Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In questa settimana sulle rocce aggiunte in vasca è comparsa una moltitudine di invertebrati impressionante: circa 10 piccoli spirografi (1 con un ciuffo rosso bellissimo), spugne, penso una piccola ascidia (??), un cirripede (questo non è comparso ma c'era già). In alcuni punti della roccia fuoriescono dei piccoli tentacoli..si vede solo il tentacolo e non il corpo dell'animale e non so cosa possano essere. Potrebbero essere piccoli anemoni??? Non penso si tratti di aiptasie....mah.
Sono presenti anche dei tubercoli rossi alla cui estremità fuoriesce una sorta di corana ciliata ma non come la corona degli spirografi. Possono essere dei ceriathus?
Un'ultima cosa: una di quste rocce presenta alghe incrostanti e, in un punto, è presente come una "ceralacca bianca". Inizialmente pensavo si trattasse di alga, solo che se la si illumina (anche semplicemnet con luce ambiente) forma delle piccole bolle da cuo poi si evagina un polipetto bianco. se fortemente illuminate il polipetto sparisce.
Confidando nella vs esperienza potreste darmi qualche ragguaglio in merito anche se.........non ci sono immagini.
Grazie a tutti
In questa settimana sulle rocce aggiunte in vasca è comparsa una moltitudine di invertebrati impressionante: circa 10 piccoli spirografi (1 con un ciuffo rosso bellissimo), spugne, penso una piccola ascidia (??), un cirripede (questo non è comparso ma c'era già). In alcuni punti della roccia fuoriescono dei piccoli tentacoli..si vede solo il tentacolo e non il corpo dell'animale e non so cosa possano essere. Potrebbero essere piccoli anemoni??? Non penso si tratti di aiptasie....mah.
Sono presenti anche dei tubercoli rossi alla cui estremità fuoriesce una sorta di corana ciliata ma non come la corona degli spirografi. Possono essere dei ceriathus?
Un'ultima cosa: una di quste rocce presenta alghe incrostanti e, in un punto, è presente come una "ceralacca bianca". Inizialmente pensavo si trattasse di alga, solo che se la si illumina (anche semplicemnet con luce ambiente) forma delle piccole bolle da cuo poi si evagina un polipetto bianco. se fortemente illuminate il polipetto sparisce.
Confidando nella vs esperienza potreste darmi qualche ragguaglio in merito anche se.........non ci sono immagini.
Grazie a tutti
In questa settimana sulle rocce aggiunte in vasca è comparsa una moltitudine di invertebrati impressionante: circa 10 piccoli spirografi (1 con un ciuffo rosso bellissimo), spugne, penso una piccola ascidia (??), un cirripede (questo non è comparso ma c'era già). In alcuni punti della roccia fuoriescono dei piccoli tentacoli..si vede solo il tentacolo e non il corpo dell'animale e non so cosa possano essere. Potrebbero essere piccoli anemoni??? Non penso si tratti di aiptasie....mah.
Sono presenti anche dei tubercoli rossi alla cui estremità fuoriesce una sorta di corana ciliata ma non come la corona degli spirografi. Possono essere dei ceriathus?
Un'ultima cosa: una di quste rocce presenta alghe incrostanti e, in un punto, è presente come una "ceralacca bianca". Inizialmente pensavo si trattasse di alga, solo che se la si illumina (anche semplicemnet con luce ambiente) forma delle piccole bolle da cuo poi si evagina un polipetto bianco. se fortemente illuminate il polipetto sparisce.
Confidando nella vs esperienza potreste darmi qualche ragguaglio in merito anche se.........non ci sono immagini.
Grazie a tutti
In questa settimana sulle rocce aggiunte in vasca è comparsa una moltitudine di invertebrati impressionante: circa 10 piccoli spirografi (1 con un ciuffo rosso bellissimo), spugne, penso una piccola ascidia (??), un cirripede (questo non è comparso ma c'era già). In alcuni punti della roccia fuoriescono dei piccoli tentacoli..si vede solo il tentacolo e non il corpo dell'animale e non so cosa possano essere. Potrebbero essere piccoli anemoni??? Non penso si tratti di aiptasie....mah.
Sono presenti anche dei tubercoli rossi alla cui estremità fuoriesce una sorta di corana ciliata ma non come la corona degli spirografi. Possono essere dei ceriathus?
Un'ultima cosa: una di quste rocce presenta alghe incrostanti e, in un punto, è presente come una "ceralacca bianca". Inizialmente pensavo si trattasse di alga, solo che se la si illumina (anche semplicemnet con luce ambiente) forma delle piccole bolle da cuo poi si evagina un polipetto bianco. se fortemente illuminate il polipetto sparisce.
Confidando nella vs esperienza potreste darmi qualche ragguaglio in merito anche se.........non ci sono immagini.
Grazie a tutti
Mi sto attrezzando per la digitale ..... giuro
Nel frattempo volevo chiedervi un'altra "possibile" identificazione sulla base di semplice descrizione. Ho notato la presenza di un organismo di colore grigio marrone fissato stabilmente su una roccia. Inizialmente pensavo fosse un'alga o un residuo morto di un qche invertebrato. Invece, ieri sera, a luci spente, ho notato che questo qsa è vivo e vegeto e in assenza di luce estroflette una sorta di lungo tentacolo sulla cui superficie sono presenti, in rilievo, come delle piccole creste; la base è ingrossata ed è anche lei tutta rivestita da queste creste. In presenza di luce si ritrae qsi completamente. Qno di voi ha osservato qsa di simile e sa darmi delle info
Grazie e ciao a tutti
Mi sto attrezzando per la digitale ..... giuro
Nel frattempo volevo chiedervi un'altra "possibile" identificazione sulla base di semplice descrizione. Ho notato la presenza di un organismo di colore grigio marrone fissato stabilmente su una roccia. Inizialmente pensavo fosse un'alga o un residuo morto di un qche invertebrato. Invece, ieri sera, a luci spente, ho notato che questo qsa è vivo e vegeto e in assenza di luce estroflette una sorta di lungo tentacolo sulla cui superficie sono presenti, in rilievo, come delle piccole creste; la base è ingrossata ed è anche lei tutta rivestita da queste creste. In presenza di luce si ritrae qsi completamente. Qno di voi ha osservato qsa di simile e sa darmi delle info
Grazie e ciao a tutti