Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2008, 17:44   #11
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
il tuo ragionamento e' perfetto, mi rimane solo da considerare il litraggio, alla fine l'askoll mi da piu' spazio per i pinnuti futuri visto che voglio mettere un betta gruppetto di microrasbore e qualcosa per il fondo e il wave box e' un po meno capiente dell akoll

tu hai un betta? hai un link per il tuo acquario?


quindi le piante che ho messo come luce andrebbero bene?
l unica cosa che fatico un po a capire e' quante numericamente dovrei metterne senza rischiare di farle soffrire
meglio una in piu' o una in meno?

fermo restando la luce che ho e che non mettero co2
Miskin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2008, 17:44   #12
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
il tuo ragionamento e' perfetto, mi rimane solo da considerare il litraggio, alla fine l'askoll mi da piu' spazio per i pinnuti futuri visto che voglio mettere un betta gruppetto di microrasbore e qualcosa per il fondo e il wave box e' un po meno capiente dell akoll

tu hai un betta? hai un link per il tuo acquario?


quindi le piante che ho messo come luce andrebbero bene?
l unica cosa che fatico un po a capire e' quante numericamente dovrei metterne senza rischiare di farle soffrire
meglio una in piu' o una in meno?

fermo restando la luce che ho e che non mettero co2
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 17:56   #13
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
....non sono entrambi 45 lt? wave box 45 non sta per il litraggio? o forse è la lunghezza vasca?
l'altro invece: 50(L)x25(P)x36(A)= 45 lordi, a cui devi togliere il filtro interno [e un po' di bordo, ma questo ad entrambi, oltrechè poi toglierai lo spazio della sabbia e degli arredi].
si comunque privilegia assolutamente il litraggio!

mi spiace non ho link, comunque ho un betta maschio in 20 lt, radice con grande microsorum legata e tanta cabomba che arriva in superficie. al betta piacciono le galleggianti e le piante che sfiorano la superficie.
piante: come numero.... più ne metti e meglio è! ossigenano l'acqua e la purificano, oltrechè rendono l'ambiente migliore per i pesci.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 17:56   #14
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
....non sono entrambi 45 lt? wave box 45 non sta per il litraggio? o forse è la lunghezza vasca?
l'altro invece: 50(L)x25(P)x36(A)= 45 lordi, a cui devi togliere il filtro interno [e un po' di bordo, ma questo ad entrambi, oltrechè poi toglierai lo spazio della sabbia e degli arredi].
si comunque privilegia assolutamente il litraggio!

mi spiace non ho link, comunque ho un betta maschio in 20 lt, radice con grande microsorum legata e tanta cabomba che arriva in superficie. al betta piacciono le galleggianti e le piante che sfiorano la superficie.
piante: come numero.... più ne metti e meglio è! ossigenano l'acqua e la purificano, oltrechè rendono l'ambiente migliore per i pesci.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 19:18   #15
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
....non sono entrambi 45 lt? wave box 45 non sta per il litraggio? o forse è la lunghezza vasca?
l'altro invece: 50(L)x25(P)x36(A)= 45 lordi, a cui devi togliere il filtro interno [e un po' di bordo, ma questo ad entrambi, oltrechè poi toglierai lo spazio della sabbia e degli arredi].
si comunque privilegia assolutamente il litraggio!

mi spiace non ho link, comunque ho un betta maschio in 20 lt, radice con grande microsorum legata e tanta cabomba che arriva in superficie. al betta piacciono le galleggianti e le piante che sfiorano la superficie.
piante: come numero.... più ne metti e meglio è! ossigenano l'acqua e la purificano, oltrechè rendono l'ambiente migliore per i pesci.

ciao, ba

il wave box e' 45x28x30 = 37.8 litri lordi quindi netti scendiamo troppo
l'askoll sull omonimo sito riporta 35 litri forse e' gia' il litraggio netto quello che mettono perche' dalle misure mi esce 45 litri lordi (vedro poi riempendolo effettivamente quanti litri netti)

quindi fondo fertile ok (poi chiedero al negozio che marca mi conviene)

capitolo piante:

con lampada da 15w con riflettore in pvc cerchero' tra quelle che ho riportato e quelle che mi hai consigliato tu:

egeria densa, vallisneria spiralis, saggittari subulata, anubias nana , la microsorum pteropus e la cladophora, cryptocorine green, ceratophillum demersum


l'unico dubbio e' quali vanno in fondo quali in mezzo e in primo piano?
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 19:18   #16
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
....non sono entrambi 45 lt? wave box 45 non sta per il litraggio? o forse è la lunghezza vasca?
l'altro invece: 50(L)x25(P)x36(A)= 45 lordi, a cui devi togliere il filtro interno [e un po' di bordo, ma questo ad entrambi, oltrechè poi toglierai lo spazio della sabbia e degli arredi].
si comunque privilegia assolutamente il litraggio!

mi spiace non ho link, comunque ho un betta maschio in 20 lt, radice con grande microsorum legata e tanta cabomba che arriva in superficie. al betta piacciono le galleggianti e le piante che sfiorano la superficie.
piante: come numero.... più ne metti e meglio è! ossigenano l'acqua e la purificano, oltrechè rendono l'ambiente migliore per i pesci.

