Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Paolo, un'altra domanda.
siccome il mio è un acquarietto bonsai, secondo te una volta sbriciolata l'eritrocina può essere conservata o perde il suo effetto?
Con una pasticca farei quasi tutto il trattamento.
Paolo, un'altra domanda.
siccome il mio è un acquarietto bonsai, secondo te una volta sbriciolata l'eritrocina può essere conservata o perde il suo effetto?
Con una pasticca farei quasi tutto il trattamento.
se vuoi un consiglio prova ad andare da un farmacista gentile con la pastiglia e gli chiedi di sbriciolartela e farti preparare dei Cachet o delle cartine con la quatita' precisa che ti serve. Loro in laboratorio devono avere bilance che calcolano lo 0,001.
Ciao
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
se vuoi un consiglio prova ad andare da un farmacista gentile con la pastiglia e gli chiedi di sbriciolartela e farti preparare dei Cachet o delle cartine con la quatita' precisa che ti serve. Loro in laboratorio devono avere bilance che calcolano lo 0,001.
Ciao
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta