Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
non c'è un modo di agire migliore di un altro.....tu cambi che ne so, il 20% con acqua di rubinetto; i valori che dovresti trovare in vasca, sono proporzionali.
Tu misura subito le durezze e poi rifai la misurazione ogni giorno.
quando le durezze non scendono più, sei a posto!
non c'è un modo di agire migliore di un altro.....tu cambi che ne so, il 20% con acqua di rubinetto; i valori che dovresti trovare in vasca, sono proporzionali.
Tu misura subito le durezze e poi rifai la misurazione ogni giorno.
quando le durezze non scendono più, sei a posto!
se hai NO2 = 0 (vasca matura), le puoi inserire;
tieni presente che anche loro concorreranno ad abbassrti la durezza, in seguito al loro assorbimento sopratutto di calcio e duqnue, in base alla quantità, potrebbero renderti difficile capire quando i valori si stabilizzeranno.
se hai NO2 = 0 (vasca matura), le puoi inserire;
tieni presente che anche loro concorreranno ad abbassrti la durezza, in seguito al loro assorbimento sopratutto di calcio e duqnue, in base alla quantità, potrebbero renderti difficile capire quando i valori si stabilizzeranno.
dragoblu, , stabilire quanto durerà l'assorbimento della durezza è abbastanza impossibile.
Quando si adotttano questi tipi di fondi, o ci si attiene al modus operandi della casa produttrice (in questo caso ADA), oppure ancora prima di inserire il fondo, lo si deve saturare, appunto per evitare problemi come quelli che hai attualmente.
Considera che l'assorbimento, sarà diretta conseguenza del n° di cambi e della durezza dell'acqua utilizzata, potrebbe anche durare altre settimane.
dragoblu, , stabilire quanto durerà l'assorbimento della durezza è abbastanza impossibile.
Quando si adotttano questi tipi di fondi, o ci si attiene al modus operandi della casa produttrice (in questo caso ADA), oppure ancora prima di inserire il fondo, lo si deve saturare, appunto per evitare problemi come quelli che hai attualmente.
Considera che l'assorbimento, sarà diretta conseguenza del n° di cambi e della durezza dell'acqua utilizzata, potrebbe anche durare altre settimane.