Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Quoto acquadolce2007, benché le ampullarie si nutrano anche di cadaveri, non è il caso di lasciarli lì (inoltre dovresti, a mio avviso, cercare di capire perché il pesce è morto).
Quoto acquadolce2007, benché le ampullarie si nutrano anche di cadaveri, non è il caso di lasciarli lì (inoltre dovresti, a mio avviso, cercare di capire perché il pesce è morto).
Non è facile capire perchè è morto la ser precendte era vispo evegeto l'indomani mattina.. morto. E' possibile che sia rimasto impigliato tra le piante? mi è successo con un paio di vannotii di lebistes rimasti immezzo al muschio.
Non è facile capire perchè è morto la ser precendte era vispo evegeto l'indomani mattina.. morto. E' possibile che sia rimasto impigliato tra le piante? mi è successo con un paio di vannotii di lebistes rimasti immezzo al muschio.
Non è facile capire perchè è morto la ser precendte era vispo evegeto l'indomani mattina.. morto. E' possibile che sia rimasto impigliato tra le piante? mi è successo con un paio di vannotii di lebistes rimasti immezzo al muschio.
mai sentita una cosa del genere, a mio parere quegli avannotti si erano nascosti nel muschio e sono morti per altre cause!
il pesce che ti è morto, o comunque i pesci che hai in vasca presentano puntini bianchi o dei batuffoli di cotone, feci bianche filamentose, scaglie rialzate o altro?!!
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
Non è facile capire perchè è morto la ser precendte era vispo evegeto l'indomani mattina.. morto. E' possibile che sia rimasto impigliato tra le piante? mi è successo con un paio di vannotii di lebistes rimasti immezzo al muschio.
mai sentita una cosa del genere, a mio parere quegli avannotti si erano nascosti nel muschio e sono morti per altre cause!
il pesce che ti è morto, o comunque i pesci che hai in vasca presentano puntini bianchi o dei batuffoli di cotone, feci bianche filamentose, scaglie rialzate o altro?!!
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
Per il pesce morto dovresti postare in malattie descrivendo la vasca e i valori dell'acqua. Ti chiederanno, inoltre, di compilare il profilo della tua vasca (vedi quello degli altri utenti come modello) e di descriverne sinteticamente la gestione. Senza questi dati non si può dare una risposta.
Per il pesce morto dovresti postare in malattie descrivendo la vasca e i valori dell'acqua. Ti chiederanno, inoltre, di compilare il profilo della tua vasca (vedi quello degli altri utenti come modello) e di descriverne sinteticamente la gestione. Senza questi dati non si può dare una risposta.