Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2008, 16:18   #11
Angelo con un'ala sola
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelo con un'ala sola

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio entrambi per i consigli. Farò così. Comunque, come mi libererò dal lavoro, andrò a comperare tutti i test per l'acquario. I vecchi li ho terminati e visto che non avevo problemi di sorta, non ne ho presi altri.
Per la foto dovete aspettare perchè potrei utilizzare solo il cellulare in quanto la digitale ce l'ha la mia compagna. Comunque dal bulbo, alla plafoniera e l'apparato di accenzione, mi sembra si chiami reostato, magari sbaglio, è tutto marcato haqos.
Il bulbo è da 6400 gradi K, certo mi aspettavo un risultato migliore.
Prima di metterla avevo le piante splendide e prive di alghe, ora le vecchie foglie ne sono piene e le nuove no. L'ettetto è alquanto indisponente.
L'unica cosa che ho notato è che, dopo poco che ho acceso le HQI, le piante cominciano a produrre bollicine che salgono, in processione, fino alla superficie dell'acquario.
Non sò, neanche, se sia un segno positivo. Spero di sì.
Oggi pomeriggio, se faccio in tempo, vorrei creare l'impianto CO2 in gel con una bottiglia da 1 litro e mezzo.
Vediamo che succede.
Angelo con un'ala sola non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2008, 16:18   #12
Angelo con un'ala sola
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelo con un'ala sola

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio entrambi per i consigli. Farò così. Comunque, come mi libererò dal lavoro, andrò a comperare tutti i test per l'acquario. I vecchi li ho terminati e visto che non avevo problemi di sorta, non ne ho presi altri.
Per la foto dovete aspettare perchè potrei utilizzare solo il cellulare in quanto la digitale ce l'ha la mia compagna. Comunque dal bulbo, alla plafoniera e l'apparato di accenzione, mi sembra si chiami reostato, magari sbaglio, è tutto marcato haqos.
Il bulbo è da 6400 gradi K, certo mi aspettavo un risultato migliore.
Prima di metterla avevo le piante splendide e prive di alghe, ora le vecchie foglie ne sono piene e le nuove no. L'ettetto è alquanto indisponente.
L'unica cosa che ho notato è che, dopo poco che ho acceso le HQI, le piante cominciano a produrre bollicine che salgono, in processione, fino alla superficie dell'acquario.
Non sò, neanche, se sia un segno positivo. Spero di sì.
Oggi pomeriggio, se faccio in tempo, vorrei creare l'impianto CO2 in gel con una bottiglia da 1 litro e mezzo.
Vediamo che succede.
Angelo con un'ala sola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 17:56   #13
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Ernesto F., diminuendo le ore di fotoperiodo , andrai a stimolare le alghe... le piante hanno bisogno per completare i cicli della fotosintesi almeno di 8 ore , le alghe meno ... il discorso della penetrazione non l'ho capito , siccome si ha una penetrazione maggiore , si deve diminuire le ore di luce? poi nell'ordine di 50 cm di profondità c'è poca differenza. la maggior penetrazione delle hqi la si ha perchè , tutta la luce è emessa da un punto , dunque , più concentrata a differenza dei neon che inevitabilmente, la distribuiscono lungo tutta la loro lunghezza ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 17:56   #14
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Ernesto F., diminuendo le ore di fotoperiodo , andrai a stimolare le alghe... le piante hanno bisogno per completare i cicli della fotosintesi almeno di 8 ore , le alghe meno ... il discorso della penetrazione non l'ho capito , siccome si ha una penetrazione maggiore , si deve diminuire le ore di luce? poi nell'ordine di 50 cm di profondità c'è poca differenza. la maggior penetrazione delle hqi la si ha perchè , tutta la luce è emessa da un punto , dunque , più concentrata a differenza dei neon che inevitabilmente, la distribuiscono lungo tutta la loro lunghezza ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 18:03   #15
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Prima di metterla avevo le piante splendide e prive di alghe
prima che gradazione usavi ?... sinceramente non ho mai sentito questa marca .... con questo non voglio dire che la colpa sia solo del fotoperiodo , probabilmente i valori non sono perfetti ed aumentando la luce fa emergere più facilmente gli errori. uno spettro luminoso , tendente al rosso , oppure non naturale , aiuta la proliferazione delle alghe
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 18:03   #16
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Prima di metterla avevo le piante splendide e prive di alghe
prima che gradazione usavi ?... sinceramente non ho mai sentito questa marca .... con questo non voglio dire che la colpa sia solo del fotoperiodo , probabilmente i valori non sono perfetti ed aumentando la luce fa emergere più facilmente gli errori. uno spettro luminoso , tendente al rosso , oppure non naturale , aiuta la proliferazione delle alghe
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 19:36   #17
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Fappio, magari sbaglio io per carità, capisco che le piante abbiano bisogno di 8 ore per completare la fotosintesi, ma se spari tutta quella luce in vasca dall'inizio secondo me le alghe le stimoli a iosa, per questo consigliavo inizialmente di diminuire il fotoperiodo, a meno che le lampade non le tenga a 1/2 chilometro dalla superficie dell'acqua. Anche perchè se le piante completano la fotosinteri ma si ricoprono di alghe insieme al resto della vasca non so quanto faccia bene. Comunque l'esplosione algale secondo me è data appunto dall'eccessiva (ed improvvisa) illuminazione, le piante devono adattarsi pian piano a questa (da qui la temporanea riduzione del fotoperiodo, a parer mio) regolandosi di conseguenza con la somministrazione di CO2 e fertilizzanti. Le piante cominciano a produrre bollicine che salgono, in processione, fino alla superficie dell'acquario, poichè appunto il loro metabolismo è aumentato, ma come dicevo se non aumenti di conseguenza fertilizzazione e Co2 queste stentano a crescere e questo andrà a favore delle alghe.
Il disorso della "penetrazione" era per far capire che ad esempio 1W/l ottenuto con HQI, T8 o T5 non è la stessa cosa.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 19:36   #18
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Fappio, magari sbaglio io per carità, capisco che le piante abbiano bisogno di 8 ore per completare la fotosintesi, ma se spari tutta quella luce in vasca dall'inizio secondo me le alghe le stimoli a iosa, per questo consigliavo inizialmente di diminuire il fotoperiodo, a meno che le lampade non le tenga a 1/2 chilometro dalla superficie dell'acqua. Anche perchè se le piante completano la fotosinteri ma si ricoprono di alghe insieme al resto della vasca non so quanto faccia bene. Comunque l'esplosione algale secondo me è data appunto dall'eccessiva (ed improvvisa) illuminazione, le piante devono adattarsi pian piano a questa (da qui la temporanea riduzione del fotoperiodo, a parer mio) regolandosi di conseguenza con la somministrazione di CO2 e fertilizzanti. Le piante cominciano a produrre bollicine che salgono, in processione, fino alla superficie dell'acquario, poichè appunto il loro metabolismo è aumentato, ma come dicevo se non aumenti di conseguenza fertilizzazione e Co2 queste stentano a crescere e questo andrà a favore delle alghe.
Il disorso della "penetrazione" era per far capire che ad esempio 1W/l ottenuto con HQI, T8 o T5 non è la stessa cosa.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 20:00   #19
Angelo con un'ala sola
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelo con un'ala sola

