Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Duilio, parlando ti tecniche "vecchie", stiamo appunto discutendo del metodo OTRAC in biotopi... pensa che sono saltati fuori gli acquari "vecchio stampo" di Konrad Lorenz!!!
Se avessi fatto una domanda specifica ti avremmo risposto al volo... ma:
Quote:
chi avrebbe voglia di spiegarmi l'esatto utilizzo ed utilità?
significava scrivere pagine e pagine... meglio rimandarti alla funzione cerca e poi rispondere a quesiti precisi in caso di...
In soldoni il cavetto aumenyta la circolazione nel fondo favorendo lo scambio gassoso... ma le implicazioni sono innumerevoli, dalla dispersione di fertilizzanti, all'attività batterica del fondo, al gradiente termico che può nuocere alle radici, etc...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Duilio, parlando ti tecniche "vecchie", stiamo appunto discutendo del metodo OTRAC in biotopi... pensa che sono saltati fuori gli acquari "vecchio stampo" di Konrad Lorenz!!!
Se avessi fatto una domanda specifica ti avremmo risposto al volo... ma:
Quote:
chi avrebbe voglia di spiegarmi l'esatto utilizzo ed utilità?
significava scrivere pagine e pagine... meglio rimandarti alla funzione cerca e poi rispondere a quesiti precisi in caso di...
In soldoni il cavetto aumenyta la circolazione nel fondo favorendo lo scambio gassoso... ma le implicazioni sono innumerevoli, dalla dispersione di fertilizzanti, all'attività batterica del fondo, al gradiente termico che può nuocere alle radici, etc...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Vi ringrazio per le risposte e mi scuso se sono sembrato irriverente,vi chiedo solo un'ultima cosa, stò avviando il mio nuovo rio 400, voi in maniera preventiva in stallereste il cavetto?metterlo dopo sarebbe difficoltoso! -28d# Vi ringrazio e spero in altre!
Vi ringrazio per le risposte e mi scuso se sono sembrato irriverente,vi chiedo solo un'ultima cosa, stò avviando il mio nuovo rio 400, voi in maniera preventiva in stallereste il cavetto?metterlo dopo sarebbe difficoltoso! -28d# Vi ringrazio e spero in altre!