questo e' il consiglio che do a tutti i possessori come me dell'askoll:
dal cestello piu' in basso
cannolicchi
cannolicchi
cestello piu' in alto meta' cannolicchi e meta' spugna porosita' media
tra le spugne del filtraggio meccanico invece interponi lana di perlon circa 1 cm per parte (tra spugna e plastica e dall'altra parte tra plastica e spugna)
ora spiego il funzionamento di questo modo di carica del filtro..
la spugna nel cestello piu' in alto serve nel caso che dovrai mettere dei carboni (se serviranno) quindi e' molto pratica da togliere a differenza dei cannolicchi.... (provato la settimana scorsa sfortunatamente)
invece il perlon tra le spugne fa si che il filtrggio meccanico sia piu' efficente e blocchi tutta la mondezza che potrebbe intasare i cannolicchi !!
sistema provato ormai da 6 mesi.. e va che e' una bomba !!
