Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2008, 12:36   #11
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciao, piacere

beh che dire.....hai dei soldi in banca
Piacere mio...beh sfrutto il regalo di natale, poi lavorando qualche soldino da parte ce l'ho....fortunatamente!!!

Grazie mille per i consigli...
Allora sul rifrattometro ci sono, serve per misurare la salinità dell'acqua quindi è indispensabile...ma il conduttivimetro che cos'è e a cosa serve???
Io pensavo di acquistare l'acqua in negozio specializzato invece di farmela da solo...cose ne dite??
Per i gamberi volevo chiedere se posso inserire anche due specie diverse, tipo una coppia di amboinensis e un debelius???
Per i paguri ok, ne metto solo 1 e piccolo, e grazie per la dritta lumache non l'avevo proprio considerata!!!!
Sui pesci immaginavo...è un gran casino!!! Ma quanti ne posso inserire in acquario del genere??

Grazie ancora....vi aggiornerò sicuramente, contateci!!!!
Padrino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-10-2008, 12:36   #12
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciao, piacere

beh che dire.....hai dei soldi in banca
Piacere mio...beh sfrutto il regalo di natale, poi lavorando qualche soldino da parte ce l'ho....fortunatamente!!!

Grazie mille per i consigli...
Allora sul rifrattometro ci sono, serve per misurare la salinità dell'acqua quindi è indispensabile...ma il conduttivimetro che cos'è e a cosa serve???
Io pensavo di acquistare l'acqua in negozio specializzato invece di farmela da solo...cose ne dite??
Per i gamberi volevo chiedere se posso inserire anche due specie diverse, tipo una coppia di amboinensis e un debelius???
Per i paguri ok, ne metto solo 1 e piccolo, e grazie per la dritta lumache non l'avevo proprio considerata!!!!
Sui pesci immaginavo...è un gran casino!!! Ma quanti ne posso inserire in acquario del genere??

Grazie ancora....vi aggiornerò sicuramente, contateci!!!!
Padrino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 13:03   #13
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao

beh, 2 pesci massimo a mio parere...piccoli e utili. oppure uno utile e uno scenografico. guadati le schede sul nanoportal ma chiedi sempre prima di inserire....spesso sono un po' fricole come schede....eheh

il conduttivimetro serve per verificare la qualità dell'acqua che produci con l'impianto osmosi. ti sconsiglio vivamente di rivolgerti a qualcuno per l'acqua. oppure tu compra il conduttivimetro per una 30ina di euro (chiedi dove a sjoplin) e poi vai da qualche negoziante e testagli l'acqua mentre loro sono lì a guardare....se trovi acqua ottima allora comprala....ma so già che dovrai comprarti lìimpianto, di acque buone nei negozi se ne vedono poche, molto poche....e l'acqua è TUTTO. alla lunga risparmi soldi....alla corta invece....emh....direi di no...eheh

due gamberi diversi sconsiglio....una coppia di ambo e basta. potrebbero incazzarsi e non poco con l'altro. inoltre una coppia ti figlia a raffica e le uova alimentano di brutto i coralli della vasca.....due piccioni con una fava
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 13:03   #14
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao

beh, 2 pesci massimo a mio parere...piccoli e utili. oppure uno utile e uno scenografico. guadati le schede sul nanoportal ma chiedi sempre prima di inserire....spesso sono un po' fricole come schede....eheh

il conduttivimetro serve per verificare la qualità dell'acqua che produci con l'impianto osmosi. ti sconsiglio vivamente di rivolgerti a qualcuno per l'acqua. oppure tu compra il conduttivimetro per una 30ina di euro (chiedi dove a sjoplin) e poi vai da qualche negoziante e testagli l'acqua mentre loro sono lì a guardare....se trovi acqua ottima allora comprala....ma so già che dovrai comprarti lìimpianto, di acque buone nei negozi se ne vedono poche, molto poche....e l'acqua è TUTTO. alla lunga risparmi soldi....alla corta invece....emh....direi di no...eheh

due gamberi diversi sconsiglio....una coppia di ambo e basta. potrebbero incazzarsi e non poco con l'altro. inoltre una coppia ti figlia a raffica e le uova alimentano di brutto i coralli della vasca.....due piccioni con una fava
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 13:19   #15
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Ho deciso di iniziare....

