Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Miranda, a mio avviso i cianobatteri come le altre alghe sono presenti dovunque e comunque, e si manifestano quando le condizioni sono loro propizie... quindi in una vasca a posto dovrebbero stare buoni buoni
Io solitamente faccio uno step intermedio antilumache ed antibatterico in una ciotola con acqua ossigenata o seachem excel (più che altro per batteriosi, ittio o altro).
L'excel uccide i ciano e il perossido sterilizza anche eventuali patogeni... se non hai l'excel prova con un ml di perossido in 3-4 litri d'acqua per un pomeriggio, se le radici non si bruciano sei relativamente sicura.
Sempre bene il piccino?!? Non hai più postato la foto!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Miranda, a mio avviso i cianobatteri come le altre alghe sono presenti dovunque e comunque, e si manifestano quando le condizioni sono loro propizie... quindi in una vasca a posto dovrebbero stare buoni buoni
Io solitamente faccio uno step intermedio antilumache ed antibatterico in una ciotola con acqua ossigenata o seachem excel (più che altro per batteriosi, ittio o altro).
L'excel uccide i ciano e il perossido sterilizza anche eventuali patogeni... se non hai l'excel prova con un ml di perossido in 3-4 litri d'acqua per un pomeriggio, se le radici non si bruciano sei relativamente sicura.
Sempre bene il piccino?!? Non hai più postato la foto!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ciao Paolo
interessante l'excel, questi ciano, sebbene esteticamente non mi diano molto fastidio sarebbero da debellare ...ogni volta che ripulisco un pò la vasca devo sterilizzarmi le mani perchè al contatto coi ciano emanano un odoraccio di muffa davvero fastidioso.
Ieri mi sono lavata le mani col bicarbonato e l'odore di ciano è sparito... mi è venuta l'idea di sperimentare il bicarbonato sui ciano, magari li uccide ed ho fatto la scoperta del secolo
Il piccolo sta crescendo, e dorme molto, la foto l'avevo messa nel topic dei confetti, non mi dire che non l'hai vista!!!
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Ciao Paolo
interessante l'excel, questi ciano, sebbene esteticamente non mi diano molto fastidio sarebbero da debellare ...ogni volta che ripulisco un pò la vasca devo sterilizzarmi le mani perchè al contatto coi ciano emanano un odoraccio di muffa davvero fastidioso.
Ieri mi sono lavata le mani col bicarbonato e l'odore di ciano è sparito... mi è venuta l'idea di sperimentare il bicarbonato sui ciano, magari li uccide ed ho fatto la scoperta del secolo
Il piccolo sta crescendo, e dorme molto, la foto l'avevo messa nel topic dei confetti, non mi dire che non l'hai vista!!!
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...