Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
250 litri per due acanturidi sono pochi... segui i consigli del post in evidenza nella sezione malattie in cui tu hai postato.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
250 litri per due acanturidi sono pochi... segui i consigli del post in evidenza nella sezione malattie in cui tu hai postato.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
La mia vasca è una specie di cubo con uno spigolo arrotondato. Le misure sono 70x70x60h però, come detto prima, il raccordo mangia un pò di litri. I valori sono quelli che tutti dovremmo avere con NO2, NO3 e PO4 nulli. PH 8.2, KH 9, Ca 1440 e Mq 1060. I due pesci non si disturbano affatto, addirittura vengono a mangiare entrambi dalle mie mani.
La mia vasca è una specie di cubo con uno spigolo arrotondato. Le misure sono 70x70x60h però, come detto prima, il raccordo mangia un pò di litri. I valori sono quelli che tutti dovremmo avere con NO2, NO3 e PO4 nulli. PH 8.2, KH 9, Ca 1440 e Mq 1060. I due pesci non si disturbano affatto, addirittura vengono a mangiare entrambi dalle mie mani.
Ciao ragazzi. Ho pescato oggi, dalla vasca, il mio Acanthurus. Il negoziante da cui mi rivolgo mi ha detto di metterlo in una vasca di quarantena e fargli, quotidianamente, dei bagni in acqua dolce (di osmosi). Secondo voi è giusto ciò che mi ha proposto? Lo Zebrasoma, da quando ho tolto dalla vasca l'Acanthurus, sta perdendo i parassiti neri che aveva.
Grazie per il tempo dedicatomi.
Ciao ragazzi. Ho pescato oggi, dalla vasca, il mio Acanthurus. Il negoziante da cui mi rivolgo mi ha detto di metterlo in una vasca di quarantena e fargli, quotidianamente, dei bagni in acqua dolce (di osmosi). Secondo voi è giusto ciò che mi ha proposto? Lo Zebrasoma, da quando ho tolto dalla vasca l'Acanthurus, sta perdendo i parassiti neri che aveva.
Grazie per il tempo dedicatomi.