Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
i complimenti fanno sempre piacere
In sala parto c'è un piccolo kauderni, l'acro l'ho messa solo "per compagnia".
La vasca della elos che hai indicato è più che dignitosa, ed oltre che un buon inizio è anche una buona continuazione..il problema è che poi diventa una malattia , non è un discorso di più o meno dignitoso. Io sono partito con 130 litri lordi, poi 380 circa, ed ora questa. Anche per questo motivo mi sentivo di consigliarti così..più o meno ci sono passato anche io..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
i complimenti fanno sempre piacere
In sala parto c'è un piccolo kauderni, l'acro l'ho messa solo "per compagnia".
La vasca della elos che hai indicato è più che dignitosa, ed oltre che un buon inizio è anche una buona continuazione..il problema è che poi diventa una malattia , non è un discorso di più o meno dignitoso. Io sono partito con 130 litri lordi, poi 380 circa, ed ora questa. Anche per questo motivo mi sentivo di consigliarti così..più o meno ci sono passato anche io..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
i complimenti fanno sempre piacere
In sala parto c'è un piccolo kauderni, l'acro l'ho messa solo "per compagnia".
La vasca della elos che hai indicato è più che dignitosa, ed oltre che un buon inizio è anche una buona continuazione..il problema è che poi diventa una malattia , non è un discorso di più o meno dignitoso. Io sono partito con 130 litri lordi, poi 380 circa, ed ora questa. Anche per questo motivo mi sentivo di consigliarti così..più o meno ci sono passato anche io..
Quoto in toto.
Sono partito con un 75 litri lordi e sognavo il 200 litri come vasca definitiva. Ho messo via i soldini e alla fine mi sono preso il 240 litri lordi (quasi identico a quelo da te linkato). Mi sembrava enorme e definitivo... bhe ora sogno il 500 litri. ahahah!!
__________________ Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.
i complimenti fanno sempre piacere
In sala parto c'è un piccolo kauderni, l'acro l'ho messa solo "per compagnia".
La vasca della elos che hai indicato è più che dignitosa, ed oltre che un buon inizio è anche una buona continuazione..il problema è che poi diventa una malattia , non è un discorso di più o meno dignitoso. Io sono partito con 130 litri lordi, poi 380 circa, ed ora questa. Anche per questo motivo mi sentivo di consigliarti così..più o meno ci sono passato anche io..
Quoto in toto.
Sono partito con un 75 litri lordi e sognavo il 200 litri come vasca definitiva. Ho messo via i soldini e alla fine mi sono preso il 240 litri lordi (quasi identico a quelo da te linkato). Mi sembrava enorme e definitivo... bhe ora sogno il 500 litri. ahahah!!
__________________ Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.
Per le dimensioni è un discorso soggettivo, nel dolce sono entrato nella condizione mentale che l'acquario dolce più bello è il plantacquario stile ADA, di conseguenza per me le misure ideali sono 90x45x45 acquari più grandi sinceramente non mi piacciono.
Per il marino forse il discorso cambia nel senso che più è grosso più è bello ma questo ancora non lo posso dire per mancanza di esperienza.
La scelta del proreef acquarium è stata fatta per un discorso di spazio e di costo.
Con 185 euro ti prendi vasca, sump (anche se non è una vera e propria sump in quanto è ottenuta dividendo la vasca con un uleriore vetro, schiumatoio e sistema di rabocco automatico.
Sono convinto che a febbraio dopo la mia laurea mi faccio questo bel regalino.
Sinceramente non so su che luce orientarmi, vorrei evitare hqi, pensavo ad una plafoniera con lampade es tipo questa http://www.abissi.com/default.asp?pa...d3=14351&idn3= già immagino che con questa luce potrò allevare solo qualche molle ma cosa ne dite come scelta per una persona che al momento non ha grosse pretese ma vuole solo imparare?
Per le dimensioni è un discorso soggettivo, nel dolce sono entrato nella condizione mentale che l'acquario dolce più bello è il plantacquario stile ADA, di conseguenza per me le misure ideali sono 90x45x45 acquari più grandi sinceramente non mi piacciono.
