Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Se devono scorrazzare uniti i neon non vanno proprio...sono pesci che una volta ambientati in un acquario nuotano spesso per conto loro ehehe le rasbore vengono molto usate per quello che cerchi
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Se devono scorrazzare uniti i neon non vanno proprio...sono pesci che una volta ambientati in un acquario nuotano spesso per conto loro ehehe le rasbore vengono molto usate per quello che cerchi
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
premetto di non essere esperto di plantacquari,
ma con un kh di 6 immettendo co2 come penso farai, il ph dovrebbe scendere dandoti più scelta sui pesciolini(quasi tutti i caracidi) e..con beneficio delle piante.
eventualmente usando un pochino di acqua osmotica puoi aggiustare il tiro abbassando un pò il kh, Visto che kh,co2 e ph...son legati fra loro!
premetto di non essere esperto di plantacquari,
ma con un kh di 6 immettendo co2 come penso farai, il ph dovrebbe scendere dandoti più scelta sui pesciolini(quasi tutti i caracidi) e..con beneficio delle piante.
eventualmente usando un pochino di acqua osmotica puoi aggiustare il tiro abbassando un pò il kh, Visto che kh,co2 e ph...son legati fra loro!
Hai pienamente ragione l'unico prob che mi rimane è durante i cambi, per questo stò cercando di organizzare un contenitore con una pompa dove poter stoccare l'acqua da rimettere in vasca, cosi eviterei sbalzi dei valori e manterrei il ph e kh costanti.
Cmq penso di prendere delle rasbore mi piace troppo il loro modo di nuotare
Hai pienamente ragione l'unico prob che mi rimane è durante i cambi, per questo stò cercando di organizzare un contenitore con una pompa dove poter stoccare l'acqua da rimettere in vasca, cosi eviterei sbalzi dei valori e manterrei il ph e kh costanti.
Cmq penso di prendere delle rasbore mi piace troppo il loro modo di nuotare
Per i tuoi valori d'acqua, un pesce molto bello e robusto che ben si adatta ad un'acqua anche alcalina, è la pristella maxillaris, sempre attiva e vivace.
Altro pesce gregario molto bello è il brachydanio rerio, per non parlare del resistentissimo tanychthys albonubes, che però preferisce un'acqua più fresca, sui 20/23°c
Per i tuoi valori d'acqua, un pesce molto bello e robusto che ben si adatta ad un'acqua anche alcalina, è la pristella maxillaris, sempre attiva e vivace.
Altro pesce gregario molto bello è il brachydanio rerio, per non parlare del resistentissimo tanychthys albonubes, che però preferisce un'acqua più fresca, sui 20/23°c