Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao ragazzi volevo chiedervi una info con una vasca da 400lt e uno schiumatoio elos ns1000 con pompa Eheim 1260 che pompa di risalita devo mettere ?un altra eheim 1260 o basta una 1250 o anche altre pompe con la stessa portata ?non vorrei trovarmi con la sump "vuota"
cosa consigliate ?
La pompa di risalita deve avere una portata sempre superiore (meglio se di molto) di quella che alimenta lo schiumatoio.
Nel caso dell'NS1000 la 1260 lavora strozzata per cui usare la stessa pompa per la risalita è possibile.
Usare per la risalita una pompa di portata uguale o inferiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio, come molti sostengono, è un errore.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
ciao ragazzi volevo chiedervi una info con una vasca da 400lt e uno schiumatoio elos ns1000 con pompa Eheim 1260 che pompa di risalita devo mettere ?un altra eheim 1260 o basta una 1250 o anche altre pompe con la stessa portata ?non vorrei trovarmi con la sump "vuota"
cosa consigliate ?
La pompa di risalita deve avere una portata sempre superiore (meglio se di molto) di quella che alimenta lo schiumatoio.
Nel caso dell'NS1000 la 1260 lavora strozzata per cui usare la stessa pompa per la risalita è possibile.
Usare per la risalita una pompa di portata uguale o inferiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio, come molti sostengono, è un errore.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
La pompa di risalita deve avere una portata sempre superiore (meglio se di molto) di quella che alimenta lo schiumatoio.
sono d'accordo con te, anche se è sufficiente che sia uguale o superiore, di più credo non sia influente, anche se mi piacerebbe discuterne nel caso tu la pensassi diversamente
Quote:
Usare per la risalita una pompa di portata uguale o inferiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio, come molti sostengono, è un errore.
giusto per ribadire il concetto di cui sopra, ma in ogni caso sono perfettamente d'accordo, poi a volte si fa di necessita virtù e per risparmiare...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
La pompa di risalita deve avere una portata sempre superiore (meglio se di molto) di quella che alimenta lo schiumatoio.
sono d'accordo con te, anche se è sufficiente che sia uguale o superiore, di più credo non sia influente, anche se mi piacerebbe discuterne nel caso tu la pensassi diversamente
Quote:
Usare per la risalita una pompa di portata uguale o inferiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio, come molti sostengono, è un errore.
giusto per ribadire il concetto di cui sopra, ma in ogni caso sono perfettamente d'accordo, poi a volte si fa di necessita virtù e per risparmiare...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ragazzi, posso immaginare il perchè della teoria dell'alto scambo vasca-sump... ma vorreste spiegarlo più dettagliatamente, specificando il perchè non va bene il contrario, come alcuni sostengono...
Ragazzi, posso immaginare il perchè della teoria dell'alto scambo vasca-sump... ma vorreste spiegarlo più dettagliatamente, specificando il perchè non va bene il contrario, come alcuni sostengono...
In pratica se tu hai uno scambio vasca-sump uguale ai litri trattati dallo schiumatoio avresti, teoricamente, che sia la sump che la vasca contengono sempre la stessa concentrazione di "inquinanti", scusami la semplificazione. Un po' come se fossero in linea. E quindi, al di là delle geometrie della sump, etc, sarebbe la soluzione tecnicamente perfetta.
Nel caso reale però il caso sopra non esiste, e quindi saremo che lo skimmer tratterà meno o più di quanto gli arriverà in vasca.
Se lo skimmer tratta di più, cioè pompa sottodimensionata, avremo che con l'andare del tempo la sump sarà sovratrattata mentre la vasca rimarrà "più inquinata". Quindi siccome in sump arriverà sempre meno acqua di quanta ne venga trattata, alla lunga la sump sarà scarica, e si modificherà il modo di lavorare dello skimmer che lavorando con acqua "più" pulita sarà poco efficiente.
Al contrario se la quantità di acqua che arriva in sump è maggiore di quanto tratti lo schiumatoio, vorrà dire che l'inquinamento in sump sarà, al massimo sempre pari a quello della vasca non potendo per ovvii motivi essere superiore, e lo skimmer lavorerà sempre al meglio delle sue prestazioni.
Spero di essere stato chiaro.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
In pratica se tu hai uno scambio vasca-sump uguale ai litri trattati dallo schiumatoio avresti, teoricamente, che sia la sump che la vasca contengono sempre la stessa concentrazione di "inquinanti", scusami la semplificazione. Un po' come se fossero in linea. E quindi, al di là delle geometrie della sump, etc, sarebbe la soluzione tecnicamente perfetta.
Nel caso reale però il caso sopra non esiste, e quindi saremo che lo skimmer tratterà meno o più di quanto gli arriverà in vasca.
Se lo skimmer tratta di più, cioè pompa sottodimensionata, avremo che con l'andare del tempo la sump sarà sovratrattata mentre la vasca rimarrà "più inquinata". Quindi siccome in sump arriverà sempre meno acqua di quanta ne venga trattata, alla lunga la sump sarà scarica, e si modificherà il modo di lavorare dello skimmer che lavorando con acqua "più" pulita sarà poco efficiente.
Al contrario se la quantità di acqua che arriva in sump è maggiore di quanto tratti lo schiumatoio, vorrà dire che l'inquinamento in sump sarà, al massimo sempre pari a quello della vasca non potendo per ovvii motivi essere superiore, e lo skimmer lavorerà sempre al meglio delle sue prestazioni.
Spero di essere stato chiaro.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo