scusa il disegno.. ma sul pc in ufficio non ho altro che il paint per disegnare!
il sistema che avevo realizzato è quello...
i sifoni mi mantengono nella zona 1 della sump lo stesso livello d'acqua che ho in vasca.. il livello lo comanda il primo divisorio della sump (se lo fai 50cm, in vasca avrai 50 cm d'acqua+ qualche millimetro).. lo stesso scomparto ti fa da tracimatore. l'acqua arriva alla pompa dopo essere stata trattata che te la ributta in vasca.
i tubicini da areatore sui sifoni erano un semplice accorgimento per risucchiare le bolle d'aria che sicuramente si formano negli stessi e alla lunga possono limitare/ostruire il passaggio dell'acqua, con arresto della tracimazione.il venturi di una piccola pompetta di movimento in vasca mi elimina l'aria..
per i sifoni utilizzai quelli della tunze.. già dotati di tubetto per il venturi.
se poi vicino hai uno rubinetto e uno scarico dell'acqua ( io avevo solo il rubinetto.. lo scarico lo buttavo in giardino

) ci potresti fare un cambio continuo che è una figata!!
spero di erreti stato d'aiuto!
ciao ciao
Rocco