Sono andata un po' a leggere in giro qualcosa sulla tubercolosi dei pesci e non tutto quadra, o forse sono io che lo penso perchè spero che la diagnosi sia un'altra

.
Il pesce non presenta una deformazione della colonna vertebrale, sembra più un problema muscolare perchè la coda comunque riesce a raddrizzarla.
La malattia si manifesta in soggetti debilitati e in caso di cattive condizioni ambientali in vasca; nel mio caso non credo che le condizioni ambientali siano così cattive, perlomeno i valori sono a posto e faccio regolari cambi d'acqua settimanali di circa il 30%. Come cibo alterno mangime in granuli e in scaglie della TETRA + pasticche per il fondo SERA. In più i pesci si nutrono delle larve di caridina japonica che periodicamente vengono liberate in vasca (ho 5 femmine perennemente con le uova).
Francamente non capisco, dov'è che sbaglio?
C'è qualcuno che può confermare la diagnosi di tubercolosi?
Scusa polimarzio, non è che non mi fidi, ma è che spero ardentemente che la diagnosi sia un'altra
Nella foto non si vede bene ma il pesce presenta una grossa tumefazione tra la testa e la pinna dorsale che si è ulcerata forse a causa del trauma del retino quando ho fatto il trasferimento. Anche questo può essere un sintomo di TBC?