Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ci chiedi di aiutarti ma non ci dai alcun dato su cui ragionare... mi spieghi come posso fare a darti consigli sensati senza sapere che alghe sono, che luci hai e di che potenza, che fertilizzazione usi, che valori hai in vasca?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ci chiedi di aiutarti ma non ci dai alcun dato su cui ragionare... mi spieghi come posso fare a darti consigli sensati senza sapere che alghe sono, che luci hai e di che potenza, che fertilizzazione usi, che valori hai in vasca?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
la luce dovrebbe essere 4500° (quella da 13w), ma non ne ho la assoluta certezza.... l'altra da 6500° 18w
per no2 apposto intendevo non rilevabili...gli no3 non ricordo ma erano ok...la fertlizzazione è un tappino di liquido ogni giovedi, sulla confezione indica 5ml ogni 20 litri e i pasticcotti una volta al mese sotto le piante radicate...
la luce dovrebbe essere 4500° (quella da 13w), ma non ne ho la assoluta certezza.... l'altra da 6500° 18w
per no2 apposto intendevo non rilevabili...gli no3 non ricordo ma erano ok...la fertlizzazione è un tappino di liquido ogni giovedi, sulla confezione indica 5ml ogni 20 litri e i pasticcotti una volta al mese sotto le piante radicate...
armati di pazienza e macchina fotografica... prima ti segni le sigle sui neon, poi esegui i test dell'acqua e te li scrivi, poi prendi e fotografi le alghe in questione...
raccogli il tutto e posti foto e tutte le informazioni... sarà più semplice aiutarti!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
armati di pazienza e macchina fotografica... prima ti segni le sigle sui neon, poi esegui i test dell'acqua e te li scrivi, poi prendi e fotografi le alghe in questione...
raccogli il tutto e posti foto e tutte le informazioni... sarà più semplice aiutarti!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!