Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2005, 15:15   #11
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io, del secchiello di Calfo, continuo a non capire che differenza c'è tra uno strato di sabbia alto 10 cm e uno di 20 o di 30.
Se l'acqua deve solo passarci sopra impiegherà qualche secondo, anche con flusso lento, ad uscire.
L'acqua presente invece nella sabbia, diciamo a 20 cm di profondità, probabilmente sarà più o meno sempre la stessa (più o meno perché un minimo di scambio con quella che scorre c'è).
Perché allora deve essere di una certa altezza ?
Non arrivo a capire perché non ho letto Calfo, o perché sono capoccione o altro (piano con le offese ) ?
albrok non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2005, 16:24   #12
teratani
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.005
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per ottenere un substrato comletamente privo di ossigeno nelle parti + in basso...
teratani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 16:53   #13
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, ma se poi l'acqua ci passasse, nelle parti più in basso, capirei.
Ma se l'acqua scorre in alto, che effetto ha su di essa questo substrato che sta 10, o 20 o 30 cm più in basso ?
L'acqua scorre sopra, e più in basso c'è mancanza di ossigeno e quindi batteri con potere denitrificante: dov'è che avviene la denitrificazione ?
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2005, 01:02   #14
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ovvio...la sabbia non è impermeabile..lo strato d'acqua cambia..solo che in basso manca ossigeno e i batteri anaerobi in quetso modo degradano i nitrati
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 11:07   #15
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
albrok, si chiama processo di diffusione... è una normale proprietà delle sostanze in soluzione, che trovi su qualunque libro di chimica: non serve flusso di acqua, le sostanze tendono ad omogeneizzarsi in tutto il volume di fluido disponibile già grazie al solo moto delle molecole.... se togli nitrati in basso crei come una "differenza di potenziale" che ti tira i nitrati dove vengono eliminati.....ma non c'è un chimico a spiegarlo come si deve?
ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 11:15   #16
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano, mi è più chiaro.
Visto che la cosa pare funzionare deve effettivamente esserci una spiegazione per cui l'acqua che scorre viene 'pulita' anche se non arriva nella zona in basso.
Di chimica ne capisco poco, per questo avevo dei dubbi.
Grazie a tutti
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 18:31   #17
Findus
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti io sto usando questo sistema da circa 5 mesi con ottimi risultati:
Devo premettere però che quando ho trasferito tutto nella nuova vasca ho iniziato contemporaneamente sia con il metodo zeovit che con il secchiello in quanto nella vecchia vasca avevo problemi di nitrati oltre a 40 mg/l
Ora ho tutto a 0 mg/l ma non so se è grazie al secchio o a zeovit!
__________________
MAI tenersi le scoregge dentro.
Queste salgono su lungo la spina dorsale e arrivano al cervello,ed è da li che poi vengono fuori le idee di MERDA!!
Findus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2005, 23:30   #18
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quello che ho capito io è più o meno un dsb a parte ma, un dsb in vasca ha piu superfice di scambio , ci mette un sacco a maturare quindi non vedo il vantaggio di una cosa che si può staccare e riattaccare come se ci si dovesse fare della frequente manutenzione poi, un dsb in shugar (che è bianchissima) ha un gran riflesso di luce che a mio avviso giova molto ai coralli, e se mi si ferma la pompa che "nutre" il secchiello uccido tutti i batteri e mi sono giocato i mesi e mesi di maturazione del secchio-dsb?

Un pò off topic senza voler scatenare polemiche..
Calfo è sicuramente un grande,ho preso il suo libro ,ne ho letto più di tre quarti e poi mi sono stufato,oltre al fatto che è un pò dispersivo mi ricorda un mio compagno bravissimo in inglese, nei compiti in classe ti suggeriva tutto quello che gli chiedevi anzi era così veloce e gentile che potevi passargli il protocollo e te lo scriveva tutto lui ,sta di fatto che lui prendeva 8 (il massimo) e tu col compito fatto da lui avevi il foglio pieno di correzioni e se ti andava bene prendevi 6--; insomma non ti spiega le cose fino in fondo.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calfomi , favoregrazie , secchiello , spiegate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21467 seconds with 12 queries