Originariamente inviata da Padrino
Schiumatoio NS100 :
Capacità di filtraggio: 500-1.000 Lt
Dimensioni:
Altezza 530 mm (20.86 in)
Diametro Ø camera esterna 120 mm (4.73 in)
Diametro Ø camera interna 60 mm (2.75 in)
Base 140 x140 mm (5.51 X 5.51 in)
Pompa: EHEIM 1260
-due pompe Eheim Compact 1000-

ocio che c'è qualcosa che tocca, qua.
a naso mi sembra che lo skimmer che indichi sia il 1000, che è tutt'altra cosa e per tutt'altra vasca. il 100 l'ho visto dal vivo e non mi ha entusiasmato (come la plafo led, del resto, ma visto che parli di allevare molli, grossi problemi non dovrebbe dartene). resta il fatto che per valutare gli skimmer bisogna provarli, per cui, aspettiamo notizie da te.
anche la compact 1000 utilizzata come risalita non mi convince molto (ho avuto l'impressione che dopo poco perdesse un bel po' di potenza). poi mi fermo altrimenti va a finire che l'elos perde la vendita di una vasca
il conduttimetro lo trovi da gainexpress, o dal suo negozio ebay. mi sembra che col trasporto spendi meno di 20 euro
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 13:19   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Ho deciso di iniziare....

Originariamente inviata da Padrino
Schiumatoio NS100 :
Capacità di filtraggio: 500-1.000 Lt
Dimensioni:
Altezza 530 mm (20.86 in)
Diametro Ø camera esterna 120 mm (4.73 in)
Diametro Ø camera interna 60 mm (2.75 in)
Base 140 x140 mm (5.51 X 5.51 in)
Pompa: EHEIM 1260
-due pompe Eheim Compact 1000-