Per il marino forse il discorso cambia nel senso che più è grosso più è bello ma questo ancora non lo posso dire per mancanza di esperienza.
La scelta del proreef acquarium è stata fatta per un discorso di spazio e di costo.
Con 185 euro ti prendi vasca, sump (anche se non è una vera e propria sump in quanto è ottenuta dividendo la vasca con un uleriore vetro, schiumatoio e sistema di rabocco automatico.
Sono convinto che a febbraio dopo la mia laurea mi faccio questo bel regalino.
Sinceramente non so su che luce orientarmi, vorrei evitare hqi, pensavo ad una plafoniera con lampade es tipo questa http://www.abissi.com/default.asp?pa...d3=14351&idn3= già immagino che con questa luce potrò allevare solo qualche molle ma cosa ne dite come scelta per una persona che al momento non ha grosse pretese ma vuole solo imparare?
le misure non sono un discorso soggettivo, fidati..più è larga e più ti viene bene la rocciata..è un discorso diverso rispetto a quello a cui fai riferimento. Non è un discorso di più è grosso e più e bello, ma dovendo fare una rocciata (che nel dolce non devi fare), con poca larghezza ti verrà, volente o nolente, troppo ripida.
Se però hai già deciso, inutile che vado avanti
La plafo non và bene..guarda nella foto su che tipo di vasca è montata . Al massimo la puoi usare se metti solo pesci
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
le misure non sono un discorso soggettivo, fidati..più è larga e più ti viene bene la rocciata..è un discorso diverso rispetto a quello a cui fai riferimento. Non è un discorso di più è grosso e più e bello, ma dovendo fare una rocciata (che nel dolce non devi fare), con poca larghezza ti verrà, volente o nolente, troppo ripida.
Se però hai già deciso, inutile che vado avanti
La plafo non và bene..guarda nella foto su che tipo di vasca è montata . Al massimo la puoi usare se metti solo pesci
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perry mi sembri il Piccinelli del marino (o Piccinelli è il Perry del dolce? ) nel senso che sei paziente e disponibile con chi è appena arrivato, grazie 1000!! Cambio un po' la mia domanda, il fatto è che o prendo quello oppure niente marino, quindi volevo sapere se compro questo oggettino sto buttando i soldi o mi ci posso divertire? Per la rocciata capisco esattamente ciò che vuoi dire, con un acquario largo la rocciata scende giù più dolcemente in questa caso mi viene fuori una parete per scalatori.
Per quanto riguarda la plafo escludendo le es pensi che questa potrebbe andare meglio? http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4498
Ricapitolando: 185€ di acquario + 150€ lampada hqi 70watt 335 euro (essendo questa l'unica soluzione al momento fattibile per problemi di spazio) vale la pena spenderli o me li tengo in tasca?
P.S. ho già una hqi nel dolce da 150w vorrei evitare di prenderne una da 150w anche per il marino altrimenti mi cacciano di casa, per questo ho scelto quella da 70w
Perry mi sembri il Piccinelli del marino (o Piccinelli è il Perry del dolce? ) nel senso che sei paziente e disponibile con chi è appena arrivato, grazie 1000!! Cambio un po' la mia domanda, il fatto è che o prendo quello oppure niente marino, quindi volevo sapere se compro questo oggettino sto buttando i soldi o mi ci posso divertire? Per la rocciata capisco esattamente ciò che vuoi dire, con un acquario largo la rocciata scende giù più dolcemente in questa caso mi viene fuori una parete per scalatori.
Per quanto riguarda la plafo escludendo le es pensi che questa potrebbe andare meglio? http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4498
Ricapitolando: 185€ di acquario + 150€ lampada hqi 70watt 335 euro (essendo questa l'unica soluzione al momento fattibile per problemi di spazio) vale la pena spenderli o me li tengo in tasca?
P.S. ho già una hqi nel dolce da 150w vorrei evitare di prenderne una da 150w anche per il marino altrimenti mi cacciano di casa, per questo ho scelto quella da 70w