Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2008, 18:44   #11
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
in caso di rabbocchi devi usare solo acqua osmotica altrimenti a lungo andare alzi di molto la concentrazione di sali in vasca.
Per quanto riguarda i cambi invece ti consiglio di usare una latta esclusivamente per l'acquario.
Ci metti dentro il riscaldatore,la fai arrivare alla stessa temperatura dell'acqua dell'acquario. e poi la puoi utilizzare.
Inoltre ricordati di trattarla con appositi prodotti tipo tetra acquasafe che legano i metalli pesanti
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-12-2008, 18:44   #12
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
in caso di rabbocchi devi usare solo acqua osmotica altrimenti a lungo andare alzi di molto la concentrazione di sali in vasca.
Per quanto riguarda i cambi invece ti consiglio di usare una latta esclusivamente per l'acquario.
Ci metti dentro il riscaldatore,la fai arrivare alla stessa temperatura dell'acqua dell'acquario. e poi la puoi utilizzare.
Inoltre ricordati di trattarla con appositi prodotti tipo tetra acquasafe che legano i metalli pesanti
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 19:12   #13
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso un innaffiatoio, lo metto sul termosifone e quando sento con la mano che è come l'acqua che ho in vasca la uso. d'estate lascio l'innaffiatoio al sole o se è brutto lo metto a bagno maria nella vasca da bagno con un filo d'acqua calda, finchè non raggiunge la temepratura.
ma.... prima di arrivare ad avere una certa sensibilità con la mano, ho fatto un bel po' di pratica col termomentro.... è meglio andare sul sicuro e l'ictio è una brutta bestia.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 19:12   #14
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso un innaffiatoio, lo metto sul termosifone e quando sento con la mano che è come l'acqua che ho in vasca la uso. d'estate lascio l'innaffiatoio al sole o se è brutto lo metto a bagno maria nella vasca da bagno con un filo d'acqua calda, finchè non raggiunge la temepratura.
ma.... prima di arrivare ad avere una certa sensibilità con la mano, ho fatto un bel po' di pratica col termomentro.... è meglio andare sul sicuro e l'ictio è una brutta bestia.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 19:33   #15
IlRoby73
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pontirolo Nuovo (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Pescio, anche se sono solo un neofita, mi permetto di riportarti la mia, seppur ancora breve, esperienza: io ho un acquario ancora più piccolo del tuo, se leggi il mio profilo capisci, ho solo 2 guppy maschio e 2 caridine, non posso mettere altro, (ti consiglio di non esagerare con la popolazione e di seguire quello che scrive Milly) però sono riuscito ad avere dei valori dell'acqua buoni, NO2 zero ecc.
Per i cambi d'acqua io aspiro il 20% ogni 7 giorni con il sifone, così pulisco anche il fondo, poi uso l'acqua del rubinetto, miscelando calda e fredda, filtrata da un filtro da rubinetto, poi uso un biocondizionatore (Tetra Acquasafe) lascio riposare il tutto circa 15 minuti tenendo controllata la temperatura con un termometro ad immersione.
Ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
IlRoby73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 19:33   #16
IlRoby73
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pontirolo Nuovo (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Pescio, anche se sono solo un neofita, mi permetto di riportarti la mia, seppur ancora breve, esperienza: io ho un acquario ancora più piccolo del tuo, se leggi il mio profilo capisci, ho solo 2 guppy maschio e 2 caridine, non posso mettere altro, (ti consiglio di non esagerare con la popolazione e di seguire quello che scrive Milly) però sono riuscito ad avere dei valori dell'acqua buoni, NO2 zero ecc.
Per i cambi d'acqua io aspiro il 20% ogni 7 giorni con il sifone, così pulisco anche il fondo, poi uso l'acqua del rubinetto, miscelando calda e fredda, filtrata da un filtro da rubinetto, poi uso un biocondizionatore (Tetra Acquasafe) lascio riposare il tutto circa 15 minuti tenendo controllata la temperatura con un termometro ad immersione.
Ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
IlRoby73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 20:03   #17
Pescio
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pescio

Annunci Mercatino: 0
mm..vedo che ognuno di noi ha un suo "metodo"...per quello è bello chiedere piu pareri e vi ringrazio..
anch'io uso aquasafe della Tetra..
mi avete fatto venir ein mente due domande:quanto è importante sifonare e come funziona esattamente??
e poi,il far riposare l'acqua prima id inserirla nellacquario,quanto è importnate anche questo?
grazie ciao
Pescio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 20:03   #18
Pescio
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pescio

Annunci Mercatino: 0
mm..vedo che ognuno di noi ha un suo "metodo"...per quello è bello chiedere piu pareri e vi ringrazio..
anch'io uso aquasafe della Tetra..
mi avete fatto venir ein mente due domande:quanto è importante sifonare e come funziona esattamente??
e poi,il far riposare l'acqua prima id inserirla nellacquario,quanto è importnate anche questo?
grazie ciao
Pescio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 20:19   #19
IlRoby73
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pontirolo Nuovo (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora anche se non sono un esperto anzi! provo a risponderti:
sifonare il fondo è importante perchè così togli tutti i residui di cibo gli escrementi dei pesci e le eventuali foglie morte che altrimenti potrebbero inquinare l'acqua alzando il valore dei nitrati e nei casi più gravi alzando i nitriti (cosa molto più grave).
Io faccio riposare l'acqua solo per far diluire al meglio il biocondizionatore, però se non si usa acqua da osmosi inversa o, come faccio io depurata direttamente da un filtro al rubinetto, penso che sia meglio farla decantare alcune ore in modo che i metalli pesanti si depositino sul fondo della tanica o del recipiente che si utilizza.
Se qualcuno più esperto di me vuole dire la sua sono tutto orecchi ...ops occhi.
Ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
IlRoby73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 20:19   #20
IlRoby73
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pontirolo Nuovo (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora anche se non sono un esperto anzi! provo a risponderti:
sifonare il fondo è importante perchè così togli tutti i residui di cibo gli escrementi dei pesci e le eventuali foglie morte che altrimenti potrebbero inquinare l'acqua alzando il valore dei nitrati e nei casi più gravi alzando i nitriti (cosa molto più grave).
Io faccio riposare l'acqua solo per far diluire al meglio il biocondizionatore, però se non si usa acqua da osmosi inversa o, come faccio io depurata direttamente da un filtro al rubinetto, penso che sia meglio farla decantare alcune ore in modo che i metalli pesanti si depositino sul fondo della tanica o del recipiente che si utilizza.
Se qualcuno più esperto di me vuole dire la sua sono tutto orecchi ...ops occhi.
Ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
IlRoby73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , parei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16316 seconds with 12 queries