Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2008, 14:45   #11
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
So che la colorazione scura indica uno stato di stress,che è di fatto evidente!!!
Ma non sapevo che abbassando la temperatura si potrebbero verificare dei miglioramenti...a quanto la metto???
winston non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2008, 14:45   #12
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
So che la colorazione scura indica uno stato di stress,che è di fatto evidente!!!
Ma non sapevo che abbassando la temperatura si potrebbero verificare dei miglioramenti...a quanto la metto???
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 15:43   #13
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
winston, che peccato aver dovuto cedere gli altispinosa!!!
però hai fatto la scelta giusta, senza dubbio...
cmq, se decidi di abbassare la temperatura, fallo sempre lentamente, massimo un grado al giorno...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 15:43   #14
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
winston, che peccato aver dovuto cedere gli altispinosa!!!
però hai fatto la scelta giusta, senza dubbio...
cmq, se decidi di abbassare la temperatura, fallo sempre lentamente, massimo un grado al giorno...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 16:54   #15
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maiden
winston, che peccato aver dovuto cedere gli altispinosa!!!
però hai fatto la scelta giusta, senza dubbio...
cmq, se decidi di abbassare la temperatura, fallo sempre lentamente, massimo un grado al giorno...
Si è stato davvero un peccato,ma considerata la situazione che si era creata in vasca ritengo che ho fatto la scelta migliore per la vita della coppia di M.Altispinosus!!!

Mi spiegate,per favore,come funziona l'abbassamento della temperatura?
Che benefici porta e di quanti gradi devo abbassarla(ovviamente come ha detto Maiden poco alla volta!!!).
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 16:54   #16
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maiden
winston, che peccato aver dovuto cedere gli altispinosa!!!
però hai fatto la scelta giusta, senza dubbio...
cmq, se decidi di abbassare la temperatura, fallo sempre lentamente, massimo un grado al giorno...
Si è stato davvero un peccato,ma considerata la situazione che si era creata in vasca ritengo che ho fatto la scelta migliore per la vita della coppia di M.Altispinosus!!!

Mi spiegate,per favore,come funziona l'abbassamento della temperatura?
Che benefici porta e di quanti gradi devo abbassarla(ovviamente come ha detto Maiden poco alla volta!!!).
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 17:40   #17
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando vuoi dargli una calmata porta la temperatura intorno ai 24° gradi,quando vuoi farli divertire alzala a 27 - 28 gradi e somministra per un paio di volte a settimana del chiro o artemia congelati.e vedrai come si riproducono.
In natura i corsi d'acqua dove vivono i nostri pesci(che pur provenendo da allevamenti hanno ugualmente la loro natura),non hanno valori di temperatura,conduc.ph costanti,ma variano in funzione degli agenti esterni(precipitazioni,stagione secca).Dare un alternanza di conduzione(ovviamente con la dovuta ponderazione) della vasca in quest'ottica, giova allo stato di salute degli esemplari.Anche perche le riproduzioni sono provanti,dare qualche periodo di riposo male non fa.Anche perchè vedere un nano con le occhiaie non è una bella cosa
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 17:40   #18
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando vuoi dargli una calmata porta la temperatura intorno ai 24° gradi,quando vuoi farli divertire alzala a 27 - 28 gradi e somministra per un paio di volte a settimana del chiro o artemia congelati.e vedrai come si riproducono.
In natura i corsi d'acqua dove vivono i nostri pesci(che pur provenendo da allevamenti hanno ugualmente la loro natura),non hanno valori di temperatura,conduc.ph costanti,ma variano in funzione degli agenti esterni(precipitazioni,stagione secca).Dare un alternanza di conduzione(ovviamente con la dovuta ponderazione) della vasca in quest'ottica, giova allo stato di salute degli esemplari.Anche perche le riproduzioni sono provanti,dare qualche periodo di riposo male non fa.Anche perchè vedere un nano con le occhiaie non è una bella cosa
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 19:02   #19
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Quando vuoi dargli una calmata porta la temperatura intorno ai 24° gradi,quando vuoi farli divertire alzala a 27 - 28 gradi e somministra per un paio di volte a settimana del chiro o artemia congelati.e vedrai come si riproducono.
In natura i corsi d'acqua dove vivono i nostri pesci(che pur provenendo da allevamenti hanno ugualmente la loro natura),non hanno valori di temperatura,conduc.ph costanti,ma variano in funzione degli agenti esterni(precipitazioni,stagione secca).Dare un alternanza di conduzione(ovviamente con la dovuta ponderazione) della vasca in quest'ottica, giova allo stato di salute degli esemplari.Anche perche le riproduzioni sono provanti,dare qualche periodo di riposo male non fa.Anche perchè vedere un nano con le occhiaie non è una bella cosa
Grazie!!!
Ottima spiegazione davvero...allora piano piano porto la temperatura a 24 gradi per una settimana e poi la rialzo sempre gradualmete per provare la riproduzione...

Altra cosa:
Ho appena finito di "dilettarmi" a cambiare un po' la posizione dei sassi e delle piante per cambiare un po' il "territorio" e per permettere di conseguenza una sua migliore riassegnazione...
COSA NE DITE?
In serata o al massimo domani posto qualche foto della vasca!!!
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 19:02   #20
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Quando vuoi dargli una calmata porta la temperatura intorno ai 24° gradi,quando vuoi farli divertire alzala a 27 - 28 gradi e somministra per un paio di volte a settimana del chiro o artemia congelati.e vedrai come si riproducono.
In natura i corsi d'acqua dove vivono i nostri pesci(che pur provenendo da allevamenti hanno ugualmente la loro natura),non hanno valori di temperatura,conduc.ph costanti,ma variano in funzione degli agenti esterni(precipitazioni,stagione secca).Dare un alternanza di conduzione(ovviamente con la dovuta ponderazione) della vasca in quest'ottica, giova allo stato di salute degli esemplari.Anche perche le riproduzioni sono provanti,dare qualche periodo di riposo male non fa.Anche perchè vedere un nano con le occhiaie non è una bella cosa
Grazie!!!
Ottima spiegazione davvero...allora piano piano porto la temperatura a 24 gradi per una settimana e poi la rialzo sempre gradualmete per provare la riproduzione...

Altra cosa:
Ho appena finito di "dilettarmi" a cambiare un po' la posizione dei sassi e delle piante per cambiare un po' il "territorio" e per permettere di conseguenza una sua migliore riassegnazione...
COSA NE DITE?
In serata o al massimo domani posto qualche foto della vasca!!!
winston non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , trio , viejita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18213 seconds with 12 queries