Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
la sera stessa dell'introduzione delle rocce consiglio di iniziare con le resine anti po4....da inserire in filtro a zainetto o letto fluido (rispettare il dosaggio di 1 gr di resine per litro lordo). ricordate di lavarle abbondantemente con acqua prima di usarle.....5 minuti sotto acqua corrente di lavandino, lavaggio in acqua osmotica e poi pronte da inserire in vasca...calzetta per carbone attivo se usate lo zainetto o nel letto fluido.
qualcuno mi spiega meglio questo passaggio di leletosi cioe:
cose filtro a zainetto (quello che si appende al bordo vasca)?
letto fluido ?
da inserire in vasca...calzetta per carbone attivo se usate lo zainetto o nel letto fluido.? (cosa si intende una calzetta tipo bimba con all'interno carbone attivo da mettere a mollo nell'acquario).
non ridete troppo per le mie domande ma non ho avuto mai un acquario..
i valori per i quali ho al momento i test sono questi
PH 8 Kh 17 no2 0,41 Nh3 0,85
grazie
la sera stessa dell'introduzione delle rocce consiglio di iniziare con le resine anti po4....da inserire in filtro a zainetto o letto fluido (rispettare il dosaggio di 1 gr di resine per litro lordo). ricordate di lavarle abbondantemente con acqua prima di usarle.....5 minuti sotto acqua corrente di lavandino, lavaggio in acqua osmotica e poi pronte da inserire in vasca...calzetta per carbone attivo se usate lo zainetto o nel letto fluido.
qualcuno mi spiega meglio questo passaggio di leletosi cioe:
cose filtro a zainetto (quello che si appende al bordo vasca)?
letto fluido ?
da inserire in vasca...calzetta per carbone attivo se usate lo zainetto o nel letto fluido.? (cosa si intende una calzetta tipo bimba con all'interno carbone attivo da mettere a mollo nell'acquario).
non ridete troppo per le mie domande ma non ho avuto mai un acquario..
i valori per i quali ho al momento i test sono questi
PH 8 Kh 17 no2 0,41 Nh3 0,85
grazie
I filtri a zainetto sono proprio quelli che si appendono esternamente a bordo vasca, ne esistono di vari tipi e dimensioni,il letto fluido credo sia una cosa più da acquario marino che da nano...
Le calzette sono dei sacchetti di cotone che a volte trovi già comprese nelle confezioni di materiali filtranti(resine, carbone etc.) altrimenti le puoi trovare in vendita in tutti i negozi di acquari.. vanno riempite con quello che vuoi chiuse bene e poi le metti nel filtro (meglio) o direttamente a bagno nella vasca.
I filtri a zainetto sono proprio quelli che si appendono esternamente a bordo vasca, ne esistono di vari tipi e dimensioni,il letto fluido credo sia una cosa più da acquario marino che da nano...
Le calzette sono dei sacchetti di cotone che a volte trovi già comprese nelle confezioni di materiali filtranti(resine, carbone etc.) altrimenti le puoi trovare in vendita in tutti i negozi di acquari.. vanno riempite con quello che vuoi chiuse bene e poi le metti nel filtro (meglio) o direttamente a bagno nella vasca.
per gli no2 e nh3 uso un spettrofotometro (rimediato da un cugino )
KH askoll
PH strisci colorate con scala da 2,0 a 9,0 (gradazione 0,5 )
in settimana comprero gli altri Po4 CA Mg No3
ciao FRA
non ancora il filtro a zainetto lo realizzzo con il fai da te (dato che ho una pompa in piu') o ne compro una nuovo (marca modello 38 lordi )?
secondo te e' normale che le rocce si stiano sbiancando (dove prima erano rossastre ora sembra che ci sia una spolvera di cenere)?
per gli no2 e nh3 uso un spettrofotometro (rimediato da un cugino )
KH askoll
PH strisci colorate con scala da 2,0 a 9,0 (gradazione 0,5 )
in settimana comprero gli altri Po4 CA Mg No3
ciao FRA
non ancora il filtro a zainetto lo realizzzo con il fai da te (dato che ho una pompa in piu') o ne compro una nuovo (marca modello 38 lordi )?
secondo te e' normale che le rocce si stiano sbiancando (dove prima erano rossastre ora sembra che ci sia una spolvera di cenere)?
uhm....non è che si tratta di spurgo delle rocce???? io passavo con una pompetta (tenendola per il filo e senza immergere le mani) per dargli una "spolverata". lo facevo ogni 3 o 4 giorni.... (lo spiega bene la guida di Lele il procedimento.
vedo che misuri anche l'ammoniaca....
per il momento dovresti tenere monitorati e nel caso integrare mg ca (no ti dico kh perche è gia a 17) probabilmente sono bassi.
uhm....non è che si tratta di spurgo delle rocce???? io passavo con una pompetta (tenendola per il filo e senza immergere le mani) per dargli una "spolverata". lo facevo ogni 3 o 4 giorni.... (lo spiega bene la guida di Lele il procedimento.
vedo che misuri anche l'ammoniaca....
per il momento dovresti tenere monitorati e nel caso integrare mg ca (no ti dico kh perche è gia a 17) probabilmente sono bassi.