Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2008, 19:26   #11
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massimom
Originariamente inviata da Scalaretto
ragazzi grazie 1000!
mi spiegate il meccanismo di questi calcoli?
cosi se dovessi passare ad un secchio piu grande saprei come fare...(ovviament non parlo di un secchio di 10 lt)
E' più semplice di quanto credi...
Considera semplicemente che il valore di partenza è quello dell'acqua di rubinetto anche perchè quello di RO è 0. Quindi prendi il valore che vuoi ottenere e dividi.

Es. Valore GH o Kh di partenza 8 e vuoi arrivare a 5 --> (5/8)*100= 62,5%
Quindi devi avere il 62,5% di acqua di rubinetto ed il resto di RO.
una cosa non mi è chiara devo fare riferimento al valore di gh o di kh?perche a seconda di quae dei due uso sicuramente avrei valori diversi come risultato giusto?
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2008, 19:26   #12
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massimom
Originariamente inviata da Scalaretto
ragazzi grazie 1000!
mi spiegate il meccanismo di questi calcoli?
cosi se dovessi passare ad un secchio piu grande saprei come fare...(ovviament non parlo di un secchio di 10 lt)
E' più semplice di quanto credi...
Considera semplicemente che il valore di partenza è quello dell'acqua di rubinetto anche perchè quello di RO è 0. Quindi prendi il valore che vuoi ottenere e dividi.

Es. Valore GH o Kh di partenza 8 e vuoi arrivare a 5 --> (5/8)*100= 62,5%
Quindi devi avere il 62,5% di acqua di rubinetto ed il resto di RO.
una cosa non mi è chiara devo fare riferimento al valore di gh o di kh?perche a seconda di quae dei due uso sicuramente avrei valori diversi come risultato giusto?
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 10:39   #13
massimom
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: RHO
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Scalaretto
una cosa non mi è chiara devo fare riferimento al valore di gh o di kh?perche a seconda di quae dei due uso sicuramente avrei valori diversi come risultato giusto?
Utilizzando solo RO i due valori cambiaranno nelle stesse percentuali...ad es. con un 40% di RO i due valori scenderanno del 40%. Quindi ne puoi considerare solo uno, se invece li vuoi modificare in modo indipendente devi aggiungere dei sali alla RO...

Ciao
massimom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 10:39   #14
massimom
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: RHO
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Scalaretto
una cosa non mi è chiara devo fare riferimento al valore di gh o di kh?perche a seconda di quae dei due uso sicuramente avrei valori diversi come risultato giusto?
Utilizzando solo RO i due valori cambiaranno nelle stesse percentuali...ad es. con un 40% di RO i due valori scenderanno del 40%. Quindi ne puoi considerare solo uno, se invece li vuoi modificare in modo indipendente devi aggiungere dei sali alla RO...

Ciao
massimom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 14:14   #15
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
perfetto!tutto chiaro....grazie 1000 per le spiegazioni
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 14:14   #16
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
perfetto!tutto chiaro....grazie 1000 per le spiegazioni
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 19:17   #17
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scalaretto, se ti può servire a qualcosa scarica il programma acquaconverter nella mia firma..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 19:17   #18
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scalaretto, se ti può servire a qualcosa scarica il programma acquaconverter nella mia firma..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 19:30   #19
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
ciao bubba.Il tuo programma è ben fatto solo che non fa al caso mio...perche io volevo sapere le percentuali di acqua di rubinetto e di osmosi da utilizzare per tagliare l'acqua e fare cambi con acqua avente gli stessi valori che ci sono in vasca...
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 19:30   #20
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
ciao bubba.Il tuo programma è ben fatto solo che non fa al caso mio...perche io volevo sapere le percentuali di acqua di rubinetto e di osmosi da utilizzare per tagliare l'acqua e fare cambi con acqua avente gli stessi valori che ci sono in vasca...
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacqua , tagliare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16348 seconds with 12 queries