Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao e si e il problema dei mono pompa.....devi mettere una paratia in Sump dove rimane il livello costante, guardando la foto, lastra di vetro tra lo skimmer e il reattore che parte dal fondo e sale per 21/22 cm cosi quando va via la corrente l'acqua in eccesso cade a destra.....
Ciao e si e il problema dei mono pompa.....devi mettere una paratia in Sump dove rimane il livello costante, guardando la foto, lastra di vetro tra lo skimmer e il reattore che parte dal fondo e sale per 21/22 cm cosi quando va via la corrente l'acqua in eccesso cade a destra.....
...da sempre scrivo che questo è uno dei difetti classici ed ineliminabili dei monopompa (oltre a tanti altri)....
..eppure c'è ancora chi dissente....
..unica alternativa è creare uno scomparto in sump in cui il livello sia costante anche in caso di black-out...
...salvo comprarti un computer che faccia ripartire in differita lo ski..
...ma per quello che spenderesti troverei conveniente cambiare lo ski....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...da sempre scrivo che questo è uno dei difetti classici ed ineliminabili dei monopompa (oltre a tanti altri)....
..eppure c'è ancora chi dissente....
..unica alternativa è creare uno scomparto in sump in cui il livello sia costante anche in caso di black-out...
...salvo comprarti un computer che faccia ripartire in differita lo ski..
...ma per quello che spenderesti troverei conveniente cambiare lo ski....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
non conosco le caratteristiche dello ski in questione ma l'idea + veloce e sbrigativa che mi viene in mente è questa:
fissa, tramite ventosa o altro, l'ingresso dell aspirazione dell'aria sul vetro della sump in modo che sia libera in caso di corretto livello dell'acqua e che venga coperta dall'acqua in caso di black out..
in modo che la'aspirazione dell'aria parta quando il livello in sump sia già quasi quello corretto!
non conosco le caratteristiche dello ski in questione ma l'idea + veloce e sbrigativa che mi viene in mente è questa:
fissa, tramite ventosa o altro, l'ingresso dell aspirazione dell'aria sul vetro della sump in modo che sia libera in caso di corretto livello dell'acqua e che venga coperta dall'acqua in caso di black out..
in modo che la'aspirazione dell'aria parta quando il livello in sump sia già quasi quello corretto!