Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
mikuntu, scusa se ti correggo... 1000 Kg solo di acqua, poi con mobile, vetri, fondo, eventuali rocce e tutto il resto... si suparano abbondantemente i 1700 Kg
Bisogna assolutamente consultare un tecnico prima
PS nella mia firma c'è un link ad un software per calcolare approssimativamente il peso di vasca e mobile
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
mikuntu, scusa se ti correggo... 1000 Kg solo di acqua, poi con mobile, vetri, fondo, eventuali rocce e tutto il resto... si suparano abbondantemente i 1700 Kg
Bisogna assolutamente consultare un tecnico prima
PS nella mia firma c'è un link ad un software per calcolare approssimativamente il peso di vasca e mobile
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, vedi per una volta son stata meno pignola del solito!
Ha assolutamente ragione Paolo.
Pensa che il Juwel Rio 240 solo vetro e coperchio pesa 50 kg.. A rigor di logica già solo la vasca da 1000 litri peserà 4 volte tanto, quindi già sono 200 kg.
In più fondo, sassi, legni, muretto o mobile di sostegno etc etc..
Insomma una perizia tecnia è assolutamente obbligatoria!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Paolo Piccinelli, vedi per una volta son stata meno pignola del solito!
Ha assolutamente ragione Paolo.
Pensa che il Juwel Rio 240 solo vetro e coperchio pesa 50 kg.. A rigor di logica già solo la vasca da 1000 litri peserà 4 volte tanto, quindi già sono 200 kg.
In più fondo, sassi, legni, muretto o mobile di sostegno etc etc..
Insomma una perizia tecnia è assolutamente obbligatoria!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Paolo Piccinelli, vedi per una volta son stata meno pignola del solito!
Ha assolutamente ragione Paolo.
Pensa che il Juwel Rio 240 solo vetro e coperchio pesa 50 kg.. A rigor di logica già solo la vasca da 1000 litri peserà 4 volte tanto, quindi già sono 200 kg.
In più fondo, sassi, legni, muretto o mobile di sostegno etc etc..
Insomma una perizia tecnia è assolutamente obbligatoria!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Paolo Piccinelli, vedi per una volta son stata meno pignola del solito!
Ha assolutamente ragione Paolo.
Pensa che il Juwel Rio 240 solo vetro e coperchio pesa 50 kg.. A rigor di logica già solo la vasca da 1000 litri peserà 4 volte tanto, quindi già sono 200 kg.
In più fondo, sassi, legni, muretto o mobile di sostegno etc etc..
Insomma una perizia tecnia è assolutamente obbligatoria!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Paolo Piccinelli, vedi per una volta son stata meno pignola del solito!
Ha assolutamente ragione Paolo.
Pensa che il Juwel Rio 240 solo vetro e coperchio pesa 50 kg.. A rigor di logica già solo la vasca da 1000 litri peserà 4 volte tanto, quindi già sono 200 kg.
In più fondo, sassi, legni, muretto o mobile di sostegno etc etc..
Insomma una perizia tecnica è assolutamente obbligatoria!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Paolo Piccinelli, vedi per una volta son stata meno pignola del solito!
Ha assolutamente ragione Paolo.
Pensa che il Juwel Rio 240 solo vetro e coperchio pesa 50 kg.. A rigor di logica già solo la vasca da 1000 litri peserà 4 volte tanto, quindi già sono 200 kg.
In più fondo, sassi, legni, muretto o mobile di sostegno etc etc..
Insomma una perizia tecnica è assolutamente obbligatoria!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.