Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2005, 10:14   #11
mollaq
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: Mesoraca (KR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 35
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Le gorgonie andrebbero avitate quelle delle zone profonde del reef (quelle colorate e che non hanno le alghe zooxantelle), mentre quelle delle acque basse e che trovano nutrimento dalla luce (grazie alle alghe simbionti) sono molto più facili da gestire e vivono bene nell'acquario!
da precisare che anche le gorgonie che non hanno bisogno di luce vivono bene nell'acquario....a patto che vengano alimentate tutti i giorni!!!

Comunque una regola semplice per riconoscere se una gorgonia è proveniente da acque basse (quindi facile da allevare) è quella di guardare il colore, marroncino o tendente al viola (è indice che al suo interno possiede le zooxantelle).
mollaq non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2005, 11:56   #12
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le tubastree per quello che mi riguarda se hai tempo da dedicare non e' una tortura quando stanno bene ripagano tutta la fatica.....e quindi concordo con dranath.....
alla lista di keronea aggiungerei le dendronephthia....
concordo pienamente con goniopora gorgonia e catalaphilia, su quast'ultima c'era un articolo molto dettagliato su coralli di qualche mese fa


ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2005, 13:15   #13
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
ma anche le TURBINARIE???
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2005, 13:56   #14
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le turbinarie non le ho mai avute quindi non so ....... se lo dice keronea pero'................
ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2005, 14:25   #15
sm
Pesce rosso
 
L'avatar di sm
 
Registrato: May 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Turbinaria peltata è forse il corallo LPS più facile e adattabile che ci sia. Le altre specie sono più toste, ma niente di impossibile...
Piuttosto eviterei Dendronephthya, Scleronephthya e tutti quei magnifici molli rossi e rosa destinati a morire di fame in acquario. E poi la Heliofungia che non consiglierei certo ad un neofita...
__________________
Il mio vecchio nano:
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pasci%E0.htm
Stefano.
sm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2005, 14:35   #16
cowvette
Guppy
 
Registrato: Jun 2001
Città: treviglio
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 187
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cowvette Invia un messaggio tramite Skype a cowvette

Annunci Mercatino: 0
la turbinaria ?????????????

mai avuto problemi con lei.

anzi dove la metto sta senza problemi
__________________
ogni volta che ti imbatti in un lavoro nella vasca dici : ma che palle, smonto tutto.
ma dopo dieci minuti sono ancora come un cretino davanti al vetro a cercare microrganismi.
www.canterana.it all. specializzato di bassotti
cowvette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2005, 15:41   #17
LUCK
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto.....grazie mille A TUTTI

se ce ne sono altri........
__________________
L'OTTTTIMISMOOOOOOOO............VOLA..........
LUCK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 01:44   #18
nesto
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Fogliano (GO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gorgonie

Originariamente inviata da mollaq
Le gorgonie andrebbero avitate quelle delle zone profonde del reef (quelle colorate e che non hanno le alghe zooxantelle), mentre quelle delle acque basse e che trovano nutrimento dalla luce (grazie alle alghe simbionti) sono molto più facili da gestire e vivono bene nell'acquario!
da precisare che anche le gorgonie che non hanno bisogno di luce vivono bene nell'acquario....a patto che vengano alimentate tutti i giorni!!!

Comunque una regola semplice per riconoscere se una gorgonia è proveniente da acque basse (quindi facile da allevare) è quella di guardare il colore, marroncino o tendente al viola (è indice che al suo interno possiede le zooxantelle).
Ma ti riferisci al colore dei polipi o dello scheletro?Nel mio caso i primi sono gialli brillanti,il secondo viola scuro.Sono un pò preoccupato perchè sto notando un inizio di "scrostamento" della pelle viola dallo scheletro alla base del corallo.La alimento 2 volte alla settimana con kent microvert e aggiungo quotidianamente marine deluxe.
nesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 21:06   #19
mollaq
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: Mesoraca (KR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 35
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
x Nesto:
Si da come la descrivi è una gorgonia "Menella", quindi non ha alghe zooxantelle....
la devi alimentare miratamente se non vuoi che pian piano muoia!

Comunque se ti posso dare un consiglio mettila in basso sul fondo dell'acquario in una zona con moderata corrente, infatti il cibo gli arriverà ai polipi grazie ad essa!

Saluti
mollaq non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 21:29   #20
mollaq
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: Mesoraca (KR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 35
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Io la alimento spruzzandogli sopra con una siringa:
-pappone
-marine deluxe
-amminoacidi korallin
-coral vitalizer (quello del metodo zeovit)
-reefbooster

Ovviamente non tutt'insieme, ma in una settimana la alimento 4 volte (giorno + giorno -) variando il cibo a rotazione.
mollaq non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
evitare , invertebrati , lista

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17056 seconds with 12 queries