Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Già veramente geniale... Non ho ben capito ma la pompa del filtro dove sta in alto o in basso nella pila di bicchieri??? NOn ho ben capito da dove eesce e da dove entra l'acqua...
__________________
FORZA TORO
vendo:
-filtro interno per acquari fino a 100l
-natural co2 gel dell'askoll....
Non esitate con gli mp..
Già veramente geniale... Non ho ben capito ma la pompa del filtro dove sta in alto o in basso nella pila di bicchieri??? NOn ho ben capito da dove eesce e da dove entra l'acqua...
__________________
FORZA TORO
vendo:
-filtro interno per acquari fino a 100l
-natural co2 gel dell'askoll....
Non esitate con gli mp..
l'acqua entra da sotto dove c'e la spugna blu se guardi bene ci sono 5 buchi davanti poi passa attraverso la spugna tramite altri 5 buchi nel fondo del bicchiere passa al piano sopra ai canolicchi idem fino in cima dove c'è la pompa che spinge fuori l'acqua dal foro nero,la comodita da me studiata e che per pulire ogni singola parte si stacca solo quella e si rimmerge subito tutto in piu la parte sotto la pompa ha il carbone che ho letto non va lasciato x lunghi periodi basta staccarlo in 10 secondi, dimenticavo prima di passare dal filtro l'acqua gli ho fatto fare un giro obbligato entra dai fori visibili nell'acquario dietro vi è il riscaldatore con una paratia laterale alta fino ad 1 cm dalla sommita della pompa che pesca dal basso cosi l'acqua fa un sali scendi si scalda in quel passaggio.
l'acqua entra da sotto dove c'e la spugna blu se guardi bene ci sono 5 buchi davanti poi passa attraverso la spugna tramite altri 5 buchi nel fondo del bicchiere passa al piano sopra ai canolicchi idem fino in cima dove c'è la pompa che spinge fuori l'acqua dal foro nero,la comodita da me studiata e che per pulire ogni singola parte si stacca solo quella e si rimmerge subito tutto in piu la parte sotto la pompa ha il carbone che ho letto non va lasciato x lunghi periodi basta staccarlo in 10 secondi, dimenticavo prima di passare dal filtro l'acqua gli ho fatto fare un giro obbligato entra dai fori visibili nell'acquario dietro vi è il riscaldatore con una paratia laterale alta fino ad 1 cm dalla sommita della pompa che pesca dal basso cosi l'acqua fa un sali scendi si scalda in quel passaggio.