Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Sto avviando una vasca da 80 litri,ma voglio aspeyyare almeno altri 15 giorni minimo, per poter fare il trasloco. Continuerò a fare i csambi parziali un giorno si ed un giorno no, come sto facendo da 10 giorni (su 25 litri ne cambio 10). Però la curiosità rimane perchè questo inalzamento dei nitrati. Lo so che i pesci rossi sono dei cag..., ma i miei sono ancora piccoli, ed prima quando erano 3 i valori erano più bassi. Potrebbe dipendere dal filtro che da 6 mesi lìho pulito solo una volta (da quello che ho letto su questi forum, mi sono fatto l'idea che meno lo tocco, meglio è)?
Potrebbe dipendere dal filtro che da 6 mesi lìho pulito solo una volta (da quello che ho letto su questi forum, mi sono fatto l'idea che meno lo tocco, meglio è)?
è vero in parte; per la componente biologica (cannolicchi & co), meglio non toccare praticamente mai, ma per quella meccanica, se per esempio è così intasato da ridurre addirittura la portata, una manutenzione è d'obbligo.
Sembrano che i valori del NO3 incominciano a scendere (ora sono a 50 che comunque è ancora alto).
In pratica:
- cambi frequenti dell'acqua (un giorno si ed uno no)
- adozione di una mangiatoia (credo che mangino più regolare e di meno, mi sa che abbondavo un pò troppo, infatti hanno incominciato a rosicchiare le piante)
So che l'ultima non è fondamentale, ma credo che tutto faccia.
Rigrazio ancora tutti.
Da qualche tempo i NO3 superano i 100, nonostante che faccia cambi parziali d'acqua ogni 2 giorni (il negoziante mi aveva detto il 20%, io faccio il 50%).
Ultimi valori che sono stabili da quasi un mese:
ph 7,2 - kh 6° - gh >14°d - no2 0 - no3 100.
Non ci sono alghe nel mio acquario (qualche puntino solo sul tronco dove probabilmente l'ancistrus non riesce ad arrivare). La temperatura è ore sui 22° gradi. Non mi fido di prodotti tipo nitrate minus della tetra, devo continuare con i cambi parziali, ormai ne ho fatti 5, o devo ricorrere a qualcos'altro?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Uso i test in stick. Ho provato anche a cambiare marca, ma il risultato è sempre lo stesso. Il problema è nato solo l'ultimo mese, mentre gli altri mesi era sempre al di sotto dei 25, ma dato che avevo testato l'acqua del rubinetto, che risultava quasi 10, pensavo che fosse normale.
Questo lo so, sono più affidabili, ma comunque costano anche di più in proporzione, comunque è una spesa che ho messo a badget. Comunque ora, praticamente, cosa devo fare?