Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Quoto tutto quello detto da stefy, l'unica cosa è quella di rifare tutto da capo, non è poi una cosa così tragica, svuota il tutto (ovviamente trova una sistemazione provvisoria per pesci e piante) pulisci, e riempi con acqua nuova, possibilmente non con quella del pozzo essendo molto scura e non conoscendo i valori, a questo punto è meglio quella di rubinetto preventivamente trattata con biocondizionatore (5€ circa) se puoi mischiala con acqua d'osmosi che trovi in negozi d'acquariologia (1,5€ circa al litro)!
Dal filtro potresti anche recuperare qualcosa, tutta la scatola filtrante penso che una volta pulita sia riutilizzabile (comunque tutti i riscaldatori se stanno fuori dall'acqua scoppiano in pochi secondi) la spesa delle spugne lana e cannolicchi e irrisoria e ti consiglio di cambiare tutto, il riscaldatore a sto punto ti conviene cambiarlo anche lui in quanto incollato e non piu affidabile (10/15€ circa), elimini i carboni che per avviare non servono.
Se compri sui vari negozi on line tutto insieme penso che la spesa non sia poi cosi eccessiva.
I neon una volta sostituiti possono anche andare bene per piante non troppo esigenti (50w totali sono ok)
Poi leggi le varie guide sul sito ma in linea di massima avvia il tutto e attendi circa 3/4 settimane!
Comunque in primis informati sui vari siti internet la spese delle seguenti cose:
-Biocondizionatore
-Riscaldatore
-Spugne per filtro
-Cannolicchi
-Neon
-Sabbia
-Substrato fertilizzante
-Pompa per filtro (solo se la tua non dovesse funzionare)
Quoto tutto quello detto da stefy, l'unica cosa è quella di rifare tutto da capo, non è poi una cosa così tragica, svuota il tutto (ovviamente trova una sistemazione provvisoria per pesci e piante) pulisci, e riempi con acqua nuova, possibilmente non con quella del pozzo essendo molto scura e non conoscendo i valori, a questo punto è meglio quella di rubinetto preventivamente trattata con biocondizionatore (5€ circa) se puoi mischiala con acqua d'osmosi che trovi in negozi d'acquariologia (1,5€ circa al litro)!
Dal filtro potresti anche recuperare qualcosa, tutta la scatola filtrante penso che una volta pulita sia riutilizzabile (comunque tutti i riscaldatori se stanno fuori dall'acqua scoppiano in pochi secondi) la spesa delle spugne lana e cannolicchi e irrisoria e ti consiglio di cambiare tutto, il riscaldatore a sto punto ti conviene cambiarlo anche lui in quanto incollato e non piu affidabile (10/15€ circa), elimini i carboni che per avviare non servono.
Se compri sui vari negozi on line tutto insieme penso che la spesa non sia poi cosi eccessiva.
I neon una volta sostituiti possono anche andare bene per piante non troppo esigenti (50w totali sono ok)
Poi leggi le varie guide sul sito ma in linea di massima avvia il tutto e attendi circa 3/4 settimane!
Comunque in primis informati sui vari siti internet la spese delle seguenti cose:
-Biocondizionatore
-Riscaldatore
-Spugne per filtro
-Cannolicchi
-Neon
-Sabbia
-Substrato fertilizzante
-Pompa per filtro (solo se la tua non dovesse funzionare)
Ragazzi comunque l'ignoranza e l'idiozia di certi venditori è incredibile.
Per il mio negoziante che poi è anche allevatore va tutto bene così, misto fritto di pesci, piante e la sua acqua che va bene a priori senza fare test.
E ovvio che quasi sempre un novizio si appoggia sul negoziante......poi ho visto che qualcosa non andava (l'ho visto dai pesci e dalle piante e dalla puzza del filtro e dalla muffa sotto al coperchio)......allora sono approdata qua.
Avevo il bel da chiedermi perchè le piante rosse morivano subito....
Ragazzi comunque l'ignoranza e l'idiozia di certi venditori è incredibile.
Per il mio negoziante che poi è anche allevatore va tutto bene così, misto fritto di pesci, piante e la sua acqua che va bene a priori senza fare test.
E ovvio che quasi sempre un novizio si appoggia sul negoziante......poi ho visto che qualcosa non andava (l'ho visto dai pesci e dalle piante e dalla puzza del filtro e dalla muffa sotto al coperchio)......allora sono approdata qua.
Avevo il bel da chiedermi perchè le piante rosse morivano subito....
Sul vetro ogni tanto alghette che vengono grattate con una spugna di ferro.
speriamo che il vetro non si sia rigato, altrimenti anche se riallestisci, i righi rimarranno
io riallestirei completamente e i pesci li darei in adozione(se magari conosci qualcuno che te li possa ospitare oppure se il negoziante li riprende indietro)
togli tutto , lavi con acqua calda e aceto,risciacqui bene,metti un fondo fertile e ghiaino scuro sopra
il filtro andrebbe ripulito e riavviato, inserendo i materiali nel giusto ordine e senza carbone attivo
Sul vetro ogni tanto alghette che vengono grattate con una spugna di ferro.
speriamo che il vetro non si sia rigato, altrimenti anche se riallestisci, i righi rimarranno
io riallestirei completamente e i pesci li darei in adozione(se magari conosci qualcuno che te li possa ospitare oppure se il negoziante li riprende indietro)
togli tutto , lavi con acqua calda e aceto,risciacqui bene,metti un fondo fertile e ghiaino scuro sopra
il filtro andrebbe ripulito e riavviato, inserendo i materiali nel giusto ordine e senza carbone attivo
puoi cominciare a registrare i valori dell'acqua...(acqua di pozzo molto scura...o sporca?).
inserire atro fondo coi pesci in vasca non mi pare il caso,semmai una volta sistemate le cose essenziali potrai optare per piante che non necessitano fondo fertile ma una fertilizzazione liquida,o che possano vivere ancorate a legni e rocce.
comincia a descrivere il filtro (è a cassetta interno?) se potessi fare una foto della vasca sarebbe molto di aiuto.
in ogni caso devi trovare qalcuno cui dare i pesci,anche solo in affido,per poi riprendere solo quelli che si adattano alla tua vasca.(chiedi al negoziante,a qualche parente,metti un annuncio sul mercatino).se dovessi ripulire tutto il filtro e i materiali filtranti,e far ripartire da capo,i pesci subirebbero l'effetto tossico dei nitriti (alto rischio morte).
elimina le piante morte e i pesci deceduti.
puoi cominciare a registrare i valori dell'acqua...(acqua di pozzo molto scura...o sporca?).
inserire atro fondo coi pesci in vasca non mi pare il caso,semmai una volta sistemate le cose essenziali potrai optare per piante che non necessitano fondo fertile ma una fertilizzazione liquida,o che possano vivere ancorate a legni e rocce.
comincia a descrivere il filtro (è a cassetta interno?) se potessi fare una foto della vasca sarebbe molto di aiuto.
in ogni caso devi trovare qalcuno cui dare i pesci,anche solo in affido,per poi riprendere solo quelli che si adattano alla tua vasca.(chiedi al negoziante,a qualche parente,metti un annuncio sul mercatino).se dovessi ripulire tutto il filtro e i materiali filtranti,e far ripartire da capo,i pesci subirebbero l'effetto tossico dei nitriti (alto rischio morte).
elimina le piante morte e i pesci deceduti.