
E poi, anche ammettendo che esistesse un fertilizzante piuttosto ramato, le tue caridine non si riprodurrebbero comunque, hanno bisogno di condizioni molto particolari affinchè ciò avvenga
1 - Il fondo è costituito in "argilla" in che senso?
Il problema relativo alla crescita stentata delle piante verso il fondo, è dovuto essenaialmente al fatto che non arriva luce, come testimonia il fatto che le piante in primo piano e centrali crescono bene (una foto si potrebbe avere nel complesso?)
Dietro dovresti posizionare piante meno esigenti, a questo punto, adattandoti alle condizioni di luce che hai. E soprattutto dovresti rivolgerti su piante più fattibili e dalle pretese più esigue.
Quote:
ci sono in commercio pastiglie fertilizzanti che contengono poca rame?!!
il rame può far diventare sterili cardine e gasteropodi
Il fondo lo puoi fertilizzare tranquillamente, che male fa? dovresti non sovraddosare la quantità di fertilizzazione liquida, perchè solo allora le caridine ne risentirebbero, ma fertilizzando in maniera blanda qesti crostacei non danno problemi, come dimostrato da molti acquariofili, me compreso, che fertilizzavo avendo neocaridine grandi e piccole.
E poi, anche ammettendo che esistesse un fertilizzante piuttosto ramato, le tue caridine non si riprodurrebbero comunque, hanno bisogno di condizioni molto particolari affinchè ciò avvenga
E poi, anche ammettendo che esistesse un fertilizzante piuttosto ramato, le tue caridine non si riprodurrebbero comunque, hanno bisogno di condizioni molto particolari affinchè ciò avvenga
Tropius, cosa vuoi dire?
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!
E poi, anche ammettendo che esistesse un fertilizzante piuttosto ramato, le tue caridine non si riprodurrebbero comunque, hanno bisogno di condizioni molto particolari affinchè ciò avvenga
Tropius, cosa vuoi dire?
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!