Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
l'unica cosa e inserire appena si stabilizzano i valori dei Detrivori e Lumache insabbiatrici
appunto quello che serve per rovinare un DSB......c'è un interessante articolo di Calfo sulla rivista coralli.....dove spiega propio che la rovina di un DSB è l'inserimento precoce di animali che cacciano la vita nella sabbia.....soprattutto quelli che smuovono il fondo...
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
l'unica cosa e inserire appena si stabilizzano i valori dei Detrivori e Lumache insabbiatrici
appunto quello che serve per rovinare un DSB......c'è un interessante articolo di Calfo sulla rivista coralli.....dove spiega propio che la rovina di un DSB è l'inserimento precoce di animali che cacciano la vita nella sabbia.....soprattutto quelli che smuovono il fondo...
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra,
Non condivido in pieno la tua risposta dipende da detrivori detrivori.
se si usano solo quelli erbivori ok altrimenti gli altri fanno danni.
Io intendo questi
-Turbo Zebra
- cerithium
- Nassarius
- Paguri tipo Calcinus/Clibanarius/Cadenati
Cosa dite
Abracadabra,
Non condivido in pieno la tua risposta dipende da detrivori detrivori.
se si usano solo quelli erbivori ok altrimenti gli altri fanno danni.
Io intendo questi
-Turbo Zebra
- cerithium
- Nassarius
- Paguri tipo Calcinus/Clibanarius/Cadenati
Cosa dite
simonilorenzo, ho specificato "cacciano la vita nella sabbia"
anche se sono dell'idea che le alghe nel periodo di maturazione e anche dopo....servano per dare vita al DSB e eliminandole con animali erbivori togli cibo...ma è una mia idea per qui potrebbe essere sbagliata.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
simonilorenzo, ho specificato "cacciano la vita nella sabbia"
anche se sono dell'idea che le alghe nel periodo di maturazione e anche dopo....servano per dare vita al DSB e eliminandole con animali erbivori togli cibo...ma è una mia idea per qui potrebbe essere sbagliata.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ciao il mio DSB partito a Giugno lo tenuto un mese al buio (gran cavolata) meglio luce subito e alghe per nutrire la micro fauna, lo lasciato vuoto di animali solo con le rocce per 3 mesi e la vita che si e insediata nella sabbia pochissima e sulla sabbia si e creata una crosta (gran cavolata) appena ho messo lumache per smuovere e alimentato una coppia di Ocellatis la vita ha incominciato a mostrarsi nel substrato.....ho perso 3 mesi di maturazione. ci sono filoni discordanti su come procedere con un DSB, io in base alla mia esperienza........lumache subito e detricvori vari, il fondo DSB deve vivere e essere alimentato servono alghe e luce subito.
Questa e la foto MiniReef di 80 litri.
Ciao il mio DSB partito a Giugno lo tenuto un mese al buio (gran cavolata) meglio luce subito e alghe per nutrire la micro fauna, lo lasciato vuoto di animali solo con le rocce per 3 mesi e la vita che si e insediata nella sabbia pochissima e sulla sabbia si e creata una crosta (gran cavolata) appena ho messo lumache per smuovere e alimentato una coppia di Ocellatis la vita ha incominciato a mostrarsi nel substrato.....ho perso 3 mesi di maturazione. ci sono filoni discordanti su come procedere con un DSB, io in base alla mia esperienza........lumache subito e detricvori vari, il fondo DSB deve vivere e essere alimentato servono alghe e luce subito.
Questa e la foto MiniReef di 80 litri.
quoto abra,se un dsb funziona non cè bisogno di niente io nel mio che funziona da un anno e mezzo non ho nessun animale che lo smuova ed è sempre pulito e soffice ma ancor di più e strapieno di vita
quoto abra,se un dsb funziona non cè bisogno di niente io nel mio che funziona da un anno e mezzo non ho nessun animale che lo smuova ed è sempre pulito e soffice ma ancor di più e strapieno di vita