Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ok per le parva...volendo anche vallisneria, ceratophyllum, egeria (ma vuole luce) cabomba (ma vuole luce)....e tanto tanto muschio per le caridine....magari legato ai legni anche le anubias nanette legate ai legni croscono lo stesso
ok per le parva...volendo anche vallisneria, ceratophyllum, egeria (ma vuole luce) cabomba (ma vuole luce)....e tanto tanto muschio per le caridine....magari legato ai legni anche le anubias nanette legate ai legni croscono lo stesso
puoi prendere spunto da qua, un utente ha fatto la tua stessa cosa...anch'io lo considero un bel modo di riempire un "buco"...è carino per carità....ma deve essere fatto ad hoc...altrimenti viene fuori una ciofega
puoi prendere spunto da qua, un utente ha fatto la tua stessa cosa...anch'io lo considero un bel modo di riempire un "buco"...è carino per carità....ma deve essere fatto ad hoc...altrimenti viene fuori una ciofega
puoi prendere spunto da qua, un utente ha fatto la tua stessa cosa...anch'io lo considero un bel modo di riempire un "buco"...è carino per carità....ma deve essere fatto ad hoc...altrimenti viene fuori una ciofega
ottimo link per prendere spunto..la vasca è un po diversa ma va bene lo stesso.....:))
Ora vedo di organizzarmi e ci penso bene, non ho fretta....DI acquari per caridina penso di avere una discreta esperienza..hehhhehehe
puoi prendere spunto da qua, un utente ha fatto la tua stessa cosa...anch'io lo considero un bel modo di riempire un "buco"...è carino per carità....ma deve essere fatto ad hoc...altrimenti viene fuori una ciofega
ottimo link per prendere spunto..la vasca è un po diversa ma va bene lo stesso.....:))
Ora vedo di organizzarmi e ci penso bene, non ho fretta....DI acquari per caridina penso di avere una discreta esperienza..hehhhehehe
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
la storia delle caridina saltatrici è un po' una leggenda acquariofila...Sto allevando praticamente solo caridina da due anni e mezzo (varie specie) e solo una volta ho trovato un animale saltato fuori...Per cui mi sembra piu' uno spauracchio che una eventualità reale. Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..
con un'altezza di soli 20 cm, considerato che vuoi ospitare caridine, io ti consiglio di chiudere la vasca.......altrimenti ogni tanto dovrai rincorrere qualche gamberetto sul pavimento o li trovarai già stecchiti per terra............
la storia delle caridina saltatrici è un po' una leggenda acquariofila...Sto allevando praticamente solo caridina da due anni e mezzo (varie specie) e solo una volta ho trovato un animale saltato fuori...Per cui mi sembra piu' uno spauracchio che una eventualità reale. Inoltre, se scappano vuol dire che qualcosa non va nella vasca..