Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2008, 18:21   #11
Alberto04
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alberto04

Annunci Mercatino: 0
Ernesto F., ti ringrazio per il tuo consiglio è che per ora ho sempre usato solo i neon e non mi sono trovato male ma volevo provare con le hqi...
Federico Sibona, quindi tu mi sconsigli di accenderne una per tutto il fotoperiodo e un' altra solo qualche ora....
allora meglio 2 accese per tutte le ore del fotoperiodo???
Alberto04 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2008, 18:21   #12
Alberto04
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alberto04

Annunci Mercatino: 0
Ernesto F., ti ringrazio per il tuo consiglio è che per ora ho sempre usato solo i neon e non mi sono trovato male ma volevo provare con le hqi...
Federico Sibona, quindi tu mi sconsigli di accenderne una per tutto il fotoperiodo e un' altra solo qualche ora....
allora meglio 2 accese per tutte le ore del fotoperiodo???
Alberto04 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 21:29   #13
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Di niente, se ti interessa a questo link c'e' un disegno in cui puoi notare i valori in lux (bulbo ADA MH0W) che diminuiscono man mano ci si allontana dalla fonte luminosa. Per questo ti consigliavo le T5 nel tuo caso, infatti se guardi in fondo al pdf puoi notare come nella vasca a gestione spinta (1W/l, il valore come dice Federico è comunque indicativo), dotata di una sola plafoniera al centro le piante siano posizionate al centro, mentre nel caso della vasca a gestione media (più di 1W/l ma con plafoniera posizionata più in alto), dotata di 2 plafoniere, le piante siano posizionate per questo motivo ai lati, in posizione più decentrata. Secondo me 2 da 70W sono pochi, anche se le HQI hanno più potere di penetrazione, tieni comunque presente che più le alzi più aumenta la zona illuminata (e diminuiscono i lux per superficie), mentre più avvicini la lampada più diminuisce la zona illuminata, per questo secondo me sono insufficienti 70W, probabilmente ti ritroveresti con degli angoli "bui".

http://www.adaeuro.com/res/manuale/Manualetto_ITA.pdf
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 21:29   #14
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Di niente, se ti interessa a questo link c'e' un disegno in cui puoi notare i valori in lux (bulbo ADA MH0W) che diminuiscono man mano ci si allontana dalla fonte luminosa. Per questo ti consigliavo le T5 nel tuo caso, infatti se guardi in fondo al pdf puoi notare come nella vasca a gestione spinta (1W/l, il valore come dice Federico è comunque indicativo), dotata di una sola plafoniera al centro le piante siano posizionate al centro, mentre nel caso della vasca a gestione media (più di 1W/l ma con plafoniera posizionata più in alto), dotata di 2 plafoniere, le piante siano posizionate per questo motivo ai lati, in posizione più decentrata. Secondo me 2 da 70W sono pochi, anche se le HQI hanno più potere di penetrazione, tieni comunque presente che più le alzi più aumenta la zona illuminata (e diminuiscono i lux per superficie), mentre più avvicini la lampada più diminuisce la zona illuminata, per questo secondo me sono insufficienti 70W, probabilmente ti ritroveresti con degli angoli "bui".

http://www.adaeuro.com/res/manuale/Manualetto_ITA.pdf
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 22:54   #15
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io concordo in pieno con Federico Sibona
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 22:54   #16
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io concordo in pieno con Federico Sibona
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 23:17   #17
markrava
Ciclide
 
L'avatar di markrava
 
Registrato: Mar 2007
Città: Mezzago (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
basterebbero 2 hql da 80w......figurati se non bastano 2 hqi da 70w, che oltre tutto sono lampade adatte per il marino
markrava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 23:17   #18
markrava
Ciclide
 
L'avatar di markrava
 
Registrato: Mar 2007
Città: Mezzago (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
basterebbero 2 hql da 80w......figurati se non bastano 2 hqi da 70w, che oltre tutto sono lampade adatte per il marino
markrava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 11:53   #19
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Il mio consiglio comunque era finalizzato a quello che presumo voglia ottenere Alberto, ossia "un acquario moolto piantumato sia con piante verdi che rosse, quindi avrà bisogno di una forte illuminazione". Le HQI non le ho mai provate, quindi ovviamente il mio è solo un parere personale, poco tempo fa quando ero intenzionato a cambiare illuminazione avevo optato anche io per un bulbo HQI da 150W (dimensioni vasca 100x40x50(h)), alla fine leggendo un po' in giro ho optato per 4x39W T5. Ad esempio proprio ieri sfogliando su una rivista del settore leggo in una intervista "(vasca 90x45x45) inizialmente ho preso un ADA Solar I da 150W ed avevo regolato di conseguenza il layout, disponendo le piante a rapida crescita al centro con il gruppo di R. green e di R. arcuata; in realtà mi sono reso conto che la resa della Solar I non era assolutamente sufficiente e che le piante, soprattutto ai lati della vasca, stentavano parecchio a crescere. Da qui il cambio di plafoniera con passaggio alle T5 (4x39) che non hanno aumentato sostanzialmente il wattaggio complessivo ma hanno assicurato una miglior distribuzione della luce nell'acquario. Le differenze di crescita delle Rotala infatti è stata evidente: mentre prima cresceva sostanzialmente verso l'alto, dopo l'adozione delle T5 sono riuscito ad ottenere il tipico comportamento cascante verso il davanti..."
Quindi il mio consiglio è: decidi prima cosa vuoi veramente ottenere ed informati di conseguenza, magari guardando delle vasche allestite e non dei semplici consigli.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 11:53   #20
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Il mio consiglio comunque era finalizzato a quello che presumo voglia ottenere Alberto, ossia "un acquario moolto piantumato sia con piante verdi che rosse, quindi avrà bisogno di una forte illuminazione". Le HQI non le ho mai provate, quindi ovviamente il mio è solo un parere personale, poco tempo fa quando ero intenzionato a cambiare illuminazione avevo optato anche io per un bulbo HQI da 150W (dimensioni vasca 100x40x50(h)), alla fine leggendo un po' in giro ho optato per 4x39W T5. Ad esempio proprio ieri sfogliando su una rivista del settore leggo in una intervista "(vasca 90x45x45) inizialmente ho preso un ADA Solar I da 150W ed avevo regolato di conseguenza il layout, disponendo le piante a rapida crescita al centro con il gruppo di R. green e di R. arcuata; in realtà mi sono reso conto che la resa della Solar I non era assolutamente sufficiente e che le piante, soprattutto ai lati della vasca, stentavano parecchio a crescere. Da qui il cambio di plafoniera con passaggio alle T5 (4x39) che non hanno aumentato sostanzialmente il wattaggio complessivo ma hanno assicurato una miglior distribuzione della luce nell'acquario. Le differenze di crescita delle Rotala infatti è stata evidente: mentre prima cresceva sostanzialmente verso l'alto, dopo l'adozione delle T5 sono riuscito ad ottenere il tipico comportamento cascante verso il davanti..."
Quindi il mio consiglio è: decidi prima cosa vuoi veramente ottenere ed informati di conseguenza, magari guardando delle vasche allestite e non dei semplici consigli.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2x70 , hqi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17076 seconds with 12 queries