Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Purtroppo non sono attendibili... ho paura che tu stia avendo il picco dei nitriti, hai messo i tuoi pesci troppo presto e la vasca non è matura. E' l'ipotesi più probabile.
Cercherei di verificarla al più presto con dei test NO2 a reagente, e regolarmi di conseguenza (piccoli cambi, tenere i nitriti bassi ma non troppo, sennò il filtro non matura mai).
Meglio ancora sarebbe se tu potessi spostare i pesci in una vaschetta con cambi d'acqua giornalieri del 10% (alla stessa temperatura e valori), intanto la vasca maturerebbe e dopo qualche giorno, dopo aver verificato che il picco dei nitriti sia passato, potresti reinserirli in acquario.
Ci sono numerosissimi topic come il tuo sul forum, prova a dargli un occhiata.
Purtroppo non sono attendibili... ho paura che tu stia avendo il picco dei nitriti, hai messo i tuoi pesci troppo presto e la vasca non è matura. E' l'ipotesi più probabile.
Cercherei di verificarla al più presto con dei test NO2 a reagente, e regolarmi di conseguenza (piccoli cambi, tenere i nitriti bassi ma non troppo, sennò il filtro non matura mai).
Meglio ancora sarebbe se tu potessi spostare i pesci in una vaschetta con cambi d'acqua giornalieri del 10% (alla stessa temperatura e valori), intanto la vasca maturerebbe e dopo qualche giorno, dopo aver verificato che il picco dei nitriti sia passato, potresti reinserirli in acquario.
Ci sono numerosissimi topic come il tuo sul forum, prova a dargli un occhiata.
i nitrati sono alti, indice di filtro efficente... sempre che i test siano veritieri
Oppure già presenti nell'acqua di rubinetto. E poi come fa ad avere PH 6.8 con kh=8 senza CO2? I test sono vistosamente non affidabili.
Inoltre, dopo appena 3 settimane dall'allestimento, è molto probabile che sia nel pieno del picco dei nitriti.
i nitrati sono alti, indice di filtro efficente... sempre che i test siano veritieri
Oppure già presenti nell'acqua di rubinetto. E poi come fa ad avere PH 6.8 con kh=8 senza CO2? I test sono vistosamente non affidabili.
Inoltre, dopo appena 3 settimane dall'allestimento, è molto probabile che sia nel pieno del picco dei nitriti.
sono simtomi da dattamento a mio avviso eda acqaurio nn ancora pewrfettamente maturo.
nn so quanto ci spossa essere d afare per il guppo.quello che posso consilgiare e di isolare il colpito ,mentre in vsca princiaple farei un cambio dia cqua del 30% (attenzione alla temp d immissione della nuova vasca deve essere uguale a quella che hai) ed addizionerei per una settimana attivaori batteric una volta al giorno.
il malato in vsca di 40ena lo trttarei ocn del bactowert.
il rapporto mascho femmina tra i guppy e basso.melgio una femmina in piu' ancora.
sono simtomi da dattamento a mio avviso eda acqaurio nn ancora pewrfettamente maturo.
nn so quanto ci spossa essere d afare per il guppo.quello che posso consilgiare e di isolare il colpito ,mentre in vsca princiaple farei un cambio dia cqua del 30% (attenzione alla temp d immissione della nuova vasca deve essere uguale a quella che hai) ed addizionerei per una settimana attivaori batteric una volta al giorno.
il malato in vsca di 40ena lo trttarei ocn del bactowert.
il rapporto mascho femmina tra i guppy e basso.melgio una femmina in piu' ancora.