filtro biologico (o quasi) in berlinese
Salve ragazzi, già vi immagino rossi in volto pronti a mordere....calmi calmi
sto solo facendo una riflessione per discutere.
Tutti sappiamo, per esperienza o perchè letto su libri e forum, che il metodo berlinese va anvanti da se con la filtrazione delle roccie ed una effettuata da un buon schiumatoio !
Perfetto, ma spesso tali situazioni fanno si che il sistema instaurato nella vasca sia stabile , sia per la elevata qualità dello schiumatoio , sia per la
presenza di SUMP che fa da filtro/detrinatore in qualche modo , no ?
Ragiovano, su questo, non avendo una SUMP ed avendo la schifezza degli schiumatoi, è possibile dare una mano al sistema utilizzando una sorta di filtro biologico, modificato, ma in grado di filtrare..!
Io al momento ho il vano vuoto del filtro in vasca caricato solo con carbone attivo e zeolite, a volte resine .
Ma si riempe di impurità, sia sulla superficie che dentro....passerò a quello esterno appena finito di costruirne uno, ma gradirei dritte al fine di
costruirne uno che sia una via di mezzo tra un biologico ed un semplice
contenitore di carboni....per dare una mano al sistema....
Calmi, eh? non mordete...si discute
__________________
|