ciao, ba

il wave box e' 45x28x30 = 37.8 litri lordi quindi netti scendiamo troppo
l'askoll sull omonimo sito riporta 35 litri forse e' gia' il litraggio netto quello che mettono perche' dalle misure mi esce 45 litri lordi (vedro poi riempendolo effettivamente quanti litri netti)

quindi fondo fertile ok (poi chiedero al negozio che marca mi conviene)

capitolo piante:

con lampada da 15w con riflettore in pvc cerchero' tra quelle che ho riportato e quelle che mi hai consigliato tu:

egeria densa, vallisneria spiralis, saggittari subulata, anubias nana , la microsorum pteropus e la cladophora, cryptocorine green, ceratophillum demersum


l'unico dubbio e' quali vanno in fondo quali in mezzo e in primo piano?
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 23:41   #17
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
le piante alte in fondo, ovviamente, poi il resto lo scegli tu a tuo piacimento
magari facendo attenzione che crescendo non vada a fare ombra alle + bassine
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 23:41   #18
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
le piante alte in fondo, ovviamente, poi il resto lo scegli tu a tuo piacimento
magari facendo attenzione che crescendo non vada a fare ombra alle + bassine
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 11:24   #19
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miskin

con lampada da 15w con riflettore in pvc cerchero' tra quelle che ho riportato e quelle che mi hai consigliato tu:

egeria densa, vallisneria spiralis, saggittari subulata, anubias nana , la microsorum pteropus e la cladophora, cryptocorine green, ceratophillum demersum


l'unico dubbio e' quali vanno in fondo quali in mezzo e in primo piano?
lo vedrai da te, comunque ti scrivo quelle che so: vallisneria in fondo -tieni conto che se si adatta alla luce le foglie si allungano e verranno a coricarsi sulla superficie dell'acqua, il flusso della corrente le condiziona nel verso in cui si piegheranno, io la metterei al fondo in un angolo. A me è rimasta bassissima credo per via della poca luce, però....
Anubias se prendi la nana puoi metterla davanti o legarla in altra posizione [esistono anche altre di dimensioni maggiori che vanno al centro], legata a un legno, o a un sasso, o interri appena appena le radici nere che scendono senza interrare il rizoma -tantopiù se metti sabbia, sarebbe meglio legarla, non è esigente in fatto di luce per cui anche se non è molto esposta va bene, anzi! per quanto riguarda il non interrare, x il microsorum vale lo stesso discorso, ma è più grande, è da centro. saggittari subulata non la conosco, leggo che diventa 10 cm, centro. crypto idem -anche loro va bene anche un posto all'ombra. egeria densa retro -la vedo un po' a rischio come luce ma puoi provare, mettila ben esposta. cladophora, vedi tu! questa tanto non la ancori. ceratophillum: o galleggiante, o fissato come un ciuffetto, cresce moltissimo e arriva anche questo alla superficie, non ha problemi di luce ed è un buon depuratore dell'acqua, se così si può dire.

fondo fertile: io ho usato quello della tetra e quello della dennerle, mi ci sono trovata bene.

fertilizzazione [ti anticipo!]: le piante che hai scelto sono poco esigenti per cui x il momento..... lascerei stare, puoi valutare più avanti, tanto comunque non si fertilizza da subito.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 11:24   #20
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miskin

con lampada da 15w con riflettore in pvc cerchero' tra quelle che ho riportato e quelle che mi hai consigliato tu:

egeria densa, vallisneria spiralis, saggittari subulata, anubias nana , la microsorum pteropus e la cladophora, cryptocorine green, ceratophillum demersum


l'unico dubbio e' quali vanno in fondo quali in mezzo e in primo piano?
lo vedrai da te, comunque ti scrivo quelle che so: vallisneria in fondo -tieni conto che se si adatta alla luce le foglie si allungano e verranno a coricarsi sulla superficie dell'acqua, il flusso della corrente le condiziona nel verso in cui si piegheranno, io la metterei al fondo in un angolo. A me è rimasta bassissima credo per via della poca luce, però....
Anubias se prendi la nana puoi metterla davanti o legarla in altra posizione [esistono anche altre di dimensioni maggiori che vanno al centro], legata a un legno, o a un sasso, o interri appena appena le radici nere che scendono senza interrare il rizoma -tantopiù se metti sabbia, sarebbe meglio legarla, non è esigente in fatto di luce per cui anche se non è molto esposta va bene, anzi! per quanto riguarda il non interrare, x il microsorum vale lo stesso discorso, ma è più grande, è da centro. saggittari subulata non la conosco, leggo che diventa 10 cm, centro. crypto idem -anche loro va bene anche un posto all'ombra. egeria densa retro -la vedo un po' a rischio come luce ma puoi provare, mettila ben esposta. cladophora, vedi tu! questa tanto non la ancori. ceratophillum: o galleggiante, o fissato come un ciuffetto, cresce moltissimo e arriva anche questo alla superficie, non ha problemi di luce ed è un buon depuratore dell'acqua, se così si può dire.

fondo fertile: io ho usato quello della tetra e quello della dennerle, mi ci sono trovata bene.

fertilizzazione [ti anticipo!]: le piante che hai scelto sono poco esigenti per cui x il momento..... lascerei stare, puoi valutare più avanti, tanto comunque non si fertilizza da subito.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cercasi , consigli , signori , venghino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30008 seconds with 12 queries