Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2008, 16:57   #11
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco
Polverina? solitamente l'elettrodo è immerso in un liquido che ne preserva la funzionanità durante lo stoccaggio.

Per la taratura procedi in questo modo:
1) sciacqui l'elettrodo con RO
2) immergi nella soluzione ph 7, attendi 5 minuti e regoli con la vite frontale
3) sciacqui l'elettrodo con RO
4) immergi nella soluzione PH 4, attendi 5 minuti e regoli con la vide sul retro
5) sciacqui l'elettrodo con RO prima di metterlo in vasca

se ti è impossibile settare lo strumento sui valori campione significa che l'elettrodo è stato conservato male e va sostituito, riportalo dal negoziante.
quoto !! io con lo stesso strumento facio in questo modo !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2008, 16:57   #12
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco
Polverina? solitamente l'elettrodo è immerso in un liquido che ne preserva la funzionanità durante lo stoccaggio.

Per la taratura procedi in questo modo:
1) sciacqui l'elettrodo con RO
2) immergi nella soluzione ph 7, attendi 5 minuti e regoli con la vite frontale
3) sciacqui l'elettrodo con RO
4) immergi nella soluzione PH 4, attendi 5 minuti e regoli con la vide sul retro
5) sciacqui l'elettrodo con RO prima di metterlo in vasca

se ti è impossibile settare lo strumento sui valori campione significa che l'elettrodo è stato conservato male e va sostituito, riportalo dal negoziante.
quoto !! io con lo stesso strumento facio in questo modo !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 09:25   #13
mattrico
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vix, anche io ho trovato la stessa polverina che hai trovato te, sembra un liquido che si è asciugato e sia fuoriuscito dal tappo. Non ti preoccupare è normale, il negoziante mi ha detto che il sondino è protetto da un gel umido, il tappo non deve contenere il liquido ma serve a non far asciugare questo gel
mattrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 09:25   #14
mattrico
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vix, anche io ho trovato la stessa polverina che hai trovato te, sembra un liquido che si è asciugato e sia fuoriuscito dal tappo. Non ti preoccupare è normale, il negoziante mi ha detto che il sondino è protetto da un gel umido, il tappo non deve contenere il liquido ma serve a non far asciugare questo gel
mattrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 09:30   #15
mattrico
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi pongo ora un altro problema che sto riscontrando col milwaukee sms 122, vi porto da esempio questa notte, ieri sera allo spengimento delle luci il ph era a 6,8 l'acquario è di 100 litri netti e ho erogato 40 bolle al minuto, questa mattina il ph era a 6,9 -04 come è possibile? A parte il fatto che la notte il ph dovrebbe scendere e non mi spiego come possa salire, se le oscillazioni di ph tra il giorno e la notte sono di 0,1 dove è l'utilità del milwaukee?
P.S. il kh ieri sera era di 4,5 questa mattina di 4,5
mattrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 09:30   #16
mattrico
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi pongo ora un altro problema che sto riscontrando col milwaukee sms 122, vi porto da esempio questa notte, ieri sera allo spengimento delle luci il ph era a 6,8 l'acquario è di 100 litri netti e ho erogato 40 bolle al minuto, questa mattina il ph era a 6,9 -04 come è possibile? A parte il fatto che la notte il ph dovrebbe scendere e non mi spiego come possa salire, se le oscillazioni di ph tra il giorno e la notte sono di 0,1 dove è l'utilità del milwaukee?
P.S. il kh ieri sera era di 4,5 questa mattina di 4,5
mattrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 12:41   #17
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
se leggi le specifiche dello strumento noterai infatti cher la lettura dello stesso ha uno scarto di 0,1 ..
quindi le letture sono corrette e lo sbalzo di ph sara' + - 0,1
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 12:41   #18
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
se leggi le specifiche dello strumento noterai infatti cher la lettura dello stesso ha uno scarto di 0,1 ..
quindi le letture sono corrette e lo sbalzo di ph sara' + - 0,1
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 11:53   #19
musky2211
Pesce rosso
 
L'avatar di musky2211
 
Registrato: Dec 2007
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'ignoranza, ma quando si calibra la sonda con le soluzioni di taratura va calibrato anche il "Set-point" o, come lo definisce il libretto di istruzioni, il punto di regolazione?

Vi spiego il perchè di questa domanda:
Ho comprato da qualche giorno il phmetro sopra citato (come il nostro Stefano ormai ben sa )e quando ho calibrato la sonda non ho fatto caso su quale valore fosser regolato il set-point (per intenderci la manopolina nera al centro dello strumento) ed ora mi scatta l'allarme solo quando, girando la monopolina, arrivo sui valori di ph da 8,5 in su...e non penso che la cosa sia norma
__________________
"O viandante, annuncia ai lacedemoni che qui noi morimmo obbedienti al loro comando"
musky2211 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 11:53   #20
musky2211
Pesce rosso
 
L'avatar di musky2211
 
Registrato: Dec 2007
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'ignoranza, ma quando si calibra la sonda con le soluzioni di taratura va calibrato anche il "Set-point" o, come lo definisce il libretto di istruzioni, il punto di regolazione?

Vi spiego il perchè di questa domanda:
Ho comprato da qualche giorno il phmetro sopra citato (come il nostro Stefano ormai ben sa )e quando ho calibrato la sonda non ho fatto caso su quale valore fosser regolato il set-point (per intenderci la manopolina nera al centro dello strumento) ed ora mi scatta l'allarme solo quando, girando la monopolina, arrivo sui valori di ph da 8,5 in su...e non penso che la cosa sia norma
__________________
"O viandante, annuncia ai lacedemoni che qui noi morimmo obbedienti al loro comando"
musky2211 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
122 , metro , milwaukee , sms , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16840 seconds with 12 queries