ocio che c'è qualcosa che tocca, qua.
a naso mi sembra che lo skimmer che indichi sia il 1000, che è tutt'altra cosa e per tutt'altra vasca. il 100 l'ho visto dal vivo e non mi ha entusiasmato (come la plafo led, del resto, ma visto che parli di allevare molli, grossi problemi non dovrebbe dartene). resta il fatto che per valutare gli skimmer bisogna provarli, per cui, aspettiamo notizie da te.
anche la compact 1000 utilizzata come risalita non mi convince molto (ho avuto l'impressione che dopo poco perdesse un bel po' di potenza). poi mi fermo altrimenti va a finire che l'elos perde la vendita di una vasca
il conduttimetro lo trovi da gainexpress, o dal suo negozio ebay. mi sembra che col trasporto spendi meno di 20 euro
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 14:53   #17
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avevo ragione, disponibilissimi e utilissimi ragazzi!!!
Quote:
beh, 2 pesci massimo a mio parere...piccoli e utili. oppure uno utile e uno scenografico. guadati le schede sul nanoportal ma chiedi sempre prima di inserire
E' proprio quello che ho intenzione di fare 1 utile e 1 spettacolare..ho letto le varie schede dei pesci ma non ce ne sono che mi entusiamano...Tra i pesci utili rientra il Gobiosoma evelynae? Altrimenti quale mi consigliate? Giusto per iniziare a farmi un idea...per quello spettacolare vedrò più avanti..ma degli ocellaris cosa ne dite?? So che devono essere tenuti a coppie e che ci vorrebbe l'anemone con cui vive in simbiosi..ma di anemoni non ne volgio mettere, troppo pericolosi!!!
Ma quanto può costare un impianto osmosi? E' impegnativo?
Quote:
due gamberi diversi sconsiglio....una coppia di ambo e basta. potrebbero incazzarsi e non poco con l'altro. inoltre una coppia ti figlia a raffica e le uova alimentano di brutto i coralli della vasca.....due piccioni con una fava
Ok, allora solo una coppia!!!
Quote:
a naso mi sembra che lo skimmer che indichi sia il 1000
Sai che mi cogli impreparato...io ho preso le specifiche sul sito della elos....
Quote:
anche la compact 1000 utilizzata come risalita non mi convince molto (ho avuto l'impressione che dopo poco perdesse un bel po' di potenza). poi mi fermo altrimenti va a finire che l'elos perde la vendita di una vasca
Eheheh, no no ormai sono convinto...sicuramente quando l'acquisterò vi darò notizie a riguardo. Nel frattempo nessuno di voi ha o conosce qualcuno che ha già questo tipo di acquario?
Quote:
il conduttimetro lo trovi da gainexpress, o dal suo negozio ebay. mi sembra che col trasporto spendi meno di 20 euro
Grazie mille per l'informazione
Padrino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 14:53   #18
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avevo ragione, disponibilissimi e utilissimi ragazzi!!!
Quote:
beh, 2 pesci massimo a mio parere...piccoli e utili. oppure uno utile e uno scenografico. guadati le schede sul nanoportal ma chiedi sempre prima di inserire
E' proprio quello che ho intenzione di fare 1 utile e 1 spettacolare..ho letto le varie schede dei pesci ma non ce ne sono che mi entusiamano...Tra i pesci utili rientra il Gobiosoma evelynae? Altrimenti quale mi consigliate? Giusto per iniziare a farmi un idea...per quello spettacolare vedrò più avanti..ma degli ocellaris cosa ne dite?? So che devono essere tenuti a coppie e che ci vorrebbe l'anemone con cui vive in simbiosi..ma di anemoni non ne volgio mettere, troppo pericolosi!!!
Ma quanto può costare un impianto osmosi? E' impegnativo?
Quote:
due gamberi diversi sconsiglio....una coppia di ambo e basta. potrebbero incazzarsi e non poco con l'altro. inoltre una coppia ti figlia a raffica e le uova alimentano di brutto i coralli della vasca.....due piccioni con una fava
Ok, allora solo una coppia!!!
Quote:
a naso mi sembra che lo skimmer che indichi sia il 1000
Sai che mi cogli impreparato...io ho preso le specifiche sul sito della elos....
Quote:
anche la compact 1000 utilizzata come risalita non mi convince molto (ho avuto l'impressione che dopo poco perdesse un bel po' di potenza). poi mi fermo altrimenti va a finire che l'elos perde la vendita di una vasca
Eheheh, no no ormai sono convinto...sicuramente quando l'acquisterò vi darò notizie a riguardo. Nel frattempo nessuno di voi ha o conosce qualcuno che ha già questo tipo di acquario?
Quote:
il conduttimetro lo trovi da gainexpress, o dal suo negozio ebay. mi sembra che col trasporto spendi meno di 20 euro
Grazie mille per l'informazione
Padrino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 09:46   #19
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho letto le varie schede dei pesci ma non ce ne sono che mi entusiamano...Tra i pesci utili rientra il Gobiosoma evelynae? Altrimenti quale mi consigliate? Giusto per iniziare a farmi un idea...per quello spettacolare vedrò più avanti..ma degli ocellaris cosa ne dite?? So che devono essere tenuti a coppie e che ci vorrebbe l'anemone con cui vive in simbiosi..ma di anemoni non ne volgio mettere, troppo pericolosi!!!
Ma quanto può costare un impianto osmosi? E' impegnativo?
Riguardo a questi interrogativi sapreste dirmi qualcosa???

Grazie
Padrino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 09:46   #20
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho letto le varie schede dei pesci ma non ce ne sono che mi entusiamano...Tra i pesci utili rientra il Gobiosoma evelynae? Altrimenti quale mi consigliate? Giusto per iniziare a farmi un idea...per quello spettacolare vedrò più avanti..ma degli ocellaris cosa ne dite?? So che devono essere tenuti a coppie e che ci vorrebbe l'anemone con cui vive in simbiosi..ma di anemoni non ne volgio mettere, troppo pericolosi!!!
Ma quanto può costare un impianto osmosi? E' impegnativo?
Riguardo a questi interrogativi sapreste dirmi qualcosa???

Grazie
Padrino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deciso , iniziare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17640 seconds with 12 queries