Come tutte le cose dipende sempre dalla percentuale (quantità) e dalla presenza di altri componenti e/o inneschi.
Ricordo sempre i vari corsi di anti incendio fatti presso i VV.FF. rincorrendo bombole del gas accese e lasciate rotolare

e la difficoltà nel dare fuoco a vasche di gasolio per testare successivamente i vari estintori (mica è semplice dare fuoco al gasolio).
Per assurdo un bidone di benzina pieno è molto meno pericoloso di un bidone di benzina vuoto perchè, in quello vuoto, c'è la miscela giusta di benzina più aria (ossigeno) per cui ha molte più probabilità di esplodere (scintille, sole, ecc. ecc.) eppure c'è chi si conserva con cura i bidoni vuoti .... sempre per assurdo una stanza satura di gas diventa pericolosa nel momento in cui si aprono le finestre e la concentrazione di gas diminuisce aumentando quella di ossigeno fino ad arrivare alla concentrazione 'esplosiva' e/o 'incendiaria'. Provando ad accendere un fiammifero in una stanza satura di gas (90 - 100%) il fiammifero si spegnerebbe per mancanza di ossigeno (ci spegneremmo anche noi ovviamente).
Puoi quindi trattare il nitrato di potassio tranquillamente ma sempre con le dovute precauzioni (evita di stare con la sigaretta in bocca quando lo versi nell'imbuto, evita di metterlo nel microonde e/o di metterlo sul fuoco per asciugarlo ecc. ecc.). normalmente i 'problemi' capitano perchè uno se li va a cercare e/o per ignoranza (diciamo 'mancanza di buon senso' che è meglio)
Mi sembra ovvio che se per sbaglio porti i Nitrati in vasca a 500 mg/l il minimo è che ammazzi tutti i pesci e, forse, anche le piante. L'importante è sempre avere il cervello acceso e controllare sempre le schede tecniche dei prodotti che si maneggiano (alcuni sono irritanti per le vie respiratorie ... se qualcuno ne vuol sentire l'odore diciamo che se l'è cercata

)