Annunci Mercatino: 0
Prima avevo un sylvania Gro-Lux, una Pawer Glo, una Sun Glo e una acquastar, tutte da 25 watt, mai un'alga e delle piante meravigliose. L'Higrophila cresceva talmente rigogliosa che un mio amico fioraio le paragonava alle piante grasse del suo negozio.
Come fertilizzante uso quello fatto in casa con la vostra ricetta. Quello con il Compo, il ferro chelato ed i sali di Magnesio, per capirci.
Domani faccio la CO2 in gel e vediamo che succede.
Ragazzi grazie a tutti quanti per le risposte e l'aiuta che mi date.
Angelo con un'ala sola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 20:00   #20
Angelo con un'ala sola
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelo con un'ala sola

Annunci Mercatino: 0
Prima avevo un sylvania Gro-Lux, una Pawer Glo, una Sun Glo e una acquastar, tutte da 25 watt, mai un'alga e delle piante meravigliose. L'Higrophila cresceva talmente rigogliosa che un mio amico fioraio le paragonava alle piante grasse del suo negozio.
Come fertilizzante uso quello fatto in casa con la vostra ricetta. Quello con il Compo, il ferro chelato ed i sali di Magnesio, per capirci.
Domani faccio la CO2 in gel e vediamo che succede.
Ragazzi grazie a tutti quanti per le risposte e l'aiuta che mi date.
Angelo con un'ala sola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hqi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20980 seconds with 12 queries